QUOTE(paolametro @ Apr 18 2007, 01:30 AM)

@giodic: aspetto che ti arrivi... mi raccomando, fammi sapere come ti sei trovato!
Allora, è arrivato ieri mattina, ma l'ho visto solo questa sera perché ero fuori città per lavoro.
Andando con ordine: la rilegatura del volume è ottima e la copertina rigida è molto bella e di eccellente qualità, l'immagine di copertina è incollata ed è stampata sulla stessa carta usata per le pagine interne.
La carta è ottima, patinata e di spessore adeguato.
Fin qui tutto bene, adesso veniamo alle "dolenti" note .....
La qualità di stampa di per sé è ottima, ma non è eccellente come avrei sperato anche in considerazione del prezzo non proprio "tenero"

.
Il vero problema, almeno nel mio caso (unica copia), è che su
tutte le foto, indistintamente, appaiono, molto visibili, delle "fasce" (3 per la precisione) verticali, abbastanza ampie che si potrebbero definire di banding (diverso però dal banding tipico di certe stampe inkjet) che, più che alla procedura di stampa in sé, mi sembrerebbero dovute alle procedure di taglio e incollaggio dei fogli.
Come se il macchinario adoperato abbia lasciate impresse le impronte di tre rulli di trascinamento (o cose del genere), rovinando la parte inchiostrata della carta.
Difetti degli originali li escludo con sicurezza, perché si tratta di files immagine provenienti da scansioni di Velvia con Super Coolscan 5000 ED e da D2x tutte alla massima risoluzione, e soprattutto perché le fasce di banding appaiono
sempre nella stessa posizione di pagina, a prescindere dal formato della foto riprodotta (verticale o orizzontale) e dalle sue dimensioni o posizione sulla pagina.
Se riesco a capire dove richiedere chiarimenti ad Apple, cercherò di capire meglio le cause del difetto che è indubbiamente vistoso.
Peccato, perché potrebbero fare sicuramente di meglio .......