Il fatto �, che i sali d'argento delle pellicole sono affogati in una gelatina che � di origine animale. Quindi nonostante i conservanti chimici abbiano di molto allungato il tempo di conservazione...tutto ha un limite!
Le pellicole andrebbero conservate, prima di essere esposte, in frigorifero all'interno del loro barattolino di plastica. Prima di usarle bisogna ricordarsi di farle acclimatare per almeno un'ora (meglio due) all'aria. Una volta esposte prima si fano sviluppare meglio � perch� una pellicola esposta � infinitamente pi� delicata di una non esposta. La dia � ancora pi� delicata della negativa.
A questo proposito visto che si avvicinano le ferie un consiglio per chi � meno smaliziato ( ma in questo forum siamo tutti nati imparati non � vero?

)
Le pellicole negative consiglio di farle sviluppare subito sul posto e se nella vostra citt� avete uno stampatore di fiducia potete portare a lui il rullo gi� sviluppato e solo da stampare al vostro rientro.
Le dia io le farei sviluppare e intelaiare subito. Non solo perch� il processo � comunque simile un po' dovunque (cani idrofobi a parte...ma quelli ce li abbiamo anche nelle citt�). Ma se qualcosa non � andato per il verso giusto avrete la possibilit� il pi� delle volte di poter rieffettuare gli scatti.