tonci
Apr 4 2007, 07:28 PM
A parte la differenza di apertura cosa giustifica tra i due una
differenza così abissale di prezzo?
Ciao Tonci
Lucabeer
Apr 4 2007, 08:39 PM
Innanzitutto... la differenza di apertura è abissale tanto quanto la differenza di prezzo (specialmente considerando che è un grandangolare!).
Quello che più è importante, poi, è che la resa già a tutta apertura è eccezionale, incredibilmente ben corretta.
Costa tanto proprio perchè ha una qualità così elevata (fino ai bordi!) anche a f/1.4... e perchè per ottenere questo mezzo miracolo, si sono dovute impiegare lenti prodotte con tecnologie costose (anche se oggi superate da sistemi più semplici ed economici).
Mi mangio ancora le mani per essermene recentemente perso un esemplare usato offerto a prezzo tutto sommato onesto... Ho aspettato di avere i soldi per comprarlo, e mi è sfuggito... Acc!
stb-5000
Apr 4 2007, 08:59 PM
ti segnalo questa discussione di qualche tempo fa, con un po di pazienza ne pupi trovare altre
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...=28mm+1\.4
belvesirako
Apr 4 2007, 09:40 PM
prima di tutto il peso... hai visto che bestione è l'1.4?
Oltre al costo...
Avrà anche delle peculiarità che sconosco, ti posso dire che era l'unica ottica usata da David Alan Harvey l'anno scorso ad Enna, per la Pasqua in notturna.
ciAO
gandalef
Apr 5 2007, 08:25 AM
QUOTE(Lucabeer @ Apr 4 2007, 09:39 PM)

Mi mangio ancora le mani per essermene recentemente perso un esemplare usato offerto a prezzo tutto sommato onesto... Ho aspettato di avere i soldi per comprarlo, e mi è sfuggito... Acc!
almeno tu te lo sei fatto sfuggire. Io non l'ho neppure trovato.
tonci
Apr 5 2007, 11:59 AM
QUOTE(gandalef @ Apr 5 2007, 09:25 AM)

almeno tu te lo sei fatto sfuggire. Io non l'ho neppure trovato.
Quindi a questo punto o si trova il vero 28.., o non vale la pena
prendere l'altro?
Ciao
gandalef
Apr 5 2007, 12:06 PM
QUOTE(tonci @ Apr 5 2007, 12:59 PM)

Quindi a questo punto o si trova il vero 28.., o non vale la pena
prendere l'altro?
Ciao
il 28/2.8 è un'ottima ottica, ovviamente non ai livelli del fratello maggiore. Su digitale si comporta, a mio avviso, anche meglio del 24 e del 20. Piccolo e leggero, resa pressochè costante da centro ai bordi ed anche la nitidezza è buona. Certo se si ha necessità di aperture maggiori l'1.4 è l'unica soluzione. Tutto dipende da cosa si necessita. Io ho venduto il 2.8 perchè ero già coperto su quella focale e le mie necessità mi spingono all'acquisto del più luminoso.
igunther
Apr 5 2007, 12:10 PM
anch'io mi trovo più che bene con il 2.8. Le mie esigenze non richiedevano un obiettivo più luminoso su questa focale.
Considera che poi il 2.8 è davvero compatto e leggero ed ha una qualità considerevole. e' l'obiettivo che spesso lascio montato sulla d80 prorpio per la sua praticità...
tonci
Apr 5 2007, 12:42 PM
QUOTE(igunther @ Apr 5 2007, 01:10 PM)

anch'io mi trovo più che bene con il 2.8. Le mie esigenze non richiedevano un obiettivo più luminoso su questa focale.
Considera che poi il 2.8 è davvero compatto e leggero ed ha una qualità considerevole. e' l'obiettivo che spesso lascio montato sulla d80 prorpio per la sua praticità...
Ora, avendo fatto una scelta sui fissi e avendi già il 14
che mi sta arrivando, il 20 il 35 il 50 f. 1.4 e il 85 f. 1.8, tra il 24 e il 28
quaLE consigliereste, non avendo necessità di una ottica superluminosa?
Ciao
gandalef
Apr 5 2007, 01:25 PM
QUOTE(tonci @ Apr 5 2007, 01:42 PM)

tra il 24 e il 28
quaLE consigliereste, non avendo necessità di una ottica superluminosa?
come detto io preferisco il 28. Il 24 anche se ottimizzato per le distanze ravvicinate dato che beneficia del sistema CRC, l'ho trovato meno nitido del 28 e con una resa non costante tra centro e bordi, ai bordi era meno nitido rispetto al 28.
Parere soggettivo dato che l'ho utilizzato poco su digitale, preferendogli il 28.
Giacomo.B
Apr 5 2007, 01:35 PM
Posseggo il 28f1,4, a dire il vero mi ci sono imbattuto per caso...mi fu offerto a un prezzo conveniente, cosi' lo presi, una bella lente l'uso poco ma per quel poco che ho visto e' veramente Eccezionale!!!
Il costo?? Principalmente e' dovuto per la lente asferica ottenuta tramite molatura di precisione...ogni tre lenti fatte due sono da buttare perche' non sono riuscite bene, causando cosi' un impennata del prezzo finale.
Molto difficile trovarne uno anche usato, la produzione e' stata limitatissima, poco piu' di 7000 pezzi in 13anni...
Saluti
Giacomo
tonci
Apr 6 2007, 11:53 AM
Oggi ho ordinato il 28 f 2.8, e anche il negoziante ha confermato che
troavere un 28 f.1.4 è come cercare un ago nel pagliaio. Ma a me
bsta il gemellino, e così ho chiuso con i fissi, e credo anche con altri
obiettivi perchè la macro non mi attira molto essendo troppo specialistica, e non mi va di andare in giro con dei cannoni. Per questo penso che mi bastino il 180 e il 18-200.
Ciao Tonci
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.