Guarda fabri, hai usato un'illuminazione molto morbida che fa perdere in gran parte la tridimensionalit� dell'oggetto.
Oggetto, peraltro, che vive della sua tridimensionalit�: Unico elemento che lo rende interessante.
Tuttavia soprattutto la seconda, quella scontornata che preferisco, ha le caratteristiche di illuminazione giuste. Ossia, le tre facce visibili del "cubo" possono contare su tre diversi livelli d'intensit� luminosa: Metodo corretto per rendere le giusta sensazione dimensionale.
Devi solo accentuare l'effetto, soprattutto lavorando sulle parti scure, che dovrebbero essere, a mio avviso, un po' pi� scure.
Un discorso a parte per l'ombra d'appoggio.
Direi che � un'ombra ricostruita con Photoshop, giusto?
Ebbene, � molto falsa e non diminuisce l'effetto "volo".
Molto meglio, � usare l'ombra vera.
In questo caso � piuttosto facile. Basta usare il vero fondo fotografico e utilizzando livelli e/o curve portare al bianco, la parte vicina intorno alla vera ombra e, se necessario, occorre leggermente desaturarla per renderla coerente con il fondo bianco.
Tutto questo su un livello a parte che va posizionato sotto quello del cubo scontornato.
Poi fondi il "Livello ombra" con il metodo di fusione "moltiplica".