Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonista 66
ciao a tutti vi disturbo ancora una volta,(= c'è qualcuno tra voi che mi sa dire come si comporta il Nikon 300 af 4 (non D) duplicato con l'1,4, su una D 80 sempre da usare per caccia fotografica vagante ai volatili.

Un sincero grazie a tutti.
Ciao
tembo
Mi sembra che sia stato detto nell'altro 3d: ottima lente, autofocus veloce ma decisamente troppo "corto" per il genere, anche se duplicato. I 400 mm vanno considerati davvero la focale di partenza, ma spesso non bastano neppure quelli. Potrai fotografare decentemente (forse) aironi e cicogne, magari qualche anatide particolarmente confidente, ma il resto sarà poco più di un "oggetto volante non identificato"...
Diego
Tramonto
Preferirei l'80-400 VR.
Non è AFS (ma neanche il 300 cui ti riferisci), e più "lungo" e in più è stabilizzato. Quando fotografi a mano libera, il VR aiuta. Molto.
Stefano Nocentini
Colgo l'occasione per fare una domanda anche io, visto che il mio prossimo acquisto dovrà essere un tele.
Sono interessato al nikkor 300 f4 AFS, ma volevo porvi una domanda, questo obbiettivo moltiplicato con il TC-20, arriverebbe a 600mm F8? oppure sbaglio a fare i conti?
grazie.gif
Tramonto
QUOTE(Ste79 @ Mar 22 2007, 01:00 PM) *

oppure sbaglio a fare i conti?

Il conto è esatto.
Ma l'AF? sei sicuro che funziona ? rolleyes.gif
Trovi le info qui, nel sito Nikon.
Stefano Nocentini
òh meno male , grazie.gif ....Perdi l' AF, però siceramente non sò con un tele ed una composizione del genere a quanto serva, perche cè da tenere conto che il VR non ce l'ha, quindi è un tele che va messo in 3piede per forza, l'AF, (io perlomeno lo vedo nel 70-300 VR) , non è una cima in velocita, quindi anche chi pensa che con l'AF si mette a fuoco prima è da valutare, perche io di animali ne ho persi tanti grazie all' AF purtroppo.
Infatti secondo me allo stessa cifra che uno va a spendere tra quello ed un 80-400 VR , io sinceramente non ce li scambierei.
Tramonto
QUOTE(Ste79 @ Mar 22 2007, 02:09 PM) *

...Perdi l' AF ....

Diciamo che l'AF non è garantito in tutte le condizioni di luce. Col sole a mezzogiorno sono certo che il 300/4 duplicato riesca ancora a metter a fuoco in AF.
A volte leggo che l'AF dell'85/1.4 è più rapido dell'85/1.8.
Non è così: e l'AF della fotocamera che, ricevendo più luce, riesce a focheggiare prima e meglio. Ora, capirai bene come con un obiettivo di luminosità f/8 l'AF perda di precisione e velocità. E con luce insufficiente non mette neanche più a fuoco.

QUOTE

Infatti secondo me allo stessa cifra che uno va a spendere tra quello ed un 80-400 VR , io sinceramente non ce li scambierei.

blink.gif non ho capito ...
Ad ogni modo, io coll'80-400 mi trovo benissimo.

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it
Stefano Nocentini
Preferirei fare l'accopiata 300 F4-TC-20, che prendere l' 80-400 VR, senza mettere in dubbio le capacita di questo obbiettivo, perche per andare a caccia fotografica servirebbe minimo un 500 e io non ho soldi per comprarlo, quindi avendo il 70-300 VR , comprare l' 80-400 sapendo che è limitato a quella funzione perche impossibile da moltiplicare , non è che mi sfagioli tanto sinceramente hmmm.gif
Cmq aspetterò ancora un bel pò di tempo prima di fare l'acquisto, tante volte uscisse qualcosa di nuovo ... si sa mai... hmmm.gif ..
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.