Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
sergiopivetta
Questo che posto ora è il fotogramma n°127.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fa parte di una sessione di ripresa per la realizzazione del book della ragazza.
Pensate un pò a che razza di intasamento delle sezioni del Forum causerei se, per ognuno degli scatti che faccio anche di solo questo ritratto, io aprissi un nuovo thead... unsure.gif blink.gif
A buon intenditor poche parole wink.gif
biggrin.gif

sergio
Alizee
Appena l'ho vista l'ho trovata di grandissimo impatto.
Mi piace moltissimo la cromia.
Riguardandola, (non se voluto o meno), mi ha dato un leggero fastidio la corda che copre l'occhio destro. Avrei preferito vederlo... ma ti ripeto, non so se era voluto a meno.

Complimenti per l'ottimo lavoro!
Fabio_Porcelli
Conoscendo il lavoro di Sergio posso dirti che tutto nelle sue foto è voluto.
Non so il perchè di questo ciclope scrutatore, ma forse, secondo me, Quell'unico occhio diventa il centro vero di attenzione della foto e non puoi più distogliere lo sguardo.
Alizee
Allora non ho più niente da dire biggrin.gif

A parte fare i complimenti anche alla modella per la bellezza e l'espressione. cool.gif
ziouga
Bellissima, inusuale.
Anni venti, cinema muto...
Molto evocativa.
QUOTE(sergiopivetta @ May 10 2007, 12:27 PM) *
Pensate un pò a che razza di intasamento delle sezioni del Forum causerei se, per ognuno degli scatti che faccio anche di solo questo ritratto, io aprissi un nuovo thead... unsure.gif blink.gif
Beh, potresti sempre linkare un album, invece che una foto per volta.

complimenti, in attesa di vederne altre smile.gif
Alessandro
ErMatador
bella, mi piace devvero tanto ma io avrei proprio evitato la corda davanti all'occhio
tomasia
Giusto per precisare che non sono corde ma griglie che si usano per armare il cemento, trovo la foto molto particolare e sicuramente ben realizzata.. vediamo le altre allora!
Ciao
Alessandro
Antonio C.
Pur essendo una scelta sicuramente meditata e funzionale a qualcosa (cosa?) l'occhio eclissato dal tondino mi lascia abbastanza freddo.
Come anche in parte lo sfumare di toni e dettagli verso i bordi, un pò come in un ritratto pionieristico.
La frecciata agli altri sinceramente... bah... in apertura di un thread fotografico mi sembra semplicemente una caduta di stile... wink.gif
Fabio_Porcelli
Se vogliamo continuare a dare una chiave di lettura possiamo dire che se noi non vediamo l'occhio della ragazza, lei ci osserva con un solo occhio come chi vede tra il timore e la curiosità. Oppure è come se lei si fosse girata di scatto e ci avesse colti a guardarla rapiti.....
marcelus
trovo lafoto magnifica, come nel miglior stile Pivetta.
naturalmente attendo, come sempre, il dietrole quinte, visto che le foto di Sergio non sono mai semplici foto.

ps: magari si potesse intasare ilforum discatti come questo.
Gianluca Cecere
QUOTE(sergiopivetta @ May 10 2007, 12:27 PM) *

Pensate un pò a che razza di intasamento delle sezioni del Forum causerei se, per ognuno degli scatti che faccio anche di solo questo ritratto, io aprissi un nuovo thead... unsure.gif blink.gif


intasamento?
capirei l'appunto se mosso dal titolare dello spazio server.
Noi utenti abbiamo la comodissima utlità di cliccare ... e passare oltre ...

Gianluca
alessandro.sentieri
Un'immagine decisamente ben fatta, eccetto per quell'occhio che non si vede (voluto o non voluto) che a me, decisamente, non piace.
Molto belle espressione, inquadratura e conversione.
Quoto chi mi ha preceduto per quanto concerne il presunto "intasamento" da te citato: molti (me compreso) postano molte foto perchè alle prime armi e perchè così facendo sperano di ricevere dagli altri utenti e soprattutto da quelli del tuo livello (bada bene, lo dico assolutamente senza alcun sarcasmo ma perchè mi piace molto come fotografi) consigli e dritte per migliorarsi. Del resto il regolamento del forum non prevede limitazioni in questo senso. Qualora un domani si arrivasse a ciò, basterà regolarsi di conseguenza smile.gif

Un saluto !!!
mariopax
guru.gif guru.gif
Che dire?
Ciao Mario
sergiopivetta
QUOTE(tomasia @ May 10 2007, 02:45 PM) *

...vediamo le altre allora!

e allora entriamo nella gabbia...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
Manuela Innocenti
per me bellissime entrambe. Adoro i tuoi toni "coffee" smile.gif ( o cacao?)
Alizee
QUOTE(tomasia @ May 10 2007, 02:45 PM) *

Giusto per precisare che non sono corde ma griglie che si usano per armare il cemento



Eh, vabbe... sono io che non ci vedo bene smile.gif mi era sembrata una corda e attratta dallo sguardo sono andata oltre senza fermarmi ad analizzare l'oggetto rolleyes.gif

Sergio, molto bella anche la seconda... ma io continuo a preferire la prima!!! rolleyes.gif
stella.degli.angeli
caro Sergio,
la prima mi piace veramente tanto..... è poesia smile.gif
sergiopivetta
QUOTE(Urania @ May 10 2007, 06:11 PM) *

Adoro i tuoi toni "coffee" smile.gif ( o cacao?)

e ti piace il thè rosso?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


sergio
Manuela Innocenti
Mi piace anche il the rosso....
tutti toni caldi, i colori della terra smile.gif

Molto bella anche questa.... anzi, bellissima!
alessandro.sentieri
...allora Sergio, mi sembra di avere capito che l'occhio semi-nascosto è il trait d'union della serie, o, per lo meno, di queste prime immagini.
Una domanda: l'idea è quella di focalizzare l'attenzione dell'osservatore sull'altro occhio oppure...???
Le conversioni sono molto belle ma, a prima vista, sono più attratto dalla versione "the rosso", davvero molto bella Pollice.gif

Ciao !!!
sergiopivetta
QUOTE(senale @ May 10 2007, 09:14 PM) *

...allora Sergio, mi sembra di avere capito che l'occhio semi-nascosto è il trait d'union della serie, o, per lo meno, di queste prime immagini.
Una domanda: l'idea è quella di focalizzare l'attenzione dell'osservatore sull'altro occhio oppure...???

una volta creata un'immagine è molto facile trovarvi delle motivazioni, dei valori, dei significati che magari non esistevano nel momento delle riprese.
Questo anche per lo stesso autore.
Volendo, possiamo vedervi anche una sorta di sentiero e, se lo vogliamo percorrere,
è già tracciato nel bosco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
Nicola Verardo
caro sergio ,
la prima foto per me è sopra le riche, per il taglio composizione , luce espressione e tutto il resto. guru.gif conoscendoti sò che la corda passa apposta sopra l'occhio , non a casaoe questo ne da beneficio all'altro scoperto, che crea un filo diretto con l'interlocutore ... bellissima anche la soft-caffè ambientazione wink.gif

complimenti ancora per i tuoi magnifici scatti
belvesirako
La prima e quella in rosso sono le mie preferite.
Trovo che la prima sia xro' penalizzata dall'occhio nascosto, e' un vero peccato, sarebbe stata proprio perfetta...
Bravo
G.
P.S. Sergio, non trovo ci siano problemi di intasamento del forum, semmai, nell'ultimo periodo ho la sensazione che si posti poco, ma forse e' solo una mia sensazione.
sergiopivetta
Apro una parentesi OT per una precisazione (e spero di essere chiaro e che la possiate capire) che devo fare perchè molti (cui ho risposto privatamente perchè non era mia intenzione aprire un 3d polemico) hanno frainteso il mio appunto fatto all'inizio di questo thread.

Se io avessi aperto un thread per ogni foto postata in questo 3d (e ne postertò altre, volendo ne ho un paio di centinaia blink.gif biggrin.gif ), tre altri thead (e tanti quante sono le foto che potrei postare...) sarebbero finiti già in seconda.... terza... quarta pagina, dove ben pochi vanno più a guardare.

Avrei quindi penalizzato, togliendo, a voi, parte di visibilità.
Molti vostri 3d meritevoli di essere guardati sarebbero scivolati sempre dove pochi vanno più a guardare.
Mi riferisco ovviamente a immagini fatte allo stesso soggetto durante la stessa sessione di ripresa, ed è quello che ho voluto criticare perchè, ultimamente, alcuni così fanno.

Ognuno di noi vorrebbe infatti vedere il proprio 3d all'attenzione di tutti e questo è molto più facile se rimane nella pag.1 del thread.

Scatti inerenti lo stesso soggetto durante lo stesso servizio (a meno che non vi siano ragioni particolari), secondo me, potrebbero essere postati nello stesso 3d aperto per il primo aumentandone, tra l'altro, l'efficacia ed un profiquo scambio di opinioni sulle riprese fatte durante la stessa seduta a tutto vantaggio dello stesso utente che posta e degli altri che vanno a guardare.

Non ho detto di non postare,anzi, è molto bello postare e guardare tante immagini (altrimenti perchè ce le compriamo le fotocamere? wink.gif ) ma ho solo fatto un invito a postare in modo intelligente.
Cioè di inserire nello stesso 3d aperto per la prima foto (tranne ovviamente motivi particolari) le eventuali altre immagini scattate durante la stessa sessione di riprese allo stesso soggetto.

sergio
sergiopivetta
IPB Immagine
buzz
Quella che invidio a tanti Fotografi è la fantasia.
La tecnica la si impara, un proprio stile lo si forma col tempo, ma la fantasia è qualcosa che devi avere dentro.
Probabilmente tutti noi abbiamo qualcsa dentro, ma non tutti siamo in grado di tirarla fuori.
Questa è una mia illusione perchè spero che quando avrò la mente sgombera da alcuni pensieri insistenti, anch io potrò sviluppare delle idee che per adesso sono solo latenti.

Approvo anche la lezione di Sergio sulla visibilità del thread. Meglio uno solo, dove puoi inserire diverse foto e tenerlo ai vertici dell'elenco, perchè permette a chi entra di vedere più foto. Mentre un thread solo dopo qualche giorno cade nel dimenticatoio, e uno nuovo amplifica questo problema, concentrando l'attenzione su di sé.

E adesso andiamo al n. 127.
Nelle tue foto è ricorrente l'uso di barriere. Corde, legacci, e adesso una gabbia. Come se volessi tenere legato a te ciò che stai per catturare. Non è prigioniera, ma quella barriera è una sorta di protezione. All'interno lei ci sta bene, l'ambiente è accogliente e anche la sua espressione è serena ma enigmatica al tempo stesso, come per
scimmiottarti.
Tu usi il "vedo non vedo" su di lei? Anche lei ti "guarda e non ti guarda" attraverso le uniche piccole barriere che ha a disposizione.
E' un gioco nel quale siete entrambi complici.
E la complicità è alla base di un buon ritratto.

Personal opinion.
nisant
E' sempre un piacere vedere i tuoi 3D, soprattutto quando ci mostri un percorso fotografico.
Estremamente istruttivo riscontrare come sviluppi un tema e come ci sia coerenza nello svolgersi dell narrazione.

Venendo ai singoli scatti sono particolarmente attratto dal primo e dall'ultimo, per la loro compostezza formale.

Ho un osservazione da fare sullo scatto tè rosso. Non so se abbia una sua necessità compositiva, ma l'attenzione mi è subito caduta sull'occhio sx della modella decisamente cerchiato.
Se c'è l'idea di costrizione o prigionia, data dagli elementi che si affiancano alla modella o ai tagli molto stretti, la vedo di tipo "psicologico", sottolineata anche dalla morbidezza dei toni.

Quell'occhio mi fa venire in mente una costrizione fisica e, in questo contesto, ho l'impressione che stoni.

Complimenti e grazie ancora per gli spunti che ci proponi.

Ciao.
Antonio
Mitterrand
Complimenti! Sono immagini fantastiche... ben composte e con tonalità eleganti e raffinate... Bellissime la prima e l'ultima.

Un grazie alla bellezza e dolcezza della modella.

Antonio
sergiopivetta
QUOTE(buzz @ May 11 2007, 10:50 AM) *

Questa è una mia illusione perchè spero che quando avrò la mente sgombera da alcuni pensieri insistenti, anch io potrò sviluppare delle idee che per adesso sono solo latenti.

E adesso andiamo al n. 127.
Nelle tue foto è ricorrente l'uso di barriere. Corde, legacci, e adesso una gabbia. Come se volessi tenere legato a te ciò che stai per catturare. Non è prigioniera, ma quella barriera è una sorta di protezione. All'interno lei ci sta bene, l'ambiente è accogliente e anche la sua espressione è serena ma enigmatica al tempo stesso, come per
scimmiottarti.
Tu usi il "vedo non vedo" su di lei? Anche lei ti "guarda e non ti guarda" attraverso le uniche piccole barriere che ha a disposizione.
E' un gioco nel quale siete entrambi complici.
E la complicità è alla base di un buon ritratto.

Personal opinion.

Ciao Buzz,

se la cosa ti può consolare, quel tuo problema del liberare la mente ce l'ho anch'io ed è la vera cosa più fastidiosa e faticosa da fare nel mio lavoro.


corde...legacci...gabbia

come è strana la mente umana.
Ripensando a tutta la mia produzione (e sono 23 anni di continui scatti...) solo in DUE ritratti ho usato una corda ed in altri DUE altri ritratti una gabbia.
Dell'uso della corda voi avete ne potuto vedere solo un solo esempio

http://backup.nital.it/uploads/1142432053/..._1142516603.jpg

perchè il secondo non l'ho mai postato.
Della gabbia li avete visti entrambi.

e questo è l'altro
http://backup.nital.it/uploads/1148939860/..._1148985730.jpg

Nonostante questo sono vi sono rimasti talmente impressi da renderla una delle caratteristiche dei miei ritratti.
Buzz, questa mia non è una critica negativa, solo una constatazione e, la tua osservazione, anche se motivata da soli tre esempi su migliaia, molto più realistica del vero perchè è dentro le gabbie che a volte mi sembra di stare, sia quando si è da un lato che dall'altro delle sbarre.
Come le tue considerazioni finali, che potrebbero benissimo essere.

sergio
sergiopivetta
QUOTE(Urania @ May 10 2007, 08:55 PM) *

Mi piace anche il the rosso....
tutti toni caldi, i colori della terra smile.gif

a gentile richiesta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sergio
Manuela Innocenti
QUOTE(sergiopivetta @ May 14 2007, 03:29 PM) *

a gentile richiesta




smile.gif proprio questi.


Credo che riusciresti a far sembrare principe anche un rospo nei tuoi stupendi ritratti e cigno un piccolo brutto anatroccolo. cool.gif
sergiopivetta
QUOTE(Urania @ May 14 2007, 03:47 PM) *

Credo che riusciresti a far sembrare principe anche un rospo nei tuoi stupendi ritratti e cigno un piccolo brutto anatroccolo.

...già, ma dicendo così mi metti nei guai! ...perchè, se non lo sai, sono recidivo rolleyes.gif

Sto postando nella sezione Ritratto hmmm.gif
quindi, con quei soggetti, mi spostano subito il thread e sai, al secondo cartellino giallo,
c'è l'espulsione!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio
Manuela Innocenti
Ops.. vero. Niente cigni ne rospi in ritratti biggrin.gif
Complimenti ancora (sincerissimi) per le tue bellissime foto.
Senza voler fare torto a nessuno, per me sei "Il Maestro" di questo genere.
Bravo e grazie per condividere con noi le tue opere smile.gif
Diogene
Foto davvero belle, almeno sembra (continuo a non capire il perché della misura francobollo, ma un motivo ci sarà...)
In quanto al forum intasato, mi sembra piuttosto che si debba parlare di forum evitato...
sergiopivetta
QUOTE(Urania @ May 14 2007, 08:26 PM) *

Complimenti ancora (sincerissimi) per le tue bellissime foto.
Senza voler fare torto a nessuno, per me sei "Il Maestro" di questo genere.
Bravo e grazie per condividere con noi le tue opere smile.gif

QUOTE(Diogene @ May 14 2007, 08:30 PM) *

Foto davvero belle, almeno sembra (continuo a non capire il perché della misura francobollo, ma un motivo ci sarà...)

Vi ringrazio tutti dei complimenti.
Quanto alle dimensioni, non mi sembrano proprio microscopiche.
Mediamente hanno 500/600 pixel di lato. Il mio primo monitor faceva 600x800... blink.gif

Secondo me sono della misura adeguata per capirne l'atmosfera ed il messaggio, aspetti fondamentali che ricerco nelle mie immagini.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Quanto all'aspetto tecnico, sono un fotografo professionista e, spero, sia dato per scontato ci debba essere (anche se, per i miei Ritratti e Matrimoni non faccio mai $conti wink.gif biggrin.gif ).

sergio
Manuela Innocenti
Molto bella anche questa Sergio smile.gif.... menomale mi sono già sposata altrimenti sai che spesa !!! laugh.gif
lau_perinelli
Creatività del fotografo e intensità del soggetto...
ottenere un risultato così non è facile, poi gli scatti possono essere ''semplici'' ritratti o foto per book fotografici o quello che più si crede opportuno, ma foto veramente di qualità
non posso che ammirare e cercare di apprendere e copiare
un fotografo professionista che vorrei come Maestro per aspirare ad apprendere almeno una piccola percentuale della sua Arte
Quindi Sergio complimenti per i tuoi scatti continua a postare
1 foto al giorno almeno wink.gif

guru.gif
sergiopivetta
QUOTE(lau_perinelli @ May 15 2007, 09:36 AM) *

Quindi Sergio complimenti per i tuoi scatti continua a postare
1 foto al giorno almeno wink.gif

rolleyes.gif
e come resistere e... non cedere?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
Manuela Innocenti
bella questa serie a "mezzo sguardo" dove tutta l'attenzione è catturata da un solo occhio smile.gif
alessandro.sentieri
Molto belle le ultime due.
Intenso lo sguardo, anche se "a un solo occhio" (...allora sul filo conduttore avevo ragione wink.gif ) e azzeccatissimi i tagli stretti.
Magnifiche le tonalità della conversione.
Tra le due preferisco la prima, che, per la bocca lievemente socchiusa, mi sembra più comunicativa e sensuale.

Che dirti Sergio....ti conoscevo poco...ti meriti decisamente un grosso guru.gif
sergiopivetta
...filo conduttore?
hmmm.gif
...allarghiamo il campo rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
Fabio_Porcelli
Anche nel tuo avatar guardi attraverso... e tutta l'attenzione e rivolta all'occhio. Lo sguardo è il filo conduttore. Non so se è la modella o se sei tu, ma un idea ce l'ho.
sergiopivetta
QUOTE(senale @ May 17 2007, 05:47 PM) *

allora sul filo conduttore avevo ragione wink.gif

QUOTE(Tursiope @ May 17 2007, 07:43 PM) *

Anche nel tuo avatar guardi attraverso... e tutta l'attenzione e rivolta all'occhio. Lo sguardo è il filo conduttore. Non so se è la modella o se sei tu, ma un idea ce l'ho.

filo conduttore

è stato un caso, nato dai commenti alla prima immagine.
Alla ragazza ho scattato molte foto, dovevo farle un book, e ne ho scattate molte di più di quelle che sarebbero state necessarie per confezionarlo rolleyes.gif .
Ovviamente, nella quantità, molte, se vogliamo, possono avere un loro filo conduttore.

Ve ne sono altre sulla stessa linea ma, ora, temo diventerebbero ripetitive.
E, allora, prendo un'altra strada
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
sergiopivetta
Strano mondo quello che sta dall'altro lato dell'immagine, quello che guarda.
Le logiche che lo muovono, a volte, paiono difficili da capire.
Il B&N ed i primissimi piani sembrerebbero, osservando questo thread, muovere molto più facilmente le emozioni dell'osservatore che una figura intera o a colori.

Da sempre mi sento dire dai più che il B&N è più bello del colore.
Io penso che questo non dipenda da una questione di vera bellezza. Un pochino causa della preferenza data al B&N è data dallo spazio che lascia alla nostra immaginazione, mentre lo guardiamo, mancando l'informazione data dai colori ed il fatto che, solitamente, il B&N, è fatto da un appassionato mentre il colore è fatto anche da chi non gliene frega nulla e scatta a sproposito, producendo però una quantità tale di immagini brutte che, purtroppo, falsifica l'analisi statistica.

E, così, lo è forse anche per i particolari, i primissimi piani, che sembra coinvolgano ed affascinino più dell'intero corpo.
Magari perchè c'è la paura di avvicinarsi all'altro per cui non si è abituati alla visone tanto ravvicinata e alle emozioni che questo genera, e si è quindi attratti dalle immagini che li raffigurano e li propongono.

Perchè questa mia osservazione?
Perchè, fino a quando li ho pubblicati, il thread destava interesse, alla visione della figura intera tutto s'è, improvvisamente, fermato.
hmmm.gif
IPB Immagine


sergio
Manuela Innocenti

Forse hai ragione Sergio, diventa tutto piu' complesso ora...
il corpo, il colore.....

Io stessa sono piu' attratta da un occhio senza colore.... dentro il quale vorrei vedere l'anima...e immaginarne persino le tonalità.

Magari solo perchè c'è piu' mistero....


Resta un fatto sicuro... che le tue foto sono bellissime in ogni caso.
Saluti smile.gif
Fabio_Porcelli
La foto di ritratto è incontro di tre persone e ne scaturiscono dinamiche varie dove probabilmente il taglio più stretto accentua le sensazioni come nella vita accorciare le distanza con le persone ci costringe ad avvicinarsi anche spiritualmente alle persone. Il tutto mettendo in relazione fotografo modella/o e osservatore.
alessandro.sentieri
...non lo so...forse allargando il campo è venuto meno proprio quel filo conduttore, (involontario, oppure inconsciamente volontario ???) del quale si parlava.
Ho riguardato la prima foto (ti ricordi, all'inizio quell'occhio coperto non mi era proprio piaciuto) con animo diverso dalla/e prima/e volta/e e poi quelle immediatamente successive e subito dopo le ultime e...non lo so come spiegarlo, ma mi manca qualcosa: quell'unico occhio che magneticamente attirava la mia attenzione...sono andato inconsciamente a cercarlo e non trovandolo mi sono sentito subito defraudato dall'attrazione della quale parlavo.
...spero di non essere stato poco chiaro...penso che, esaurito un filone, forse è il caso di aprire un nuovo thread (senza per questo venire meno alle motivazioni delle quali abbiamo parlato privatamente).

Sia ben inteso Sergio, anche le ultime foto sono molto belle, però, per me, viste le prime, qua forse non ci stanno bene wink.gif

Un caro saluto !!!
sergiopivetta
No Ale, non è che ho allargato il campo, ho solo continuato a pubblicare alcune foto scattate a quella ragazza.
Non mi stupisco però che ognuno possa vedervi anche altre cose e reputarle "il filo logico" del racconto e questo può essere interessante anche per me.
Ma è solo una vostra personale interpretazione delle mie parole (foto).

Volendo, si potrebbero mischiare le carte (foto) e raccontare ciò che vogliamo, dare ad ognuna una particolare interpretazione.
E', anche questo, il bello dell'immagine.
Esempio banale:
se io inizio una sequenza dove l'espressione del soggetto da fredda diventa intensa tu ne riceverai una sensazione di un "crescendo di emozioni".
E se invece te le mostrassi in sequenza invertita?

L'immagine deve essere una provocazione, solo così innesca un ragionamento, una riflessione.
Se ti viene rifilata ben impacchettata col fiocchetto del prodotto precotto non serve a nulla.

Avrei potuto impacchettare le foto di Daniela in un Life e dar loro un senso logico come in Profumo di Donna http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=830566 ,
ma non l'ho voluto fare e, questa volta, sono andato a ruota libera.

Pensa, come ho detto all'inizio, le ho scattato centinaia di immagini.
Se il soggetto ha una personalità (qualità) che lo permette e riesce a nascere il feeling giusto con il soggetto, si riesce a scavare come in una miniera ed andare dove i vari filoni ti portano. A volte, entri in tanti mondi diversi, ed in ognuno di quei mondi trovi tanti paesaggi, vie, scorci, da fotografare.
Se li catalogavo ben bene come si fa con le... "foto al mare 1982", "carnevale 2004", " 18 compleanno di Francesca"...
vi avrei "obbligati" a risposte, riflessioni, preconfezionate.
come, per esempio, il ritratto si fa con l'ottica xx, lo street con l'ottica xyz ...
ma queste cose, penso, frenano la creatività.

sergio
stefanostefano
QUOTE(sergiopivetta @ May 15 2007, 09:09 AM) *

Vi ringrazio tutti dei complimenti.
Quanto alle dimensioni, non mi sembrano proprio microscopiche.
Mediamente hanno 500/600 pixel di lato. Il mio primo monitor faceva 600x800... blink.gif

Secondo me sono della misura adeguata per capirne l'atmosfera ed il messaggio, aspetti fondamentali che ricerco nelle mie immagini.
http://www.nital.it/forum/uploads/11788190..._1714_17175.jpg
Quanto all'aspetto tecnico, sono un fotografo professionista e, spero, sia dato per scontato ci debba essere (anche se, per i miei Ritratti e Matrimoni non faccio mai $conti wink.gif biggrin.gif ).

sergio




Mi piace molto!!!!! Ma bravo anche per le altre!!!! smile.gif
FALCON200
senza nulla togliere alle altre...
buna la CENTOVETTISETTESIMA !
complimenti per la sessione.......
ciao
M.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.