QUOTE(massy6 @ Apr 19 2007, 01:05 PM)

Ciao kozmicblues
io fotografo nel modo descritto da alcuni anni e garantisco che l'effetto di Wood si vede eccome, non è come una normale fotografia B/N. Ho provato con il filtro IR Cokin e non c'è molta differenza con il rosso di contrasto. quello che ho scritto è solo esperienza diretta e i risultati sono buoni. Con le macchine autofocus il led che legge il fotogramma daneggia la pellicola,fotografavo con la F80....
ti saluto Kozimicblues
Perdonami, non voleva essere una critica, ci mancherebbe, e purtroppo i limiti dei forum spesso sono dati da una non facile "comunicabilità" io ho scritto che è simile ad una pellicola orto, che non è affatto come una normale b/n pancromatica. Ma ti assicuro che l'effetto con filtro rosso e con filtro ir, è mooooolto differente.

senza polemiche ci mancherebbe, forse non mi ero spiegato bene. Comunque come scritto non uso la kodak.
N.b no ho capito il fatto del danneggiamento della pellicola, uhmmm mai scritto nulla a proposito
Questo intendevo, ripeto purtroppo nei forum è facile fraintendere.
Naturalmente dovevo essere più pignolo e specificare che il filtro ROSSO DI CONTRASTO e il 25.
Molti non sanno che ci sono vari filtri rossi, magari tu usi quello molto scuro, anche perchè altri ancora non sanno che i filtri IR non sono neri ma rossi molto densi. Probabilmente stavamo dicendo la stessa cosa.
Vedi tabella che ti allego
[attachmentid=77266]