Ciao Max...
Non conosco la Coolpix 4200.
Non conosco - mio limite - le compatte in generale.
Certamente, però, per questo tipo di foto, sarebbe opportuna una fotocamera che possa andare anche in "Manuale".
Parlando dello still, ma credo possa valere per ogni tipo di situazione, la possibilità di agire manualmente su tempo, diaframma, fuoco, bilanciamento del bianco, ...ecc, è un opzione, se non irrinunciabile, almeno utilissima.
Non che disdegni gli automatismi, anzi, ne sono spesso fruitore ma in taluni casi la fotocamera non è in grado di ...
decidere in modo autonomo le corrette impostazioni.
-----
Ottima cosa aver ...
racimolato la chincaglieria, ora è necessario imparare ad utilizzarla...
Oltre a leggere il forum, ottimo strumento di crescita, se ti interessa lo still life, reputo molto istruttivi due esercizi:
Prendi un oggetto, mettilo sotto una luce (una lampada, una finestra,...) e cerca di capire che effetti produce la luce su di esso.
Utilizza la chincaglieria, specie i pannelli argentati, e posizionali con diversi angoli di incidenza...Osserva con attenzione le immagini che trovi nelle pagine pubblicitarie dei periodici e cerca di capire da che parte proviene la luce, se la stessa è dura o morbida, ...P.S.
Un po' imbarazzato, ringrazio di cuore per le tue parole...