Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Luix90
Avevo letto nel furum ma adesso nonostante la ricerca non riesco a trovare la soluzione , mi scuso in anticipo .
Problema , su windows mi si apre da solo ligthroom 1.0 ogni volta che inserisco le CF , accendo lo scanner ecc , una grande scocciatura come faccio ad evitare l'apertura automatica ? Ho provato tutti i settaggi ma niente . GRazie in anticipo

PS: su MAc non ho il problema e i settaggi mi sembrano simili MI SA CHE MI SFUGGE QUALCOSA.

cosifer
QUOTE(Luix90 @ Mar 30 2007, 04:33 PM) *

Avevo letto nel furum ma adesso nonostante la ricerca non riesco a trovare la soluzione , mi scuso in anticipo .
Problema , su windows mi si apre da solo ligthroom 1.0 ogni volta che inserisco le CF , accendo lo scanner ecc , una grande scocciatura come faccio ad evitare l'apertura automatica ? Ho provato tutti i settaggi ma niente . GRazie in anticipo

PS: su MAc non ho il problema e i settaggi mi sembrano simili MI SA CHE MI SFUGGE QUALCOSA.

Succede anche a me e devo rincorrere sulle varie finestre tutte le crocette per chiudure. Speriamo in un consiglio sul forum. Ciao e buon fine settimana a tutti. Nando
Massimo.Novi
QUOTE(Luix90 @ Mar 30 2007, 04:33 PM) *

Avevo letto nel furum ma adesso nonostante la ricerca non riesco a trovare la soluzione , mi scuso in anticipo .
Problema , su windows mi si apre da solo ligthroom 1.0 ogni volta che inserisco le CF , accendo lo scanner ecc , una grande scocciatura come faccio ad evitare l'apertura automatica ? Ho provato tutti i settaggi ma niente . GRazie in anticipo

PS: su MAc non ho il problema e i settaggi mi sembrano simili MI SA CHE MI SFUGGE QUALCOSA.


Ciao

Infatti avevo già descritto la soluzione in passato ma non c'è problema:

Refresh: la differenza in Windows è la presenza dell'applicazione Adobe Photo Downloader nella taskbar (icona macchina fotografica in basso a destra). Se attiva (segnale verde) apre in automatico LR. Per disattivarla fare click sull'icona con il tasto destro del mouse e selezionare Disable (segnale rosso). Ora LR non dovrebbe più aprirsi.

Spero di essere stato utile.

Saluti
Alberto Segramora
Quoto manovi, così dovrebbe essere a posto! Era successo anche a me.
Approfitto per farvi una domanda:
a voi come gira Lightroom? Io ho un pc 2gh con 1Giga di ram e Win XP , il programma gira abbastanxa bene, ma speravo meglio: in develop quando uso lo zoom è un pò lento...
Voi?
Luix90
GRAZIE MANOVI impeccabbile come al solito.

Io con Ligthroom mi trovo benissimo, però lo uso su Mac su Windows non so dirti.
Massimo.Novi
QUOTE(segramora @ Mar 30 2007, 05:07 PM) *

...
a voi come gira Lightroom? Io ho un pc 2gh con 1Giga di ram e Win XP , il programma gira abbastanxa bene, ma speravo meglio: in develop quando uso lo zoom è un pò lento...
...


Ciao

Qualche dritta:

Per velocizzare LR è preferibile far creare sempre le anteprime 1-1 di qualità alta in fase di importazione. Di solito l'anteprima 1:1 dovrebbe avere dimensione leggermente superiore a quella della risoluzione del monitor. Verificare in Preferences->File Management.

Lo zoom di LR è comunque meno veloce di quello di ACR.

Nota: nel modulo Develop alcune operazioni, tipo noise e correzione aberrazione cromatica non sono "visibili" su ingrandimenti inferiori a 1:1. Ma è voluto per velocizzare l'interfaccia.

Ovviamente anche LR beneficia di un disco separato per il database e le anteprime.

Infine, verificare che l'eventuale antivirus non rallenti troppo la lettura/scrittura su disco. LR accede al disco abbastanza frequentemente.

Saluti
Alberto Segramora
hmmm.gif Grazie! Ho notato che lo zoom di library è bello fluido , invece se passo a Develop (e non applico nessun ritocco) quando passa alla visualizzaz. 1:1 ci mette un pò a caricarla e quando sposto l' immagine ricarica... è normale o sbaglio qualche impostazione? Ps: delle preferences ho lasciato tutto come era dopo l' installazione a parte quello che ha detto manovi.
Massimo.Novi
QUOTE(segramora @ Mar 30 2007, 06:01 PM) *

...Ho notato che lo zoom di library è bello fluido , invece se passo a Develop (e non applico nessun ritocco) quando passa alla visualizzaz. 1:1 ci mette un pò a caricarla e quando sposto l' immagine ricarica... è normale o sbaglio qualche impostazione? ....


Ciao

Una volta che il messaggio "Loading" scompare il caricamento del render (anteprima) è terminato. Se esegui zoom senza cambiare immagine il messaggio "Loading" non dovrebbe più apparire. Spostandoti sull'immagine ormai caricata non dovresti avere altri messaggi di caricamento. Se succede evidentemente la memoria disponibile è poca.

Se l'immagine è abbastanza grande la memoria necessaria è infatti maggiore. In quel caso avere solo 1GB tra sistema operativo, programmi attivi e LR può rallentare alcune operazioni. Puoi provare ad aprire immagini di diversa dimensione e tipo (es. JPEG invece di NEF) e vedere se le prestazioni cambiano.

Solitamente LR è più veloce di altri programmi tipo (omissis) ( wink.gif ...ci siamo capiti) ma non tanto quanto lo è PS.

Saluti


Alberto Segramora
QUOTE
Puoi provare ad aprire immagini di diversa dimensione e tipo

hmmm.gif Qui ci sono rimasto: LightR. è più agile quando lavora su un tiff 16bit da 34,4MB che con un Nef da 5,2MB.
Ps:
QUOTE
Una volta che il messaggio "Loading" scompare il caricamento del render (anteprima) è terminato. Se esegui zoom senza cambiare immagine il messaggio "Loading" non dovrebbe più apparire. Spostandoti sull'immagine ormai caricata non dovresti avere altri messaggi di caricamento. Se succede evidentemente la memoria disponibile è poca.

Il messaggio non riappare, ma l' immagine viene rielaborata (per circa 2secondi) e rimane sgranata ogni volta che la "zummo" smile.gif (cosa che in library non accade).
Massimo.Novi
Ciao

QUOTE(segramora @ Mar 30 2007, 07:27 PM) *

Qui ci sono rimasto: LightR. è più agile quando lavora su un tiff 16bit da 34,4MB che con un Nef da 5,2MB.


Solitamente sia aprendo TIFF che NEF LR evita di riapplicare il render se non ha l'anteprima. QUalche differenza si può avere in base alla memoria disponibile ma non ho mai notato differenze forti tra i due tipi di file, almeno non nell'uso continuo.

QUOTE(segramora @ Mar 30 2007, 07:27 PM) *

Il messaggio non riappare, ma l' immagine viene rielaborata (per circa 2secondi) e rimane sgranata ogni volta che la "zummo" smile.gif (cosa che in library non accade).


L'immagine non deve rimanere "sgranata" ma a seconda dell'ingrandimento può mostrare qualche artefatto. Però viene sempre visualizzata dopo qualche secondo senza alcun effetto mosaico. Potrebbe dipendere anche dai driver della scheda video ma è un'ipotesi da analizzare.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.