Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
-Aron-
Salve a tutti!
Questi sono 2 scatti di un set che ho fatto con una mia amica sabato scorso. Gentilmente si è prestata per qualche ritratto.

Gli scatti sono stati realizzati con il mio "tessssssoro" (alias la mia reflex D80) messicano.gif , ad una sensibilità di 400 ISO in interno. Illuminazione: 2 faretti al quarzo da 1000w e 800w filtrati con (udite bene...) della carta forno come diffusore biggrin.gif . Focale giocata tra f/4 e f/5.6 (sui singoli scatti...ora non ricordo tongue.gif ). Shutter speed ad 1/125 e 1/160.

L'ottica usata è il 18-70 del kit: un obiettivo che sto rivalutando un sacco! Nitido, pulito, confortevole, e adatto a molte moltissime occasioni.

Per la conversione in Black&White ho scelto di contrastare un bel po': mi piaceva l'effetto pulito della pelle e la resa grafica generale.

Beh, basta, ho detto tutto tongue.gif .

1) [attachmentid=78662]

2) [attachmentid=78663]

I vostri giudizi, come sempre, sono graditissimi e utilisssimi! Specie per chi, come me, è davvero agli inizi. guru.gif

marco62
La prima la preferisco per espressione, posa e taglio. Unico appunto avrei tolto il reggiseno, troopo in evidenza.
La seconda la preferisco per la tonalita più scura ma mi sembra leggermente fuori fuoco il viso, posa scontata e strana posizione della bocca.

Sulle luci non sono un esperto ma mi sembrano buone.

Ad ogni modo avanti con le sessioni.

Ciao.

Marco
nisant
Sono scatti piacevoli, la modella ha un'espressione simpatica, nonostante la riceca del contrasto i toni sono morbidi.

Preferisco la prima, per la posa più dinamica.

Un'osservazione, plauso a parte per la scelta di utilizzare attrezzatura da studio hi-tech wink.gif, credo che avresti dovuto tenere i diffusoripiù lontani dai faretti e più vicini al soggetto.
Le ombre, seppur morbide, sono ancora sensibilmente "direzionali", tant'è che se ne vedono distintamente due (vedi ciocche di capelli).
Agendo sulle distanze potrai ammorbidire molto le ombre dei particolari pur mantenendo abbastanza inalterate quelle volumetriche del volto.

Ciao.
Antonio
-Aron-
Grazie per i preziosi consigli! smile.gif

Colgo l'occasione per farvi una domanda: per aver un contrasto maggiore nel B&W ci si limita ad agire su brightness/contrast oppure si sovraespone anche il nef di un pochino (per creare il punto di bianco)?
nisant
In verità, uno strumento più efficace è quello rappresentato dall'uso delle curve di contrasto.

Piccolo esempio, se avessi una fila di 10 quadratini che degradano dal nero al bianco e decidessi di contrastare, con Luminosità/Contrasto potresti solo decidere dove applicare il taglio, vale a dire quale è il quadratino da un lato del quale tutto si scurisce e dall'altro tutto si schiarisce.
Con le curve, invece, avresti la possibilità di modulare la transizione come ti pare, quindi decidere la velocità e la progressione con cui ciò avviene, addirittura potendo bloccare o invertire in alcuni tratti tale passaggio di toni.

Penso che sia utile che tu cominci a familiarizzare con questo strumento.
Se usi Photoshop crea un Livello (Layer) di tipo Curve e giocaci un po', tanto non è distruttivo. wink.gif

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.