Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nesthor
Era tanto tempo che sentivo un'esigenza, dotare la mia D50 di un Tele con cui divertirmi un po la domenica ed in vacanza, senza spender grosse cifre, anche perche non penso affatto di esser chissa quanto capace da aver bisogno, per ora almeno, di ottiche piu valide e costose. Cosi la scorsa settimana, capitato per caso in un negozio di una grossa catena di elettonica(ero li con la mia ragazza a scegliere la nostra prima lavatrice! wink.gif ) , ho buttato un occhio su un TAMRON AF 70-300mm Di, ad un ottimo prezzo, 150euro. Detto fatto, dopo essermi informato un po in rete, l'ho acquistato. Molti siti "esperti" lo posizionano qualitativamente a meta' tra l'APO ed il NON APO della Sigma.
Non ho avuto modo di provarlo a fondo se non dal balcone di casa, e non ho notato imperfezioni grossolane nell'immagine prodotta. Si, a 300mm l'immagine croppata al 100% mi sembra un po viziata da aberrazioni e "sgranata", ma sul resto dell'escursione focale tutto cio' non appare cosi evidente, almeno al mio occhio "amatoriale".
Dal punto di vista FISICO mi sembra ben costruito, al livello del Nikon 18-55 del kit, ben piu leggero del Nikkor 70-210 f.4 manuale ereditato dalla vecchia FM2. L'autofocus e' abbastanza rapido, piu rumoroso del 18-55 del kit, ma ben lontano dai "diesel" di cui molti si lamentano.

Per concludere, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, volevo spender poco ed avere qualcosa di poco impegnativo, ma che mi permettesse di ottenere delle immagini buone, per i viaggi di famiglia, per i finesettimana con gli amici, e penso di poterlo consigliare a quanti abbiano le mie stesse esigenze.

Ah, dimenticavo, il commesso mi ha fatto anche provare il buon Tamron AF 55-200mm DII, molto piu compatto, leggero e meno costoso di quasi una trentina di euro, che a quanto ho letto in giro e' meno viziato dalla caduta di qualita' oltre i 200mm del 70-300, ma alla fine ho optato per quest'ultimo consapevole di questi nei, allettato da quei 100mm in piu, che sul digitale se non erro equivalgono a 150mm, utili in molte occasioni.
kogaku
...e allora hai fatto di molto bene! La fotografia dev'essere prima un divertimento e poi.. se son rose fioriranno..
maurocrespi
Il tuo discorso non fà una grinza! Anch'io non sono per il "tecnicismo" fine a se stesso (obiettivi professionali usati solo per controllare crop al 100% di foto insignificanti...)
Mauro
s_cele
L'ho preso anche io, stesso prezzo.
Ci ho rimesso l'AF (posseggo una D40), ma devo dire che la ghiera ha una buona escursione ed offre una buona resistenza che consente una messa a fuoco agevole e veloce fino a 200mm.
A 300 un po' di fatica in più la faccio...
geppoman
io sto vendendo il mio 70-300 G nikkor perchè non ne sono soddisfatto.

la resa, più allungo la focale e più cala di qualità.

Presto andrò a provare il 70-300 VR Nikkor ed il 70-300 Apo Macro Sigma, nella speranza di capire quale dei due vale la pena di acquistare.

purtroppo sono dei bellissimi Tele su carta, ma scarsi nelle prestazioni, e prima di investire nuovamente in un ottica che tanto promette ma poi non rende, ci voglio pensare (e provare) bene su almeno 3 volte!.
tembo
Purtroppo per le nostre tasche, il vero "salto di qualità" a quelle lunghezze focali parte dall'80-200 f/2.8. A 300 mm la soluzione è il 300 f/4. Nella fascia dei 70-300 con luminosità f/5.6 alla massima focale, purtroppo, non esistono clamorosi gap qualitativi fra l'uno e l'altro.
Diego
nesthor
Appunto, la conclusione a cui sono sempre arrivato, dopo lunghe ed estenuanti ricerche in rete, e' che le alternative alla fine sono due: spender poco ed avere cio' per cui si spende, oppure buttarsi su qualcosa di SERIO, tipo il mitico 80-200 2.8, nelle sue varie versioni.
Le VIE DI MEZZO alla fine non valgono la spesa piu di tanto, perche per MINIME differenze qualitative il costo e' NETTAMENTE superiore.
Ovviamente parlo da UTENTE AMATORIALE, della domenica. Chi ha esigenze di lavoro diverse, o che so' io, ovviamente potra fare un discorso diverso.
Un sigma APO da 200-250 euro VALE davvero molto di piu del mio tamron? Lo stesso 70-300VR, per fare un asempio, alla fine, varra' davvero quasi 600euro? O, per l'appunto, come dicono in molti, vale la pena aspettare un po, mettere nel porcellino salvadanaio qualche SPICCIOLO in piu, e saltare DAVVERO di qualita' con un 80-200 2.8?
geppoman
mi sto' convincendo sempre più che l'investimento migliore per chi non fà della fotografia un attività professionale che ne giustifica gli esborsi finanziari, sia l'acquisto di un Nikkor 18-200 VR,
che tutto sommato si rapporta ad un prezzo pari alla somma di un grandangolo valido, o di uno zoom medio (come il 18-70) ed un medio-scarso teleobiettivo (come un sigma apo 70-300)...
avendo poi tra le mani un obiettivo unico, tuttofare, comodo e di buona qualità.

io credo che il mio prossimo step sia quello di investire in quest'ottica..

bene o male su questo forum si vedono pubblicati scatti pazzeschi ..
stefanocucco
QUOTE(nesthor @ Mar 20 2007, 02:21 PM) *

..mettere nel porcellino salvadanaio qualche SPICCIOLO in piu..

QUALCHE!?!? direi MOOOOOLTI spiccioli in più! mad.gif
Andrea Moro
I 70-300 (tutti) sono ottimi per iniziare. Hai fatto un'ottima spesa e tra qualche mese capirai se avrai altre esigenze, come è capitato a me Pollice.gif Io ho il sigma apo, che per fortuna mi è stato regalato da mio fratello che è passato al bighiera. Col Sigma ho cominciato ad apprezzare la fotografia sportiva e la macro grazie alla possibilità che ti da di scattare con rapporti di ingrandimento fino a 1:2, quindi è stato ed è per me un obiettivo importante cool.gif



Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
dario-
QUOTE(nesthor @ Mar 19 2007, 10:19 PM) *

[CUT]
Per concludere, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, volevo spender poco ed avere qualcosa di poco impegnativo, ma che mi permettesse di ottenere delle immagini buone, per i viaggi di famiglia, per i finesettimana con gli amici, e penso di poterlo consigliare a quanti abbiano le mie stesse esigenze.
...


Ottimo wink.gif ... Direi ben fatto e complimenti per l'acquisto Pollice.gif.

Ciao
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.