QUOTE(fabidon@tin.it @ Mar 25 2007, 12:54 PM)

Ho stampato per anni (ne avevo 14 adesso siamo a 50)con un Durst F30 ma lo spazio è sempre stato un problema poi gli acidi.....non sono il massimo per la salute in ambiente domestico e quindi la possibilità di scannerizzare ha dato nuova linfa.Se qualcuno conosce un programma valido per la conversione digitale, o nell'analogico quale pellicola usare con maggior soddisfazione.Ho letto molti testi ma ci sono troppe metodiche.....
Se interpreto bene quello che ti è stato suggerito:
l'anello debole per cui è preferibile lo sviluppo della pellicola, è la fase di stampa. Non è facile ottenere buoni B/N con stampe casalinghe ed è meglio affidarsi ad un laboratorio.
Se devi scannerizzare i tuoi negativi, personalmente ritengo preferibile scattare direttamente in digitale.
Il programma di riferimento per ogni genere di elaborazione è PhotoShop.
Se provi solo a verificare ciò che ti viene fornito dai tre canali R, G e B, vedrai che ti troverai già a buon punto.

Luca Zeta.