l'80-200 afs � un ottimo obiettivo anche per il rugby; l'ho utilizzato per un p�, soprattutto con il minirugby (campo pi� piccolo) l'ho sostituito recentemente con il "fratello" nato da poco, il 70-200 VR.
Ti dir�, grosse differenze non ne noto, la differenza di prezzo, per�, si nota e come.
Certo, il 120-300 Sigma che adopero per le partite degli adulti copre meglio il campo, ma la resa, sebbene sia di ottima qualit�, non � la stessa del 70-200 o 80-200.
l'ideale sarebbe il ..........200-400 Nikon, quando avr� finito di pagare il mutuo di casa, potrei pensare di farne un'altro, ma forse sar� troppo vecchio per ............sostenerne il peso.
A parte gli scherzi, utilizza la tua bella ottica, al limite potresti accoppiarci un duplicatore 1,4X o 1,7X, perdi qualcosina in luminosit�, ma la qualit� rimane ottima.
Per quanto riguarda le partite esterne non seguo le squadre se non in occasioni speciali, tipo finali Nazionali o roba del genere, quindi � difficile che verr� a Segni.
Siamo sulla strada per i play-off; chiss�!!!!!!!!!!!
saluti
Franco
P.S. La prima con il 70-200
La seconda con il 120-300 (e tanto fango)