Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Ginolatino
Ho acquistato qualche giorno fa una coolpix S9, in quanto compatta, elegante e pratica da portare in giro nel taschino. Credevo di trovare in una compatta con sensore di nuova generazione e da 6 Mp almeno la stessa (se non superiore) qualit� della mia "vecchia" 885.
Ed invece..un disastro ! Risoluzione e definizione dei dettagli pessime, sia di giorno che di sera, con o senza flash (forse con l'utilizzo del lampeggiatore c'� un p� di qualit� in pi�); rumore esagerato gi� a 400 iso di sensibilit�. I contorni dei dettagli sono assolutamente sfumati e mai, dico mai, netti al max ingrandimento possibile.
Ora, io non so se magari sono io che pretendo un p� troppo da una compattina (anche la 885 � una compattina in fondo !!), o se davvero la qualit� complessiva della S9 � cos� bassa.
La vender� e acquister� una compatta della concorrenza. Con 150 euro ho visto fare foto eccezionali. Mi dispiace dover scrivere ste cose, ma credo che sia l'unico modo per esprimere pubblicamente la mia insoddisfazione per un prodotto non all'altezza del brand che ho amato, che amo e che amer� per altre cose.
Scusate lo sfogo.
_Simone_
perch� non posti qualcuna di queste foto disastrose? non ti sembra strano che un prodotto di questo tipo di brand produca dei risultati cos� scadenti ? magari c'� qualcosa che non va oppure hai sbagliato qualcosa...
Ginolatino
Allego due immagini secondo me emblematiche, e considerate che son fatte col flash. In condizioni di luce scarsa..non oso immaginare.
Davvero, non so che pensare. unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_Simone_
hai sballato tutta l'impaginazione ! smile.gif
cosa c'� che non va nelle foto?
Ginolatino
Simone, prova a guardarle nella loro dimensione naturale. Guarda i contorni...
_Simone_
una foto in condizioni di luce normali ce l'hai?
albertofurlan

In Effetti.... hmmm.gif

Mi accodo alla richiesta di Simone ma in esterni il risultato � lo stesso ?

non so magari potrebbe dipendere dal flash....
Ginolatino
La giornata � un p� buia oggi, ma cmq la foto � fatta in luce naturale. Guardatela intera.. secondo voi � normale ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
geppoman
..a parte il fatto che la luce oggi non � dalla tua parte..
cos'ha che non v� oltre al lato destro un po' pi� scuro (non si s� perch�) ?
albertofurlan
QUOTE(Ginolatino @ Apr 3 2007, 03:59 PM) *

ma cmq la foto � fatta in luce naturale


Sicuramente non mi pare un risultato soddisfacente.

Ma non ho capito se hai usato il flash perch� dagli exif mi dice di si
_Simone_
bah il risultato non � certo dei migliori se lo si guarda ingrandendo la foto... bisogna vedere quali sono gli standard di queste CP
Ginolatino
QUOTE(Alberto(71) @ Apr 3 2007, 04:06 PM) *

Sicuramente non mi pare un risultato soddisfacente.

Ma non ho capito se hai usato il flash perch� dagli exif mi dice di si

Si il flash � partito in automatico, ma capisci bene che all'infinito � come se non ci fosse. Quello che dico io � che la qualit� finale delle immagini che escono da sta macchina � inferiore a quelle di molti cellulari. E a me la cosa pare alquanto strana. A voi no ?
Chiedo lumi a qualcuno che magari ne sa pi� di me in fatto di coolpix.
mdj
QUOTE(Ginolatino @ Apr 3 2007, 04:12 PM) *


Chiedo lumi a qualcuno che magari ne sa pi� di me in fatto di coolpix.


Il consiglio che ti posso dare, e che gradirei fosse recepito da tutti, � il solito:
proviamo a fare stampare questi file per comprendere la qualit� offerta!

Basando il giudizio solo su quello che osserviamo attraverso un monitor, dovremmo avere una buona conoscenza dei pixel e di tutto quello che a che fare in questo "mondo" digitale, per esprimere delle certezze.

Se tu mettessi qualsiasi delle immagini che hai proposto su 10 monitor diversi, otterresti 10 immagini diverse (a volte anche di molto) tra loro.

La 885 ti forniva apparentemente immagini migliori solo perch� la sua risoluzione si avvicinava di pi� a quella del monitor, e la gamma offerta era sicuramente inferiore alle Coolpix di oggi.

Saluti!
Luix90
Non so la S9 ma ho appena fatto alcuni scatti con la nuova P5000 tenete conto che sono abituato a correggere i file Nef della mia D2x e D200 e bene
non ho parole .........NON voglio paragonare i file ci mancherebbe per� da una compatta del genere sono rimasto sconvolto.
Ginolatino
mdj vuoi dire che � possibile che stampando quei file si possano avere bordi netti e definiti ?

Mi pare alquanto bizzarro per� che per usare al meglio una Coolpix si debba disporre di un monitor particolare, peraltro al posto di un monitor su cu il 100% delle restanti foto si vede alla perfezione. Dovrebbero venderne uno come corredo alla S9 mi sa, se � cos� complicata la faccenda. Continuo a essere perplesso..

Ci provo e ti faccio sapere, grazie dell'intervento.

Tuttavia, siccome non intendo cambiare il mio splendido monitor, ho messo in vendita la S9. A malincuore.
_Simone_
se hai ancora la 885 o un'altra compatta, fai due foto uguali e vediamo cosa viene fuori
mdj
QUOTE(Luix90 @ Apr 3 2007, 05:29 PM) *

NON voglio paragonare i file ci mancherebbe per� da una compatta del genere sono rimasto sconvolto.


sconvolto in che senso? positivamente, oppure deluso?

QUOTE(Ginolatino @ Apr 3 2007, 05:38 PM) *

mdj vuoi dire che � possibile che stampando quei file si possano avere bordi netti e definiti ?


Fossi in te, proverei ad analizzare la lavorabilit� dei file della S9 rispetto a quelli delle "vecchie" Coolpix

Non facciamoci trarre in inganno dalla nitidezza percepita attraverso un monitor, o da altri aspetti che sono dettati da chi gestisce i pixel.

Certo che non mi sarei mai aspettato una decisione cos� immediata senza nemmeno aver visto una stampa.
Luix90
QUOTE(mdj @ Apr 3 2007, 06:37 PM) *

sconvolto in che senso? positivamente, oppure deluso?


In positivo , sto facendo altri scatti e leggendo un po il manuale , ragazzi
ma la NIKON ha fatto una conpatta straordinaria grazie.gif
SE riesco domani posto alcuni file ma fidatevi sto guardando su CS2 al 100%
su monitor LAcie calibrato .
darele
QUOTE(Ginolatino @ Apr 3 2007, 02:35 PM) *

Ho acquistato qualche giorno fa una coolpix S9, in quanto compatta, elegante e pratica da portare in giro nel taschino. Credevo di trovare in una compatta con sensore di nuova generazione e da 6 Mp almeno la stessa (se non superiore) qualit� della mia "vecchia" 885.
Ed invece..un disastro ! Risoluzione e definizione dei dettagli pessime, sia di giorno che di sera, con o senza flash (forse con l'utilizzo del lampeggiatore c'� un p� di qualit� in pi�); rumore esagerato gi� a 400 iso di sensibilit�. I contorni dei dettagli sono assolutamente sfumati e mai, dico mai, netti al max ingrandimento possibile.
Ora, io non so se magari sono io che pretendo un p� troppo da una compattina (anche la 885 � una compattina in fondo !!), o se davvero la qualit� complessiva della S9 � cos� bassa.
La vender� e acquister� una compatta della concorrenza. Con 150 euro ho visto fare foto eccezionali. Mi dispiace dover scrivere ste cose, ma credo che sia l'unico modo per esprimere pubblicamente la mia insoddisfazione per un prodotto non all'altezza del brand che ho amato, che amo e che amer� per altre cose.
Scusate lo sfogo.

Io, l'ho acquistata un mese f� circa, e che schifo di foto che f�!!!
Avevo aperto una discussione, ma nessuna mi ha risposto!
Se mi spieghi come si f� a inserire le foto, le allego!grazie
Federix
Vedendo le foto in rete senmbra che la S9 sia una buona macchina e produca buoni file, ma quando attua l'uso del flash, la qualit� decade abbastanza.

http://www.cameras.co.uk/html/sample-images-select-1.cfm
nanuz
ciao, a natale mi hanno regalato la s9.. ero contenta per le dimensioni e tutto per� devo dire che mi trovo male e mi fanno proprio schifo el foto che vengono.. o ha qualche problema la mia o sono tutte cosi.. io prima avevo la 3200 e mi trovavo da dio l'ho cambiata solo per le dimensioni.. qualche consiglio... sbaglio io? se no mi suggerite la migliore? se no vendo la s9 e tengo la 3200... grazie!!!
abyss
Beh, � un po' difficile esprimere un'opinione se non ci dai qualche elemento in pi� per capire in cosa non ti piacciono le foto...
Tieni presente che tra la 3200 e la S9 c'� una forte differenza in Mpixel, quindi, al solito, se osservi la foto al 100% (o oltre...) sarai ingannata dalle diversissime dimensioni dei due file(s)...
Ho sentito pi� di una persona affermare che le foto col telefonino (a volte VGA!) gli vengono meglio che con la compatta digitale (magari buona come la 5400) blink.gif ...
Poi ad una analisi pi� attenta, hanno visto che non c'era proprio confronto wink.gif , magari guardando una bella stampa...
Dicci qualcosa di pi�, allega qualche esempio e soprattutto fai un confronto serio tra le due macchine (scatto nelle stesse condizioni, magari con macchina appoggiata su un suporto o treppiede, per eliminare l'influenza della "mano ferma" del fotografo, etc...)
A meno di (comunque improbabili) guasti, vedrai che la S9 pu� dare ottimi scatti, superiori a quella della tua (in ogni caso ottima) precedente coolpix.
Ciao!
nanuz
spiego meglio.. in casa in monta questo inverno sono venute tutte gialline, al sole o in disco vengono bianche.. ho fatto una prova ieri sera in casa con la s9 veniva bianca invece con la 3200 veniva normale.. io veramente mi sto trovando malissimo.. al comple di una mia amica in un bar sono venute tutto sfuocate con gli occhi rossi.. questi confronti li faccio perch� le ho anche stampate con la stampante per foto.. io nn me ne intendo molto ma sono abituata a lasciare le impostazioni in automatico e a fare le foto.. sono fissata con le foto e nn mi va sta cosa.. pure io avevo pensato a un difetto nella digitale ma leggendo qua e la ho notato che molti si trovano male.. pure ieri al parco le ha fatte malissimo e sono arrivata alla conclusione che la devo cambiare ma nn so cosa prendere.. pure una mia amica le ha fatte con una hp grande come un citofono e sono venute migliori.. escludendo lo zoom perch� se lo usi anche poco nn viene una mazza... qualche ulteriore aiuto?! anche un suggerimento per una nuova? [attachmentid=77053][attachmentid=77053]
_Simone_
per evitare gli occhi rossi in foto devi usare l'apposita opzione flash della tua S 9. attivandola verranno emessi alcuni piccoli flash prima del lampo principale. in questo modo questo fastidioso effetto verr� probabilmente eliminato

per la seconda foto invece dovresti impostare meglio il bilanciamento del bianco. le luci presenti nella stanza hanno dato un colorastro rosa alla foto. bisognerebbe poi capire perch� ha scattato a 1/2 sec.

il consiglio �: leggiti per bene il manuale e impara a conoscere la S9. non si pu� pensare di aprire la scatola e scattare subito foto perfette, ogni macchina ha le sue caratteristiche e se le conosci puoi fare belle foto.
nanuz
QUOTE(_Simone_ @ Apr 16 2007, 11:25 AM) *

per evitare gli occhi rossi in foto devi usare l'apposita opzione flash della tua S 9. attivandola verranno emessi alcuni piccoli flash prima del lampo principale. in questo modo questo fastidioso effetto verr� probabilmente eliminato

per la seconda foto invece dovresti impostare meglio il bilanciamento del bianco. le luci presenti nella stanza hanno dato un colorastro rosa alla foto. bisognerebbe poi capire perch� ha scattato a 1/2 sec.

il consiglio �: leggiti per bene il manuale e impara a conoscere la S9. non si pu� pensare di aprire la scatola e scattare subito foto perfette, ogni macchina ha le sue caratteristiche e se le conosci puoi fare belle foto.

questo lo capisco per� in automatico dovrebbe fare foto decenti e invece no.. sinceramente io la digitale la uso per fare mille foto con impostazioni in automatico.. se una vecchia di costo inferiore in automatico fa foglio migliori mi sorge qualche dubbio no?
abyss
Dunque:
direi che concordo con Simone.
La foto in cui ci sei tu (? dal titolo interpreto cos�) oltre a rivelarci che sei molto carina, direi che � una classica foto in interni con il flashino incorporato nella fotocamera: occhi rossi difficilmente evitabili e distanza ravvicinata che �spara� un po� troppo la luce in faccia e �slava� il soggetto. Credo sarebbe stato utile in questo caso uscire dalla modalit� �tutto auto� ed utilizzare la modalit� scene �ritratto�.
L�altro scatto vedo che � fatto con � secondo di tempo di posa, quindi � inevitabilmente confuso (leggasi mosso). Inoltre il bilanciamento del bianco non � buono (con le luci artificiali della stanza succede spessissimo, anche con blasonate e costose reflex).
Tu ci dici che ami scattare senza preoccuparti dei settaggi e quindi vuoi una fotocamera che faccia il meglio possibile gi� di suo, senza interventi.
Capisco benissimo la tua esigenza. E� esattamente il contrario (ad esempio) del mio approccio, in cui invece voglio capire bene ed entrare nel merito tecnico dei miei scatti.
Ci sono per� �vie di mezzo�: un po� di cultura fotografica, anche se rapida, ti aiuterebbe molto a sfruttare meglio la coolpix S9 (ed ogni altro apparecchio simile).
I concetti di bilanciamento del bianco, uso del flash etc. si acquisiscono molto velocemente ed aiutano enormemente a �guidare� la fotocamera anche per scatti �estemporanei�, istantanee, senza perdere tempo - se non una frazione di secondo- ad impostare la macchina.
Leggi gli experience in evidenza in questa sessione, male non fa!
E non scordare che pi� una fotocamera � sofisticata e buona e pi� si vedono i �difetti� nelle foto. Pi� ad esempio aumentano i Megapixel e pi� � evidente il �micromosso�. Uno scatto a risoluzione minore, se visto al volo su monitor �nasconde� molte magagne, ma ad una analisi pi� attenta (e in stampa) le differenze emergono!
Un buon scatto con la S9, credimi, lo puoi stampare �grande� e con soddisfazione del risultato.
Ciao!
Pino
nanuz
grazie per il complimento... il fatto � che la stessa mio foto fatta in automatico con una hp enorme � venuta meglio infatti ormai la mia nn la uso +.. per la seconda foto fatta in monta sono venute tutto cosi anche se sono state fatte in momenti e gg diversi.. ho provato a cambiare mettendo interni, feste ecc ecc ma nulla.. io ero abituata alla mia 3200 che in automatico venivano benissimo tranne quelle in disco.. grazie del consiglio ora provo a leggere.. ma se la volessi cambiare cosa mi consigliate? grazie di nuovo...
nanuz
ho fatto altre prove e praticamente con la s9 vengono bianche e quindi il colore del viso nn � reale.. come potrei sistemarlo? grazie..
abyss
Per la mia esperienza (non enorme, ma sufficientemente "varia"), le macchine automatiche �piccine� di buona marca sono tutte molto simili come prestazioni. Esistono differenze, � ovvio, ma non �abnormi�: a parit� di risoluzione del sensore e "generazione", comunque qualcuna � un po� pi� �nitida�, qualcuna soffre meno del �rumore� digitale, qualcuna interpreta meglio i colori. Ma niente di �drammatico�.
Quelle �buone� (esclusi quindi i giocattoli troppo economici e di dubbia marca) sono comunque tutte ampiamente in grado di fornire risultati accettabili.
Una caratteristica apprezzabile che fa secondo me un po� di differenza e �salva� qualche scatto � la presenza o meno nella macchina del sistema �VR� (riduzione delle vibrazioni), che aiuta un po� a contrastare il mosso (della fotocamera, non del soggetto!) in alcune situazioni, ad esempio di scarsa illuminazione.
Il vero salto qualitativo comunque lo hai con una reflex, ma non so se hai voglia di portarti dietro una macchina ben pi� ingombrante di una compatta (a titolo di esempio, comunque, la D40 � veramente piccola e leggera per essere una reflex�)

Per il viso �slavato�, compensa un po� in negativo l�esposizione (sul manuale ti dice come farlo): forse per alcuni scatti sei troppo vicina ed il flash �meno di cos� non pu� fare. Quindi pu� essere utile scattare da un po� pi� lontano. Inoltre accertati che l�Aautofocus sua puntato sul viso pi� vicino o comunque su quello che ti interessa. Se scatti ad un gruppo con persone �sfalsate� tra di loro, qualche viso potr� essere sovraesposto (e quindi �bruciato�) se l�Autofocus � puntato su un�altra persona o area, magari un metro dietro il nostro soggetto�
Insomma, controlla bene sempre tutta l�inquadratura prima di premere il pulsante!
_Simone_
direi che sarebbe il caso di postare due foto identiche scattate con le tue compatte
nanuz
QUOTE(_Simone_ @ Apr 16 2007, 04:43 PM) *

direi che sarebbe il caso di postare due foto identiche scattate con le tue compatte

certo.. i parametri sono gli stessi per tutte e due..tutto automatico stessa distranza e grandezza uguale

ps la seconda secondo me e per quel poco che so mi sembra migliore e anche facile da schiarire la prima invece a me nn piace tr luminosa e bianca
abyss
�Hello Kitty� mi sembra un po� sottoesposta nello scatto con la 3200, viceversa con la S9 i bianchi sono �bruciati�.
I colori sono pi� convincenti nello scatto con la S9 (occhio per� al bilanciamento del bianco: sulla 3200 hai �sole� mentre sulla S9 hai �auto�, questo un po� spiega la differenza. Inoltre anche il colore non � su �auto� sulla 3200).
Anche io preferisco dover schiarire un po� una foto piuttosto che viceversa, anche perch� in jpg quello che hai perso per le alteluci bruciate non lo recuperi pi��
Guarda bene gli istogrammi dei tuoi scatti per tarare meglio la fotocamera.
Direi che � utile, come ti dicevo nell�intervento prima, compensare un po� in negativo (-0.3 o �0.7) l�esposizione quando usi il flash da vicino con la tua S9.
Fai qualche prova in questo senso, e prova anche ad altre distanze se serve lo stesso intervento.
Ovvio che una foto ridimensionata non permette di apprezzare altre cose, come la differenza in definizione dell�immagine, in cui la S9 dovrebbe avere un po� di vantaggio e permetterti quindi migliori stampe.
Una curiosit�: e all�aperto, senza flash e con buona luce, come va?
Permettimi infine una �felice� osservazione: chiacchierando sulla tua S9 qui nel forum ti sei messa a fare prove ed esperimenti per un migliore uso della macchina, ci hai postato foto di confronto e dato possibili interpretazioni: � una ottima cosa nella via di un approccio pi� consapevole alla fotografia!

nanuz
cavolo pensavo fossero uguali.. ops.. lo so provo grazie per� se sono in giro con le mie amiche o il mio ragazzo e faccio una foto nn ho tempo dopo di regolare tutto e di rifarla.. questo mi infastidisce.. nn sono un genio in materia oltrettuto.. per� ora che mi ricordo il mio ragazzo ha fatto le prove in disco per� alla fine ci ha rinunciato perch� vengono bianche.. un peccato � cosi bella esteticamente ora proprio nn la voglio +.. sto guardando altro ma nn ho idee.. all'aperto ieri al parco con il sole e il flash � venuta bianca allora ho tolto il flash ed � venuta carina.. cmq l'unica condizione dove l'ho apprezzata � stata in monta quando nevicava con il flash ha fatto belle foto ma per il resto in casa, in disco, in un bar il risultato � stato pessimo perch� sono uscire o bianche o sfuocate o con gli occhi rossi.. oggi ho anche provato l'autoscatto in camera mia tutte sfuocate nn se ne salva una.. da ignorante in materia nn capisco...
grazie...

vdisalvo
ciao nanuz,

sono anch'io del parere che, a parit� di caratteristiche, tutte le compatte pi� o meno si equivalgano. Se hai dei dubbi sulla resa delle foto della tua S9 - in particolare mi sembra che il flash, a distanza ravvicinata, tenda a bruciare un po' troppo, questo � vero - cerca di impostare una sottoesposizione in maniera da evitarlo. Per altri problemi, ci saranno altre soluzioni. Tu mi risponderai che non hai voglia di metterti a cercare problemi e cercare soluzioni. Io ti consiglio di fare tante prove in ogni situazione di luce (� la luce che fa la foto, non la macchina wink.gif ), e soprattutto farle in maniera ordinata e metodica. Avere delle conoscenze di base di fotografia � utile, anche se giustamente pretendi che una macchina "punta e scatta" di oggi faccia foto migliori di quelle di una macchina di qualche anno fa. Anche se io non conosco la S9, certamente far� foto migliori della 3200. Da quanto possiedi la S9 ? Quante foto hai fatto ? Sei sicura di conoscerla bene ? Non vorrei sembrarti un vecchio borbottone (non sono poi cos� vecchio), ma mi sembri un po' frettolosa nei tuoi giudizi !

un saluto

valentino
nanuz
ciao, grazie... ce l'ho da natale.. ho fatto tipo 300 foto.. le ho provate in tutte le situzioni... dove ho potuto tipo in disco ho provato a farle con il flash e venivano biache, senza flash e venivano nitide, con le scene e nn venivano bene.. ho provato in monda in casa e anche li un disastro.. l'unica volta che mi ha soddisfatto era quando nevicava per il resto nn tanto.. il week end al parco nn sono venute molto bene.. o io pretendo tr o nn � il max.. era abituata alla mia 3200 che le faceva bene o cmq decenti ovunque solo che portarla in tasta nn era il max infatti a furia di tenerla in tasta l'obbiettivo quando esce fa un rumore.. l'ho cambiata per averla + piccola ma sono rimasta molto delusa.. mi sa che la cambio giusto per provare se sono io o la digitale.. penso di conoscerla perch� � uguale a quella che avevo prima e ho letto le istruzioni.. che nn sono un genio con i settaggi nn c'� dubbio per� ammetto che di prove ne ho fatte e ne ho fatte fare anche a chi ne capisce un po di + di me.. effettivamente mi hanno detto che nn fa foto bellissime.. io ne vorrei una che scatti e viene.. ammetto anche di essere frettolosa per� mi da tr fastidio fare mille foto e arrivare a casa metterle sul computer e stamparle e dire "oddio che schifo"... forse sbaglio in qualcosa ma nn so... grazie! ciao


vdisalvo
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

in disco ho provato a farle con il flash e venivano biache

e questa � l'unica situazione in cui ho capoto il problema. Prova a sottoesporre un po'.
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

senza flash e venivano nitide,

quindi venivano bene ?
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

con le scene e nn venivano bene..

� perch� ?
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

ho provato in monda in casa e anche li un disastro..

e perch� ?
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

il week end al parco nn sono venute molto bene..

e perch� ?
QUOTE(nanuz @ Apr 17 2007, 11:53 AM) *

mi sa che la cambio giusto per provare se sono io o la digitale..

il problema � che penso dipenda da entrambe le cose. Per� pu� effettivamente darsi che esista una compatta digitale che, per il tipo di foto che fai, produca immagini migliori senza nessun intervento da parte tua.
Comunque, sei frettolosa; nello scrivere certamente biggrin.gif ! Per� se vuoi capire dove sbagli tu o dove non va la tua macchina fotografica devi per forza di cose fermarti a ragionare.

ciao

valentino
nanuz
hai perfettamente ragione... no senza falsh vengono nitide... in casa in monta ho messo l'esempio in alto e sono venute tutto cosi anche se non state fatte in momenti diversi.. al parco sono venute chiarissime anche senza l'uso del flash.. forse perch� mi aspettavo molto da questa digitale e sono rimasta veramente stra delusa.. poi dopo che ieri ho scoperto che anche un mio compa di uni ce l'ha e pensa le stesse cose mi sono convinta di +.. io sconsiglierei l'acquisto a chiunque.. poi questa � la mia modesta opinione di una nn cosi esperta per�!! in questi gg prima di venderla far� altre prove in mille modi e vediamo i risultati.. grazie! ciao..
Ginolatino
nanuz, ti invito a leggere un topic che scrissi giorni fa sulla qualit� a mio avviso insufficiente delle foto che vengono fuori dalla S9:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=59044

dry.gif


Nota del Moderatore :
A questo punto ritengo utile unire
le due discussioni, sperando in
ulteriori contributi .

nonnoGG
nanuz
QUOTE(Ginolatino @ Apr 18 2007, 12:17 AM) *

nanuz, ti invito a leggere un topic che scrissi giorni fa sulla qualit� a mio avviso insufficiente delle foto che vengono fuori dalla S9:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=59044

dry.gif

grazie.. che soluzione hai adottato? grazie...
Ginolatino
Semplice, l'ho messa in vendita e mi son consolato con il mio Nikkor 85 f/1.4 nuovo di zecca.

tongue.gif
Marco Cocceio Nerva
le foto alle persone, sono state effettuate con la scena ritratto? ottima quella con due sagome disegnate sul display per far foto a pi� persone.
non state troppo vicini ai soggetti da fotografare, altrimenti il flesh "spara sul viso".
con scena ritratto partono 2 preflesh antiocchi rossi, se comunque tale difetto permane, possiamo eliminarlo con pictureproject, software gratuito, dato assieme alla fotocamera, basta un click.
con tale modus operandi mi trovo molto bene, uso una "vecchia" 5900.

ciao Marco

PS
usate il flesh solo quando serve, non per fare foto a paesaggi, almeno impostate la scena paesaggio.
darele
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Apr 18 2007, 08:23 PM) *

le foto alle persone, sono state effettuate con la scena ritratto? ottima quella con due sagome disegnate sul display per far foto a pi� persone.
non state troppo vicini ai soggetti da fotografare, altrimenti il flesh "spara sul viso".
con scena ritratto partono 2 preflesh antiocchi rossi, se comunque tale difetto permane, possiamo eliminarlo con pictureproject, software gratuito, dato assieme alla fotocamera, basta un click.
con tale modus operandi mi trovo molto bene, uso una "vecchia" 5900.

ciao Marco

PS
usate il flesh solo quando serve, non per fare foto a paesaggi, almeno impostate la scena paesaggio.

Con la s9 tutte le foto fatte in modalit� automatica in luoghi interni anche molto luminosi vengono mosse se non si utilizza il flash!!!
E comunque a m� sembra che le foto vengono bene solo all'aperto!
daniele.flammini
insomma un discreto buco nell'acqua.
non capisco l'ostentare una difesa nei confronti di questa fotocamera da parte di qualcuno nei post precedenti.
le compatte sono rivolte molto ad un utente medio "punta-e-scatta", che non si preoccupa molto delle impostazioni, nanuz ne � esempio. ed � giusto che anche loro facciano belle foto.
la s9, da quel che ne � emerso, non regge nessun tipo di paragone con altre compatte punta e scatta, in automatico, e da quel che capisco ne regge pochi anche in modalit� semi manuali. e la s9, dovrebbe essere una compatta punta e scatta.
che non si parli di stampa chimica, calibrazione monitor e parametri del genere, perch� sono cose che non riguardano e NON DEVONO riguardare gli utenti di compatte. quindi una compatta deve poter tirar fuori ottimi scatti pronti all'uso, tantopi� che i monitor e le stampe che andavano bene per le altre non vanno bene per questa. quindi qualcosa che non va c'�.
una foto di qualit� si vede anche dietro a un pessimo monitor, ma una foto scarsa non pu� nascondersi nemmeno dietro a un bel monitor.
Marco Cocceio Nerva
sarebbe stato interessante sapere se eraro state scattate con delle "scene", in particolare i ritratti.
ciao Marco
ciroimma
salve ho letto un po' e devo dirvi che io ho una s9 da tre mesi e ho fatto foto che per me risultano spettacolari ok ve le allego!!

scusate ma nn riesco ad allegare le foto mi spiegate grazie!!
daniele.flammini
QUOTE(ciroimma @ Apr 28 2007, 05:28 PM) *

salve ho letto un po' e devo dirvi che io ho una s9 da tre mesi e ho fatto foto che per me risultano spettacolari ok ve le allego!!

scusate ma nn riesco ad allegare le foto mi spiegate grazie!!

ridimensionale a meno di 800 pixel per il lato lungo e meno di 300k
alessandrocarbonara
Salve,io posseggo una S3 ed ho provato a fare una serata di scatti con la s9 di un amica .Le foto le ho fatte in un ambiente chiuso,di sera, illuminato sufficentemente da luce artificiale.
Posso dirvi che,impostando la fotocamera in automatico, ho notato che:
- la fotocamera tendeva a sovraesporre leggermente,
- il bilanciamento automatico conferiva un colore panna alle foto,
- c'erano degli Orbs(meno che alla mia S3!)con il flash,

Fondamentalmente per fare delle buone foto bisognava saper gestire e Smanettare almeno un p�!Sicuramente � una cosa legittima e doverosa avere dei rudimenti di fotografia,ma non credo che la s9 possa definirsi una punta e scatta.
Tengo a precisare che la problematica � valida solo x le foto in interno o in notturna ,invece in diurna la qualit� delle foto � ottima...credo che solo in questo contesto infatti la fotocamera si comporti da punta e scatta.
Personalmete ho maturato una mia opinione su Nikon....� un eccellente costruttore di fotocamere Reflex e digitali, ma si orienta principalmente su un quota di mercato di utenti competenti o che vogliono diventarlo,infatti la presenta di questo Forum ,con il suo elevato livello tecnico e consultivo ne � la dimostrazione.....Ciao
Alessandro
ciroimma
[attachmentid=77802][attachmentid=77802]
QUOTE(ciroimma @ Apr 29 2007, 09:12 PM) *

[attachmentid=77799][attachmentid=77799]

mdj
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 25 2007, 01:26 PM) *


quindi una compatta deve poter tirar fuori ottimi scatti pronti all'uso, tantopi� che i monitor e le stampe che andavano bene per le altre non vanno bene per questa. quindi qualcosa che non va c'�.
una foto di qualit� si vede anche dietro a un pessimo monitor, ma una foto scarsa non pu� nascondersi nemmeno dietro a un bel monitor.


Vorrei precisare che nella maggior parte dei casi, il monitor � la principale causa di alterazioni/delusioni.

Io stesso sono rimasto allibito quando, a casa di un amico, ho visto un CD contenente molte mie foto (di ottima qualit�) che al suo monitor sembravano orribili: mancanza di nitidezza, contrasto, gamma, ecc. (insomma, foto inguardabili).

Ma al di la di questo "solito discorso che predico ormai da anni"... non � certo una macchina che pu� compensare gli errori del fotografo, o il suo desiderio di possedere una "punta e scatta".

Nemmeno la nuovissima (e tanto premiata) Coolpix P5000 � in grado di sppoerire alle "mancanze" del fotografo se quando si scatta non si rispetta il minimo indispensabile per "azzeccare" una foto.

Ogni macchina ha le sue qualit� e "doti" fini a se stesse. Sta a noi utilizzatori capirle per poterle sfruttare al massimo.
Per assurdo... una D2X nelle mani di una parsona che � alle prime armi, non farebbe alcuna differenza negli errori commessi in fase di ripresa.

Anche gli automatismi, richedono una certa comprensione.

Saluti!





QUOTE(alessandrocarbonara @ Apr 29 2007, 07:53 PM) *


Tengo a precisare che la problematica � valida solo x le foto in interno o in notturna ,invece in diurna la qualit� delle foto � ottima...credo che solo in questo contesto infatti la fotocamera si comporti da punta e scatta.



Infatti, ci mancherebbe che la foto "notturna" sia cos� semplice e facile come una foto in pieno sole.

Allo stesso modo per foto in luce mista dove, persino con le DSLR, si incontrano notevoli difficolt� (fortunatamente compensatre dal vantaggio del RAW che permette di agire in separata sede).

Ma non dimentichiamo mai la "luce", fonte essenziale per qualsiasi scatto a perfetta regola d'arte!

Saluti!
Lorhan
QUOTE(nanuz @ Apr 16 2007, 12:19 PM) *

.. ma se la volessi cambiare cosa mi consigliate? grazie di nuovo...


sicuramente, per il tipo di foto che vuoi fare tu, senza troppo sbatterti nelle impostazioni, una compatta con la funzione VR.

io ho preso la p5000 alcuni giorni fa e sinceramente sono rimasto sconcertato della qualit� delle foto e dalla semplicit� di utilizzo.

Inoltre avendo la possibilit� di funzionare non solo in totale automatismo e scene, ma anche in modo PSAM, ti consente in caso vuoi approfondire la evidente passione per la fotografia, di iniziare a scattare mettendo "del tuo" nelle foto e lasciare libero sfogo alla creativit�.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.