QUOTE(sangria @ Apr 3 2007, 09:02 AM)

ciao
non lo ho personalmente, io ho il 70-300 G e penso che sicuramente non è che la qualità dell'obbiettivo abbia fatto salti da gigante

E sicuramente pensi male! Confrontalo!
Io non ho il 70-300 G, ho posseduto un Sigma 70-300 Apo ed ora ho sia il monoghiera 80-200 sia il 70-300 VRII . Posso dirti che l'80-200 e' superiore, ma il 70-300 VRII e' veramente un ottimo obiettivo sotto tutti i punti di vista. Tonalita' cromatica da nikkor d'alto livello, colore saturo, immagine nitida, stabilizzatore che funziona benissimo, vignettatura (o piu' precisamente caduta di luce ai bordi) a tutta apertura inavvertibile.
Da comprare sicuramente.
Il limite (rispetto all'80-200 monoghiera) e' dato dalla costruzione in plastica molto meno robusta del barilotto metallico e solido dell'80-200 f2.8, dalla minore luminosita' e dalla qualita' dello sfuocato inferiore (anche se comunque piu' che accettabile).
I vantaggi sono nello stabilizzatore e nella praticita' (lo si puo' portare sempre con se' dato il peso inferiore).
Non so come sia il 70-300G, ma sicuramente il VRII rispetto al Sigma 70-300 Apo che usavo prima e' assolutamente NON paragonabile. L'unica cosa paragonabile e' la lunghezza focale, dopo di che sono due obiettivi su due pianeti differenti a tutto vantaggio per il VRII.
Immagino quindi che NON sia assolutamente corretto fare paragoni confrontandolo con il 70-300 G che costa anche molto meno con il rischio di informazioni imprecise.
Provatelo e poi giudicatelo. Ovviamente va considerato il prezzo che ha e non va paragonato con il 70-200 VR
NB: Ovviamente l'80-200 e' meglio ma il 70-300 VRII e' Ottimo.