Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
emalt
Volendo rimanere sotto le200 euro che esposimetro conviene comperare? Ne ho visti alcuni analigici, come vanno?
RobyMi1
QUOTE(emalt @ May 6 2007, 05:59 PM) *

Volendo rimanere sotto le200 euro che esposimetro conviene comperare? Ne ho visti alcuni analigici, come vanno?


Ciao,

Ti consiglierei di valutare il modello base della gamma Sekonic, se non ricordo male in codice il 308. E' piccolo, leggero, preciso, estremamente comodo e quando farai l'abitudine ad usarlo non riuscirai più a farne a meno. Pur possedendo un modello superiore uso spesso anche quello e mi ci trovo benissimo. Se riesci a trovarlo usato lo paghi una stupidata.


Roberto
Bruno L
Anch'io ho il modello base segnalato da Roby, che sarebbe il Sekonic L-208 (il 308 è gia di fascia superiore); è davvero molto valido e rientra tranquillamente nel tuo badget. wink.gif

saluti
Bruno
decarolisalfredo
Togletemi una curiosità, ma voi lo usate in digitale o a pellicola.

Io so che gli ISO dichiarati delle varie digitali non sono esatti al 100%, per esempio la D70 ha 160 iso e non 200, è solo 1/3 di stop, ma comunque è diverso.

Un mio amico ,bravissimo professionista, che usa i flash in manuale non ci riesce più a far funzionare il tutto bene se usa la digitale (Canon) e non sono riusciti a dirgli neanche a quanti iso corrisponde la sua Canon, tanto che comincia a pensare alle Nikon.

Voi con un esposimetro esterno, come fate?
Bruno L
QUOTE(decarolisalfredo @ May 11 2007, 07:03 PM) *
Togletemi una curiosità, ma voi lo usate in digitale o a pellicola.
Personalmente lo uso solo con la pellicola e una macchina completamente meccanica (Hasseblad). Comunque, per cusiosità, ho conforntato i valori sia con la D70 che con la D200 e corrispondono (quasi) perfettamente.

saluti
Bruno
RobyMi1
Ciao,

Io non ne faccio tanto una questione del sistema con cui uso l'eposimetro esterno (digitale o pellicola) quanto una questione di condizioni di luce. Se le luci sono difficili da valutare con l'esposimetro interno o se devo miscelare luce ambiente e artificiale o qualsiasi altra situazione particolare preferisco affidarmi all'esposimetro esterno. Probabilemente è questione d'abitudine.

Roberto
alessandrocastenetto
QUOTE(Bruno L @ May 11 2007, 05:38 PM) *

Anch'io ho il modello base segnalato da Roby, che sarebbe il Sekonic L-208 (il 308 è gia di fascia superiore); è davvero molto valido e rientra tranquillamente nel tuo badget. wink.gif

saluti
Bruno


Confermo!
io ho acquistato il modello L-308S
http://www.sekonic.com/products/products.asp?ID=3
per grande fortuna l'ho trovato perfetto e di seconda mano dal mio fotorivenditore di fiducia a 100€.
Credo costi intorno ai 180-200€.
Sono soddisfatto dell'acquisto, funge bene...

Ciao Ale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.