Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
marcello1906
[attachmentid=76559]Almeno ci provo.
Un Saluto.
ludofox
Ti ringrazio per la citazione... biggrin.gif

-----

Il primo commento che mi sento di dare è che il piano d'appoggio ha, in questa tua immagine, un'influenza troppo rilevante.

Interrompe il controluce a destra.
E' l'unica cosa che si specchia nelle parti metalliche nelle quali si vede l'interruzione della fine del piano.
Non essendo particolarmente chiaro, rende quelle zone piuttosto grige.

Vi sono tre punti luce (oppure un punto e due pannelli). Troppi.
Meglio, a mio avviso, concentrarsi su una sola fonte di luce e un solo pannello.

La parte metallica andrebbe trattata a parte con una luce dedicata.

Il taglio non mi sembra troppo azzeccato.
Lo trovo troppo aperto per essere un close-up e troppo chiuso per essere descrittivo.

...Forza! ...Riprova! ... wink.gif
nisant
Ti conveniva dedicarlo ad un altro ... laugh.gif

OK, scherzi a parte, aggiungerei al già puntuale commento di Ludovico, un'impressione sul colore, che mi sembra latitare mentre alcuni dettagli della pelle mi danno l'impressione che questa non sia nera.

Se è così devi stare attento ai riflessi che espongono prioritariamente la natura della fonte di luce e puntare all'illuminazione diffusa che espone di più, al contrario, le caratteristiche del soggetto.

Se mi rispondi "facile a dirsi" sappi si da ora che sono d'accordo con te laugh.gif

Ciao.
Antonio
Nicola Verardo
10 anni non son poi tanti biggrin.gif ... buon cammino insieme a noi tutti Pollice.gif
marcello1906
Ok..Come dice ludo,punti luce una è due pannellini,in merito alla pelle è
di colore marrone.Comunque è dura,ma riprovero.......................è
magari fra dieci o ven..........ci riusciro'.
grazie.gif un Saluto.
nisant
QUOTE(marcello1906 @ Apr 10 2007, 03:31 PM) *

...
in merito alla pelle è di colore marrone.
...


Prova una luce principale prima "a crudo" e poi filtrata da un diffusore bello grosso (es.: foglio di carta da lucido).
Vedrai che, col diffusore, il colore prenderà vita, in parte spuntando da zone scure ed in parte da zone in cui avevi un riflesso diretto.

Con i pannelli, poi, dovrai descrivere le zone in ombra e portare il contrasto generale entro i limiti di una corretta esposizione.

Aspettiamo il seguito. wink.gif

Ciao.
Antonio
marcello1906
Ciao Antonio,la luce primaria è un bank di scarsa qualita',sicuramente
faro' anche come dici tu',ma quello piu'camurrusu (complicato)sono
le parti di metallo.........
Ciao.
Michelangelo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.