Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
marcofranceschini
Saluti a tutti
Il suo nome � Salvatore, un vero lupo di mare, una persona incredibile, sarei rimasto delle ore ad ascoltare i suoi racconti...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(MMFR)...Marco
alessandro.sentieri
Condizioni di ripresa difficili (semi-controluce, mi pare) hanno causato qualche piccola bruciatura sul limite sx (il dx per chi guarda) del volto di Salvatore.
Per�, a dire il vero, l'espressione del soggetto e la capacit� e il colpo d'occhio con le quali sei riuscito a coglierla vanno oltre qualsiasi considerazione di natura tecnica relativamente a questo che �, a mio modesto parere, uno scatto molto bello e comunicativo.

Complimenti Pollice.gif
mountainmax
Complimenti per lo scatto.
hai provato a recuperare qcosa in PP ?
L'espressione la dice lunga, ogni ruga una storia da racconatre.......
ziouga
"... e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso"
(Fabrizio De Andr�)
smile.gif
Antonio C.
Il suo nome � mmfr, fa il fotografo ed � veramente bravo...
peccato che ogni tanto qualche scatto si dimostri una vera ca.....ata!!!!

Non mi piace perch� fa troppo istantanea, lui � tagliato molto stretto, quasi soffoca, il bn non mi convince (annegato nel bianco uniforme, che non ha motivo).
Ti preferisco con le bionde biggrin.gif
nisant
Il soggetto non si discute, una faccia da ritratto.
Le condizioni di luce neanche, terribili ...
Resterebbe da vedere l'originale per capire se si poteva ottenere qualcosa in pi� in PP. hmmm.gif
robyt
QUOTE(Antonio C. @ Apr 17 2007, 05:41 PM) *
...peccato che ogni tanto qualche scatto si dimostri una vera ca.....ata!!!!
... condannato a dare sempre il meglio... rolleyes.gif
eppure, luce o non luce, sarebbe stato peccato non cogliere questa bella espressione.
marcofranceschini
QUOTE(senale @ Apr 17 2007, 05:00 PM) *

Condizioni di ripresa difficili (semi-controluce, mi pare) hanno causato qualche piccola bruciatura sul limite sx (il dx per chi guarda) del volto di Salvatore.

saluti a tutti
cominciamo dalle critiche tecniche...anche perch� cos� si pu� discutere a seconda dei vari punti di vista.
Indubbiamente scattare in controluce costringe il fotografo ad effettuare delle scelte in ripresa e quindi ad accettare delle "pelature".
Ho compensato intenzionalmente sovraesponendo per garantire maggiore dettaglio nella parte del viso che secondo me doveva "comunicare".

Un'alternativa per avere un'illuminazione senza bruciature poteva essere compensare con un pannello di schiarita o con un "colpetto" di flash

QUOTE(Antonio C. @ Apr 17 2007, 05:41 PM) *

Non mi piace perch� fa troppo istantanea, lui � tagliato molto stretto, quasi soffoca, il bn non mi convince (annegato nel bianco uniforme, che non ha motivo).
Ti preferisco con le bionde biggrin.gif

...� un'istantanea scattata durante un racconto, il taglio...anche in questo caso si � trattato di una scelta quasi obbligata dalla volont� di raccontare un volto segnato dal tempo , ma accetto la tua critica soprattutto per quanto riguarda la conversione BN che prover� a rivedere recuperando il tono dello sfondo.
Io mi preferisco con le more, ma in genere mi accontento di poter scattare fotografie!

QUOTE(robyt @ Apr 18 2007, 12:00 AM) *

... condannato a dare sempre il meglio... rolleyes.gif

...condannato??? e da chi!!! ...non dimentichiamo mai che questo � sempre e solo un "forum virtuale"...

(MMFR)...Marco

nb:x Roberto...lo so che la tua � una semplice battuta!
matteoganora
Marco, in tutta sincerit�, ti preferisco nel ritratto studiato e pensato, pi� che nel ritratto "al naturale".

Se mi avessi presentato lo scatto all'interno di un lavoro su questa persona, con 4/5 scatti, tra cui magari qualche scatto contestualizzato (come si capisce che fa il pescatore?), allora forse ci sarebbe stato... cos�, solo soletto, con questo taglio, rimane una buona istantanea con un BN un po grigino!
fabiocapoccia
QUOTE(matteoganora @ Apr 18 2007, 08:58 AM) *

Se mi avessi presentato lo scatto all'interno di un lavoro su questa persona, con 4/5 scatti, tra cui magari qualche scatto contestualizzato (come si capisce che fa il pescatore?), allora forse ci sarebbe stato... cos�, solo soletto, con questo taglio, rimane una buona istantanea con un BN un po grigino!


Anche a me sinceramente dice poco questo scatto hmmm.gif
...l'espressione colta c'� tutta, ma non mi entusiasma sia la conversione che il taglio... ho visto di meglio da te e non per dire che devi sempre dare il massimo o proporre sempre di "capolavori" ma non � uno scatto che lego al tuo manico...
nisant
Non mi soffermerei tanto sul profilo bruciato perch� questa pu� diventare una caratteristica distintiva dell'immagine, d'altro canto uno schema di luci molto d'effetto, nei ritratti, prevede una lama di luce radente da dietro che contorna il profilo del lato pi� in ombra del volto.

Il problema che pi� condiziona questo scatto �, invece, a mio avvisio, l'uniformit� dell'illuminazione della parte non bruciata che porta a perdere la sensazione dei volumi del volto.

Mi sarebbe piaciuto vedere l'originale per capire come poter esaltare in PP, nel modo pi� naturale, la differenza tonale, tra la parte frontale e quella laterale del viso.

Per chiarire la mia idea posto tre immagini in cui, con l'aiuto di un cubetto, evidenzio l'effetto di una luce uniforme a paragone con una luce predominante:
Luce uniforme
Luce laterale
Luce frontale

Quando la luce � molto uniforme si perde il senso volumetrico dell'oggetto, per cui penso che sia sempre utile, a meno di non cercare qualche particolare effetto, aiutare lo sbilanciamento tra fronte e lato, se necessario anche creandolo in PP quando, per le condizioni di luce, questo era del tutto assente.

Ciao.
Antonio
marcofranceschini
QUOTE(nisant @ Apr 19 2007, 06:40 PM) *

Il problema che pi� condiziona questo scatto �, invece, a mio avvisio, l'uniformit� dell'illuminazione della parte non bruciata che porta a perdere la sensazione dei volumi del volto.

Mi sarebbe piaciuto vedere l'originale per capire come poter esaltare in PP, nel modo pi� naturale, la differenza tonale, tra la parte frontale e quella laterale del viso.

Ciao.
Antonio

ciao Antonio
ecco lo scatto salvato direttamente dal raw...[attachmentid=77315]

(MMFR)...Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.