Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
HCH
Qualche scatto di danza classica.
HCH
ne aggiungo un altro
buzz
Adoro la danza per la posa plastica che assumono i ballerini, e tu sei riuscito perfettamente nel "beccate" il momento giusto.
peccato che le foto siano orribilmente mosse (molto di più la prima).
In questi casi lo scatto non deve essere più lungo di 1/200 e forse è pure troppo.
Nella prima inoltre c'è una vistosa sfocatura: il piano di messa a fuoco cade stranamente (avevi settato per caso la prioorità al soggetto più vicino?) sui fiori del proscenio.

La seconda va già meglio, e forse quel leggero mosso potrebbe essere già accettabile.

La prossima volta fregatene del rumore e alza quanto più possibile la sensibilità ISO, per avere un tempo di posa rapidissimo.
HCH
QUOTE(buzz @ Apr 8 2007, 12:54 AM) *

Adoro la danza per la posa plastica che assumono i ballerini, e tu sei riuscito perfettamente nel "beccate" il momento giusto.
peccato che le foto siano orribilmente mosse (molto di più la prima).
In questi casi lo scatto non deve essere più lungo di 1/200 e forse è pure troppo.
Nella prima inoltre c'è una vistosa sfocatura: il piano di messa a fuoco cade stranamente (avevi settato per caso la prioorità al soggetto più vicino?) sui fiori del proscenio.

La seconda va già meglio, e forse quel leggero mosso potrebbe essere già accettabile.

La prossima volta fregatene del rumore e alza quanto più possibile la sensibilità ISO, per avere un tempo di posa rapidissimo.

Ciao Buzz, ben letto
non mi sembrano eccessivamente mosse, comunque puoi immaginare le difficoltà per la luce a dir poco inesistente. La prima è stata scattata sulla spiaggia di Positano l'estate scorsae ti posso dire che la figura è proprio ok. La seconda in teatro con una forte dominante rossa nelle luci, il ballerino poi nel fare quel salto è più rapido di un flash praticamente è esplosivo. Per averlo beccato lassù mi ha pagato la pizza che avevamo scommesso. wink.gif

QUOTE(hch @ Apr 8 2007, 07:41 PM) *

Ciao Buzz, ben letto
non mi sembrano eccessivamente mosse, comunque puoi immaginare le difficoltà per la luce a dir poco inesistente. La prima è stata scattata sulla spiaggia di Positano l'estate scorsae ti posso dire che la figura è proprio ok. La seconda in teatro con una forte dominante rossa nelle luci, il ballerino poi nel fare quel salto è più rapido di un flash praticamente è esplosivo. Per averlo beccato lassù mi ha pagato la pizza che avevamo scommesso. wink.gif

HCH
QUOTE(hch @ Apr 8 2007, 07:43 PM) *

Ciao Buzz, ben letto
non mi sembrano eccessivamente mosse, comunque puoi immaginare le difficoltà per la luce a dir poco inesistente. La prima è stata scattata sulla spiaggia di Positano l'estate scorsae ti posso dire che la figura è proprio ok. La seconda in teatro con una forte dominante rossa nelle luci, il ballerino poi nel fare quel salto è più rapido di un flash praticamente è esplosivo. Per averlo beccato lassù mi ha pagato la pizza che avevamo scommesso. wink.gif

e visto che ci siamo...
raffaele tedesco
Il mosso dei primi 2 scatti mi sembra effettivamente eccessivo, così come il fuori fuoco del primo, ma sei riuscito a cogliere l'attimo giusto e, in parte, a trasmettere la giusta emozione.
pietrolannunziata
QUOTE(raffaele tedesco @ Apr 9 2007, 06:54 PM) *

Il mosso dei primi 2 scatti mi sembra effettivamente eccessivo, così come il fuori fuoco del primo, ma sei riuscito a cogliere l'attimo giusto e, in parte, a trasmettere la giusta emozione.



ULTIMAMENTE MI E' CAPITATO DI FOTOGRAFARE UNO SPETTACOLO DI CLASSICO E MODERNO QUINDI HO SCOPERTO LE MILLE DIFFICOTA' CHE SI PRESENTANO IN UN LAVORO DEL GENERE. BELLE FOTOGRAFIE.
buzz
QUOTE(PORFY @ Apr 9 2007, 08:26 PM) *

ULTIMAMENTE MI E' CAPITATO DI FOTOGRAFARE UNO SPETTACOLO DI CLASSICO E MODERNO QUINDI HO SCOPERTO LE MILLE DIFFICOTA' CHE SI PRESENTANO IN UN LAVORO DEL GENERE. BELLE FOTOGRAFIE.


Porfy, potresti evitare di urlare? c'è gente che riposa nelle stanze accanto! wink.gif

Forse non lo sai, ma in chat e forum scrivere interamente in maiuscolo equivale ad urlare.
PAS
Ciao hch
Dei tuoi scatti salvo l’ultimo veramente bello! Pollice.gif
Ti faccio i miei complimenti per aver colto l’attimo e per averlo composto a quel modo.
I precedenti mi convincono poco:
Il primo ha un mosso che disturba e non rende giustizia al dinamismo (in questo caso avrebbe dovuto essere più accentuato)
Il secondo è troppo disperso, senza un centro d’attenzione (a parte la dominante rossa che non dipende certo da te).
Il terzo, potenzialmente buono, ha forse bisogno di un intervento in p.p. per far risaltare maggiormente i soggetti.

Per rispondere a PORFY, certamente fotografare in questi ambiti non è facile, ma proprio per questo occorre che, attrezzatura, tecnica di ripresa, parametri di scatto (oltre all’occhio del fotografo) siano ottimizzati per il migliore risultato.
Saluti
smile.gif
HCH
Queste foto non sono certo delle "cartoline" ci mancherebbe altro. Mi fa piacere comunque che qualcuno abbia testato quali sono le difficoltà che si incontrano per farle.
Ho iniziato a fotografare mia figlia quando faceva danza classica, un po come tutti i papà, mi ha strappato (mia figlia) migliaia di foto, perfettamente esposte, nitide e belle ma non avevo mai preso la posa. Ho capito poi quali sono certi attimi da fermare, è difficile davvero. Queste foto che avete visto e giustamente criticato vanno benissimo per le maestre di Classica, a loro importa veramente poco della luce, delle dominanti, del mosso e guai se fossi anch'io ad averne paura.
Grazie per l'attenzione
Gianni
buzz
Però se poi riesci a presentare foto abbastanza ferme, dove i danzatori si riconoscano bene in viso, sarebbe l'ideale, non trovi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi lo sfondo è quello che rovina, ma lì non ci ho potuto fare proprio niente.
Mascherare 2700 fotografie di un saggio non era proponibile.
HCH
QUOTE(buzz @ Apr 11 2007, 12:11 AM) *

Però se poi riesci a presentare foto abbastanza ferme, dove i danzatori si riconoscano bene in viso, sarebbe l'ideale, non trovi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi lo sfondo è quello che rovina, ma lì non ci ho potuto fare proprio niente.
Mascherare 2700 fotografie di un saggio non era proponibile.

Sicuramente si, ma di solito chi mastica danza, anche solo un pochino preferisce altro.
HCH
QUOTE(PAS @ Apr 10 2007, 10:26 AM) *

Ciao hch
Dei tuoi scatti salvo l’ultimo veramente bello! Pollice.gif
Ti faccio i miei complimenti per aver colto l’attimo e per averlo composto a quel modo.
I precedenti mi convincono poco:
Il primo ha un mosso che disturba e non rende giustizia al dinamismo (in questo caso avrebbe dovuto essere più accentuato)
Il secondo è troppo disperso, senza un centro d’attenzione (a parte la dominante rossa che non dipende certo da te).
Il terzo, potenzialmente buono, ha forse bisogno di un intervento in p.p. per far risaltare maggiormente i soggetti.

Per rispondere a PORFY, certamente fotografare in questi ambiti non è facile, ma proprio per questo occorre che, attrezzatura, tecnica di ripresa, parametri di scatto (oltre all’occhio del fotografo) siano ottimizzati per il migliore risultato.
Saluti
smile.gif

Ciao PAS, questo è un problema eterno per chi fa foto in teatro o peggio ancora foto di danza. Questa scena è stata ripresa con le sole luci che vedi sul palco...due candele. Pensavo di non ricavare niente durante tutto lo spettacolo, poi ti farò vedere altre foto dove la luce era ancora peggio, uno spot rosso in diagonale da dietro e basta. Sti coreografi...
Ciao Gianni
marcella scopelliti
Ciao...visto che ormai questo argomento mi appassiona (vedi la discussione "foto teatro") vi posto uno scatto fatto ad alcuni colleghi di palco durante delle prove. La luce è chiaramente difficile ma voleva essere un esperimento...ditemi un po'... smile.gif

So che non si tratta di uno scatto da maestro, ci sono evidenti bruciature e un po' di mosso in giro...ma credetemi, non è stato facile...
consigli ben accetti...
HCH
QUOTE(marcella scopelliti @ Apr 11 2007, 10:20 PM) *

Ciao...visto che ormai questo argomento mi appassiona (vedi la discussione "foto teatro") vi posto uno scatto fatto ad alcuni colleghi di palco durante delle prove. La luce è chiaramente difficile ma voleva essere un esperimento...ditemi un po'... smile.gif

So che non si tratta di uno scatto da maestro, ci sono evidenti bruciature e un po' di mosso in giro...ma credetemi, non è stato facile...
consigli ben accetti...

Ciao Marcella, io ti dico solo di continuare; se ti piace fotografare e tipiace così tanto anche il teatro, non devi fare altro che continuare anche sbagliando. Personalmente ho trovato difficoltà enormi con questo tipo di foto, capire la preparazione, la tecnica, il sacrificio, il dolore fisico o il cuore di chi calca quelle tavole non è proprio cosa da poco.
Ti mando qualcosa, ma non prendermi ad esempio...ok?:
buzz
Continua sulla stessa strada.
Un consiglio che ti posso dare sulla foto è quello di cercare quanto possibile di scattare in orizzontale o in verticale ma non inclinare il palcoscenico.
E' vero che a volte l'effetto è voluto, ma non ha quasi mai un effetto positivo sull'immagine.
specchiocchio
Reduce da una recente esperienza di scatti ad un balletto (avevo aperto anche una discussione in merito ) mi trovo, nell'osservare le foto di hch, in accordo con buzz: preferisco un'immagine più ferma e pulita in questo genere di fotografia. A tal proposito mi congratulo con buzz per le foto di teatro postate sul 3d di marcella riguardo al teatro.

Inserisco un paio di scatti che non avevo postato e sui quali mi piacerebbe avere il vostro competente giudizio. Altri ne trovate nel mio photoblog, il link è in firma.
marcella scopelliti
Apperò! belle...nitide e leggere...complimenti, mi piace anche molto il modo in cui le figure prendono spazio sul fondo scuro.

posso chiederti i dati tecnici? come le hai scattate? cos'hai fatto in PP?

HCH
QUOTE(specchiocchio @ Apr 12 2007, 12:18 PM) *

Reduce da una recente esperienza di scatti ad un balletto (avevo aperto anche una discussione in merito ) mi trovo, nell'osservare le foto di hch, in accordo con buzz: preferisco un'immagine più ferma e pulita in questo genere di fotografia. A tal proposito mi congratulo con buzz per le foto di teatro postate sul 3d di marcella riguardo al teatro.

Inserisco un paio di scatti che non avevo postato e sui quali mi piacerebbe avere il vostro competente giudizio. Altri ne trovate nel mio photoblog, il link è in firma.

Effettivamente, le tue sono delle gran belle foto, quasi tridimensionali, chiarissime e dai colori perfetti, ballerini fermi, sembrano quasi fatte al museo delle cere
buzz
E' vero, sono come delle staue di cera, e sono le foto che vendo di più, perchè i genitori dei bimbi vogliono che il viso del figlio sia ben nitido, e i ballerini che fanno pose plastiche e non salti preferiscono una foto dove si distinguano bene i loro movimenti.

Certo che poi però se trovo qualcuno capace di acrobazie, non mi tiro indietro.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HCH
Belle davvero, ma sono poco ceree hi

Senti Buzz, come si postano le immagini per farle vedere senza cliccarci sopra?
Gianni
buzz
Mi piacino i ballerini capaci di salti e figure in aria.
Peccato che nella mia città ci sia poco segiuito a questa disciplina, ma tutti si siano buttati nella danza caraibica. Bei colori, ma poca armonia di pose plastiche.

Per inserire le foto visibili direttamente nel thread, è necessario che queste siano già presenti su un qualsiasi sito sul web.
E' comodo a tale scopo usare la gallery messa a disposizione dal sito che ci ospita.

Nel riquadro della risposta (non quella rapida, fastreplay) occorre cliccare sull'icona con l'albero (perchè poi, non l'ho mai capito! ma è un ideogramma ormai convenzionale in tutti i programmi di web design) e inserire l'indirizzo completo che riporta alla foto.
Importante è che sia la foto da sola e non la pagina web che la contiene, altrimenti all'atto del link si ha un messaggio di errore.
HCH
QUOTE(buzz @ Apr 12 2007, 03:43 PM) *

Mi piacino i ballerini capaci di salti e figure in aria.
Peccato che nella mia città ci sia poco segiuito a questa disciplina, ma tutti si siano buttati nella danza caraibica. Bei colori, ma poca armonia di pose plastiche.

Per inserire le foto visibili direttamente nel thread, è necessario che queste siano già presenti su un qualsiasi sito sul web.
E' comodo a tale scopo usare la gallery messa a disposizione dal sito che ci ospita.

Nel riquadro della risposta (non quella rapida, fastreplay) occorre cliccare sull'icona con l'albero (perchè poi, non l'ho mai capito! ma è un ideogramma ormai convenzionale in tutti i programmi di web design) e inserire l'indirizzo completo che riporta alla foto.
Importante è che sia la foto da sola e non la pagina web che la contiene, altrimenti all'atto del link si ha un messaggio di errore.

Troppo complicato per me, a volte non riesco nemmeno a postare semplicemente da quì...poco male.
Ies sono daccordo con le mutazioni che ci sono state e che il 90% o forse più si sono buttati nei balli di gruppo o giù di lì.
Faccio un mare di foto (e di soldi) in quelle scuole ma non mi diverto come quando scatto per la danza classica.
Alla prochaine fois
specchiocchio
QUOTE(marcella scopelliti @ Apr 12 2007, 02:40 PM) *

Apperò! belle...nitide e leggere...complimenti, mi piace anche molto il modo in cui le figure prendono spazio sul fondo scuro.

posso chiederti i dati tecnici? come le hai scattate? cos'hai fatto in PP?


Le ho scattate ...da Madame Tussaud ... solo per mio puro piacere, senza che nessuno me le avesse commissionate, ma non senza aver chiesto il permesso alla direzione , che si è raccomandata solamente di non usare il flash.

Ero seduto in un palco abbastanza centrale e pertanto abbastanza distante. Le foto sono state scattate a mano libera con Nikon D50 usando il AF 50mm f/1.8 D e il AF 70-300 f/4-5.6 G: un corredo decisamente economico quindi. Iso tra 400 e 800 misurazione spot , aperture tra 3 e 5.6 e tempi sopra il 1/250. Ho scattato in raw e convertito in jpg dopo aver aggiustato un po' il bianco. La conversione di alcune immagini in Bn è stata fatta in ps cs2 sul file jpg lavorando un po' su luminosità e contrasto. Tutto qua.

Ho scattato anche un rullino di Ilford HP5 400 esposto a 800. L'ho sviluppato ma non ho ancora avuto modo di visionare i negativi nè di scansionarli. Forse c'è qualcosa di buono anche lì.

Grazie per i commenti.
HCH
Mando ancora una foto dell'estate scorsa, premio Leonida Massine a Positano. Incredibile come erano "gestite" le luci, si passava dal buio pesto, ma pesto davvero allo sparo di non so quanti quintalowatt. Fatti loro... comunque ho tirato fuori anche questa:
wal
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, mi piace il tema della danza, in realtà tutte le foto di scena, pero il segreto per fare foto de qualunque tipo, sia Danza, Musica, Stret, sociali, e tutto quello che si posa nominare e proprio capire Il "RITMO" della scena.
senza un lavoro sul "ritmo", sul entrare in sintonia con quello che accade in scena io non potrei mai lavorare...
un saluto
Walter
HCH
Belle queste immagini WAL, complimenti.
Sono d'accordissimo con te, entrare nelle scena e nei personaggi, nei ritmi e nelle emozioni.
Posto ancora una mezza immagine rubata l'estate scorsa a Positano... mamma che luci!
specchiocchio
Bellissime le immagini di wal...che dire c'è tutto: la cura dell'immagine, la corretta esposizione e il momento giusto. Si vede che eri in the mood!!!
wal
QUOTE(specchiocchio @ Apr 16 2007, 12:44 PM) *

Bellissime le immagini di wal...che dire c'è tutto: la cura dell'immagine, la corretta esposizione e il momento giusto. Si vede che eri in the mood!!!

Grazie Diego, ce anche un lavoro di post produzione importante che non bisogna dimenticare.
Walter

HCH
Non si direbbe ma la danza "tira",
ciao a tutti posto un'immagine (se si può definirla tale) di due ragazzi durante un ballo; manco a dirlo, le luci erano un tantino fioche:
buzz
Ma dove li trovi?
Io non sono finora riuscito a trovare due balleriniche faccinao due passi sincronizzati, figurati il salto con la spaccata in aria!
HCH
Ciao Buzz, qualche "Squola" che insegna classico si trova ancora ma come abbiamo detto alcuni giorni fa si son buttati tutti sui caraibici o giu di lì. Te ne posto un'altra , stesso spettacolo, ma sono in ritardo con lo scatto, quindi solo per farti vedere il sincro delle due ballerine
wal
QUOTE(hch @ Apr 16 2007, 03:15 PM) *

Ciao Buzz, qualche "Squola" che insegna classico si trova ancora ma come abbiamo detto alcuni giorni fa si son buttati tutti sui caraibici o giu di lì. Te ne posto un'altra , stesso spettacolo, ma sono in ritardo con lo scatto, quindi solo per farti vedere il sincro delle due ballerine

non sembra in ritardo, forse la velocità impostata e bassa
altre danze... altro contesto vicino a casa mia biggrin.gif

non per quello meno difficile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


wal
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HCH
Ciao Wal, grazie per l'interessamento, ma a parte il tempo non troppo rapido causa delleluci non forti, sono io che ho scattato in ritardo , se guardi le gambe si stanno già aprendo verso l'appoggio a terra.
Incredibili le foto che hai mandato, complimenti guru.gif
sangria
molto belle le foto Wal

veramente complimenti!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.