Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cucciolo1234
Buonasera a tutti... volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato un 35 mm rodagon per stampare formati grandi ansicchè girare la testa delll'ingranditore. Che risultati si ottengono? Grazie mille
vittorio scheni
Ciao Cucciolo,
Rodagon? ottimo obiettivo!
Lo uso su uno dei miei Durst 670 VC, invece per stampare in grandi formati devi provare a tirare su il più possibile la testa dell'ingranditore mettendo naturalmente a fuoco un negativo. così vedi che formati ( senza dover ruotare la testa)puoi stampare.
Altro problema è tenere "in piano la carta"io uso un pannello di legno 100x 70 su cui con le puntine fisso la carta.
Senza contare delle vasche che costano uno sproposito rispetto alle classiche 30x40
Buon lavoro fammi sape
smile.gif
cucciolo1234
Ciao Vittorio avevo pensato di acquistare un 35 rodagon o un 40 per non dovere necessariamente alzare al massimo la testa dell'ingranditore, poichè più la alzi e meno stabilità ha l'ingranditore. Io ho un m670 VC come il tuo smile.gif. Sai se ci sono dei seri riparatori di ingranditori? L'ho acquistato di seconda mano e mi da un problemino nella messa a fuoco. Dipende da un anellino che manca in uno delle due colonnine di acciacio vicino l'obiettivo. Me le sono fatte mandare dalla Durst ma non riesco ad inserirla quella che manca.. il foro è più piccolo. Sono due anellini di plastica che sono inseriti in quel pezzo che si accorpa con l'obiettivo. Spero che tu abbia capito dry.gif vorrei farlo fare da un esperto. Fammi sapere - se ne conosci qualcuno "riparatore" spediscimi il suo indirizzo e n.ro di telefono - Buona Pasqua a te e a tutta la Comunity grazie.gif
vittorio scheni
Ciao cucciolo,
per quanto riguarda la focale con un 50 mm a testa a tutta altezza puoi
stampare bene fino 40 x 60.Per rendere stabile la colonna ( come ho fatto io) per evitare di comprare l'apposito kit dalla Durst sono andato in ferramenta ed ho comprato una staffa a "L" ed ho fissato la colonna al muro, questo ormai diversi anni fa e da allora non ho più problemi di oscillazione.
Per quanto riguarda riparatori di ingranditorio è un'altra questione, se sono problemi che non puoi risolvere con l'ingegno rivolgiti alla casa madre ( PRIMA CHE CHIUDA......) per mettere a puntino l'apparecchio.
Se ho capito bene il problema,esistono degli anelli adattatori per ogni tipo di focale che ti ritrovi ad usare.
Comunque per tutti gli amici che comprano usato facciano attenzione perchè spesso è materiale che non viene usato da anni o peggio con difetti non risolvibili, bisognerebbe sempre vedere e toccare prima di comprare.
Ti lascio un'indirizzo di un negozio dell'usato di apparecchi e accessori dove recentemente ho visto diversi ingranditori venduti da gente che è passata all'altra sponda..... wink.gif
TOP REFLEX Torino chiedi di Max
Buena suerte
Vittorio
cucciolo1234
Ti ringrazio per l'informazione che mi hai inoltrato vedrò di provvedere. Ieri volevo inviarti l'immagine del mio m670 nella parte dove cè la famosa rondella mancante, ma non sono riuscito ad inserire la fotografia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.