Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mj1980
di nuovo ciao a tutti...

ieri mi sono trovato a far foto ad una festa di laurea con il mio grand'angolare 10-20 e col 50 1.4

come potete immaginare l'oggetto delle mie foto erano prevalentemente persone e se all'esterno, giocando di gambe riuscivo a far foto a gruppi di amici anche col cinquantino, in interno ho dovuto ripiegare sul 10-20 con evidenti compromessi in fatto di qualità!!!!

ho avuto conferma che il buco tra 20 e 50 è difficilmente colmabile dalle mie gambe... soprattutto in interni!!! per non parlare poi della qualità delle foto, in quanto la prospettva che offre un grandangolare non è affatto adatta al ritratto "classico"!!!!

faccio ritratti singoli col 50ino che trovo straordinario (sono un principiante...) per nitidezza a dettaglio, e ,anche se so che per i ritratti di persone l'eccessiva nitidezza non è sempre un pregio, vorrei prendere un fisso intorno ai 30mm che sia capace di restituirmi quella stessa "fedeltà" d'immagine. da usare in occasioni come quella di ieri, principalmente in interni! anche in luce ambiente!

chi ha più esperienza, mi può indicare una soluzione?

ricapitolando:

-equa distanza tra 20 e 50
-nitidezza e dettaglio
-ovviamente luminosità superiore a 2.8
-prospettiva "normale"

grazie.gif
mountainmax
cosa ne dici del 35 ?
gandalef
non posso che quotare mountainmax.
Senza dubbio come fisso il 35. Piccolo e discreto, si comporta in modo ottimo su digitale. Nitido, un buon contrasto, assenza pratica di distorsioni. Resa costante tra centro e bordi, da il meglio di se già a TA, un buon sfocato anche se forse un po duro.
Quindi che consigliarti se non altro che l'ottimo 35 smile.gif

Gandy
shadowman!!
tra le ottiche fuori produzione, nel mercato dell'usato, potresti pensare o a questo che è il 35mm 1,4 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oppure a questo, che è il 28mm 1,4 AFD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre tra le ottiche in produzione il 35mm F2,0 AFD

Vincenzo
gandalef
QUOTE(shadowman!! @ Mar 24 2007, 01:40 PM) *

oppure a questo, che è il 28mm 1,4 AFD


come te lo invidio messicano.gif
penso proprio che sarà il mio prossimo (ed ultimo) acquisto rolleyes.gif ero riuscito a trovarlo nuovo e pure Nital ma al momento il portafogli piange ed ho dovuto desistere dall'acquisto mad.gif
Maicolaro
QUOTE(shadowman!! @ Mar 24 2007, 01:40 PM) *

oppure a questo, che è il 28mm 1,4 AFD

Così sono buoni tutti! rolleyes.gif
Forse nel consigliare vetri del genere sarebbe bene indicare anche il prezzo... wink.gif
Tornando sulla terra non posso che quotare chi consiglia il 35.
Anche il 28 è da considerare anche se c'è chi lo ritiene superiore su pellicola che su digitale.
mj1980
ma il 35.... non pensate sia troppo vicino al 50???

magari faccio un pò di prove con qualche zoom per capire se è meglio un 28 o un 35!!!!

anche se il fatto che il 28 sia 2.8 non mi incoraggia molto!

l' 1.4 è decisamente fuori portata, e tra l'altro mi sembra pure sovradimensionato rispetto alle mie abilità!! sto cominciando ora a costruirmi il mio sistema nikon partendo dalla d80 in kit con il 18 135 e cominciare a spendere subito tutti quei soldini lo trovo un attimino "presuntuoso" (E COMUNQUE NON CE LI HO.... cerotto.gif )!! ma questo non l'avevo specificato....

il 35 1.4 non è autofocus e per questo non lo prenderei in considerazione!

mi sono orientato sui fissi perchè per imparare credo siano meglio, e anche perchè danno la possibilità di avere massima qualità con poca spesa (vedi 50 1.4 acquistato nuovo).

non nego di avere già pensato alle soluzioni a me più congeniali, cioè 30 1.4 sigma e 35 f2 nikkor; apparte le differenze qualitative (che sembrano essere indubbie...) non pensate che quei 5mm di differenza possano essere importanti, soprattutto in interni?? e poi, neanche a parità di diaframmi il sigma riesce a competere col 35 nikkor?

forse il confronto più giusto sarebbe da fare tra 30 f1.4 e 28 f2.8 nikkor! e in questo caso quale risulta qualitativamente migliore?e anche qui la differenza di apertura è "reale"??

insomma scarto a priori il sigma e decido tra 35 e 28 nikkor??
oppure, visto che la fascia di prezzo è la medesima, posso tenerlo in considerazione?



grazie.

mj1980
mi spiego meglio:

so che l'apertura non è un indice assoluto di qualità. prova ne sia che il mio 50 f1.4 da molti è considerato peggiore del fratellino f1.8 perchè a tutta apertura pare sia addirittura inutilizzabile!! e infatti anch'io ottengo i risultati migliori da f2 in giù.... però ho deciso di prendere l'1.4 e non l'1.8 perchè a parità di diaframma risulta più inciso, quindi per me migliore!

ora il mio quesito è questo:
-il 30 1.4 sigma a f2 come si comporta in confronto al 35 2 nikkor?
-e ad f2.8 come si comporta contro il 28 f2.8 nikkor??
-e quest'ultimo confronto, se fatto tra il 35 nikkor e il 28 nikkor, che risultati dà???

fermo restando che mi interessa anche una valutazione incentrata puramente sulla lunghezza focale più adatta a foto in interni!

grazie ancora!
maxiclimb
QUOTE(mj1980 @ Mar 24 2007, 05:43 PM) *

mi spiego meglio:

so che l'apertura non è un indice assoluto di qualità. prova ne sia che il mio 50 f1.4 da molti è considerato peggiore del fratellino f1.8 perchè a tutta apertura pare sia addirittura inutilizzabile!!

No comment...

però ho deciso di prendere l'1.4 e non l'1.8 perchè a parità di diaframma risulta più inciso, quindi per me migliore!

Così va meglio! wink.gif

ora il mio quesito è questo:
-il 30 1.4 sigma a f2 come si comporta in confronto al 35 2 nikkor?
-e ad f2.8 come si comporta contro il 28 f2.8 nikkor??
-e quest'ultimo confronto, se fatto tra il 35 nikkor e il 28 nikkor, che risultati dà???

Questo te lo potrebbe dire solo qualcuno che avesse fatto dei test SERI, con tutte le ottiche citate, agli stessi soggetti e nelle stesso momento.
Credo che non siano in molti ad averlo fatto, sono certamente in molti invece che non vedono l'ora di scrivere un parere "per sentito dire".
Io posso solo dirti che il 35 f2 è davvero un ottimo obbiettivo, di più nin zo!


fermo restando che mi interessa anche una valutazione incentrata puramente sulla lunghezza focale più adatta a foto in interni!

Ma scusa questo puoi essere solo tu a capirlo!
Dipende da quali sarebbero "gli interni": La Reggia di Caserta o il monolocale dell'amico universitario in affitto?
Fai tu stesso una prova con uno zoom e ti renderai conto di che focale ti serve.


grazie ancora!
Prego! tongue.gif

Maicolaro
QUOTE(mj1980 @ Mar 24 2007, 01:15 PM) *

-equa distanza tra 20 e 50

QUOTE(mj1980 @ Mar 24 2007, 04:51 PM) *

ma il 35.... non pensate sia troppo vicino al 50???

Beh penso che più equidistante del 35... blink.gif
QUOTE(mj1980 @ Mar 24 2007, 05:43 PM) *

...prova ne sia che il mio 50 f1.4 da molti è considerato peggiore del fratellino f1.8 perchè a tutta apertura pare sia addirittura inutilizzabile!!

Qui sul forum da qualcuno, sono molti di più (tra cui il sottoscritto) quelli che sostengono che, come ogni obiettivo del resto tranne rare e specifiche eccezioni, lavora meglio un po diaframmato.
Dire che sia inutilizzabile è nella migliore delle ipotesi un esagerazione. huh.gif
Simone Cesana
beh un'obiettivo di qualità fisso, luminoso, che non costi molto...c'è solo il 35 f/2 ed è un gran vetro!

il 28 f/2.8 avrà quei 7 mm in più, ma non è la stessa cosa!

con 20-35-50 saresti coperto perfettamente e hai una qualità ottima.

per quanto riguarda il cinquantino "maggiore" usalo a tutt'apertura che non per niente inutilizzabile...certo da f/2.8 in su è eccezionale ma anche sotto è ottimo!

ciao
simone cesana

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.