Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fabidon@tin.it
Buona serata a tutti ; vorrei sapere con quale metodo si ottengono migliori risultati scatto a colori in RAW (NEF) trasformazione in B&W con capture o scatto con pellicola in bianco e nero e susseguente scansione con Coolscan V? dispongo di una gloriosa F2 una F80 e da poco scatto con soddisfazione con una D70s e, dimenticavo, lo scanner in questione.Grazie
.oesse.
personalmente trovo sempre molto difficile convertire da digitale in B/W e prefersico affidarmi alla pellicola.
Dipende molto, poi, se hai intenzione di stamparle e come...

.oesse.
fabidon@tin.it
stampa casaliga con stampante a getto d'inchiostro
.oesse.
allora converti il digitale

.oesse.
vittorio scheni
Se disponi di camera oscura vai di pellicola, si trova in commercio tutto quello che ti serve.
Buon lavoro wink.gif
fabidon@tin.it
Ho stampato per anni (ne avevo 14 adesso siamo a 50)con un Durst F30 ma lo spazio è sempre stato un problema poi gli acidi.....non sono il massimo per la salute in ambiente domestico e quindi la possibilità di scannerizzare ha dato nuova linfa.Se qualcuno conosce un programma valido per la conversione digitale, o nell'analogico quale pellicola usare con maggior soddisfazione.Ho letto molti testi ma ci sono troppe metodiche.....
Luca Zeta
QUOTE(fabidon@tin.it @ Mar 25 2007, 12:54 PM) *

Ho stampato per anni (ne avevo 14 adesso siamo a 50)con un Durst F30 ma lo spazio è sempre stato un problema poi gli acidi.....non sono il massimo per la salute in ambiente domestico e quindi la possibilità di scannerizzare ha dato nuova linfa.Se qualcuno conosce un programma valido per la conversione digitale, o nell'analogico quale pellicola usare con maggior soddisfazione.Ho letto molti testi ma ci sono troppe metodiche.....
Se interpreto bene quello che ti è stato suggerito:
l'anello debole per cui è preferibile lo sviluppo della pellicola, è la fase di stampa. Non è facile ottenere buoni B/N con stampe casalinghe ed è meglio affidarsi ad un laboratorio.

Se devi scannerizzare i tuoi negativi, personalmente ritengo preferibile scattare direttamente in digitale.

Il programma di riferimento per ogni genere di elaborazione è PhotoShop.
Se provi solo a verificare ciò che ti viene fornito dai tre canali R, G e B, vedrai che ti troverai già a buon punto.

smile.gif Luca Zeta.
vittorio scheni
Penso comunque che in un futuro prossimo per chi usa il digitale ci sarà la possibilità di stamparsi le foto in b/n a casa,so di persone che "smanettano"sui drive delle stampanti csì da avere tutta (o quasi) la scala dei grigi là dove erano presenti cartucce separate di vari colori.
Devo dire che per me che stampo in b/n in camera oscura il lavoro è aumentato proprio perchè passando al digitale si è ancora, per molti,in alto mare.
Dal resto così come per stampare bene una foto in b/n in analoogico la cosa non è stata propriamente immediata è giusto che chi vuole stampare in digitale faccia un po di esperienza..... dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.