Mi piacciono le prime due ed in particolare la prima soprattutto per la pulizia dello sfondo.
Le altre non mi soddisfano particolarmente: un mosso con sfondo eterogeneo è abbastanza difficile da realizzare ed interpretare: c’è sempre il rischio di aggiungere al disorientamento fisiologico che induce il mosso anche la confusione dello sfondo.
In particolare nell’ultima avrei utilizzato un tempo leggermente più veloce per mantenere almeno parzialmente leggibili le figure in movimento.
Ciao

Se ti interessa se ne è parlato diffusamente anche
qui