Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
fabri67
Ciao a tutti esperti e non, questo � il mio primo still, dove sbaglio?? Ho usato 2 lampade laterali. Dovrei cambiare il posizionamento delle lampade? Oppure aggiungere dei pannelli argentati?? Si ma dove??
Accetto qualsiasi consiglio.

Ciao a tutti grazie




NON MI SI ALLEGANO LE IMMAGINI NON CAPISCO COME MAI
ludofox
Se non l'hai fatto, riducile fino ad arrivare a 700/800pixel sul lato lungo e poi salva con livello di compressione intorno a 9/10.
fabri67
Grazie Ludo ora funziona solo che avranno perso leggermente visto che � la 4ta volta che apro e salvo in Jpg comunque per il discorso luci va bene lo stesso.

Grazie mille

eccone un'altra
ludofox
Guarda fabri, hai usato un'illuminazione molto morbida che fa perdere in gran parte la tridimensionalit� dell'oggetto.
Oggetto, peraltro, che vive della sua tridimensionalit�: Unico elemento che lo rende interessante.

Tuttavia soprattutto la seconda, quella scontornata che preferisco, ha le caratteristiche di illuminazione giuste. Ossia, le tre facce visibili del "cubo" possono contare su tre diversi livelli d'intensit� luminosa: Metodo corretto per rendere le giusta sensazione dimensionale.
Devi solo accentuare l'effetto, soprattutto lavorando sulle parti scure, che dovrebbero essere, a mio avviso, un po' pi� scure.

Un discorso a parte per l'ombra d'appoggio.
Direi che � un'ombra ricostruita con Photoshop, giusto?
Ebbene, � molto falsa e non diminuisce l'effetto "volo".
Molto meglio, � usare l'ombra vera.

In questo caso � piuttosto facile. Basta usare il vero fondo fotografico e utilizzando livelli e/o curve portare al bianco, la parte vicina intorno alla vera ombra e, se necessario, occorre leggermente desaturarla per renderla coerente con il fondo bianco.
Tutto questo su un livello a parte che va posizionato sotto quello del cubo scontornato.
Poi fondi il "Livello ombra" con il metodo di fusione "moltiplica". wink.gif
fabri67
Grazie mille Ludo dei consigli, ma per migliorare creando una luce meno morbida aumentando la tridimensionalit� cosa mi consigli:
Di non filtrare la luce con la carta da lucidi?
Di usare qualche pannello riflettente? Ma dove vanno posizionati?

Scusa ancora il disturbo e grazie mille dei suggerimenti.

Ciao e buone foto
ludofox
Bh�, ...prima di tutto un posizionamento pi� laterale della fonte luminosa, ma sempre filtrata. Forse diminuendo la distanza tra lampada e diffusore. (*)

Hai indicato, nel tuo post iniziale, l'uso di due lampade. Dove le hai posizionate?
O meglio: Le hai usate in modo da aumentare la potenza mettendole entrambe dalla stessa parte, oppure ne hai usata una come schiarimento?

Personalmente ti consiglio l'uso di una sola lampada. E' pi� facile da controllare e gestire.
Nello still, non hai necessariamente bisogno di grande potenza: Puoi utilizzare un tempo di posa sufficientemente lungo.

Per schiarire le ombre, qualora fossero troppo scure e chiuse, potrai usare uno o due piccoli pannelli argentati (Cuki).
Il segreto � quello di non schiarire uniformemente le ombre, ma ..."buttare" qualche baffo di luce qua e l� in modo tale da ottenere alcune sfumature di luce.
Non �, in effetti, cos� facile dirti dove posizionare e quale intensit� scegliere per i pannelli. Quello va visto sotto il set.
Per�, provando e riprovando...

Una curiosit� che potrebbe essere utile:
In generale, quando mi accingo a strutturare un set per un oggetto, faccio in modo che la fonte di luce principale, investa una percentuale abbastanza piccola del soggetto (rispetto alla parte rivolta verso la fotocamera) e illumino il resto, con luce riportata con i pannelli argentati.
In sostanza, sempre parlando per grandi linee generali, la maggior parte dell'illuminazione � prodotta da luce non proveniente dalla fonte principale.

------

(*) Ricordo che la distanza tra diffusore (in questo caso Carta da Lucido) e fonte luminosa � inversamente proporzionale alla "durezza" dell'illuminazione risultante.
fabri67
Grazie mille Ludo, sei stato molto gentile, prover� con questi accorgimenti.
Le lampade le avevo posizionate lateralmente una a destra e una a sinistra del soggetto avanzate di circa 45 gradi.

Grazie ancora, ciao
ludofox
QUOTE(fabri67 @ May 18 2007, 05:41 PM) *

Le lampade le avevo posizionate lateralmente una a destra e una a sinistra del soggetto avanzate di circa 45 gradi.

Acc... Stile fototessera! ... biggrin.gif

Logico non ottenere, in questo modo, la tridimensionalit� dell'oggetto.
Capisco anche il perch� dell'ombra d'appoggio finta. Quella vera sarebbe stata una doppia ombra. Una a destra, una a sinistra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.