Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Tumcha
Ciao a tutti,
continuano i miei esperimenti in compagnia della 3200, ve ne posto qualcuna, perch� ho bisogno di consigli e osservazioni.
Le ho ridimensionate ad 1300x900 per ridurne la grandezza
Grazie
Tumcha
La seconda:
Tumcha
...e la terza e ultima...
Tumcha
Nessun consiglio? sad.gif
mdj
Di solito si consiglia quando ci sono banali errori compositivi dettati dall'inesperienza.

Queste immagini sono un buon esercizio in cui si nota l'autore conosce le regole.

Il giudizio su un'immagine � sempre soggettivo, ma anche difficile in certe situazioni, non conoscendo la situazione ed il luogo di quello scatto per capire se si poteva anche fare di pi�.

La seconda � quella che conserverei pi� di tutte.

Bravo! Continua cos�! Pollice.gif
germinal27
anche a me piace + la seconda, la prima ha quel verde in alto un po' fastidioso ( x me)
Tumcha
QUOTE (giancarlo.melosi@tin.it @ Jun 21 2004, 05:43 PM)
anche a me piace + la seconda, la prima ha quel verde in alto un po' fastidioso ( x me)

Hai ragione � un p� troppo forte.
Mi dite una tecnica per mettere fare foto con il soggetto principale a fuoco e lo sfondo sfuocato.

Grazie
salvatore_

devi passare ad un macchinetta con pi� controlli manuali ...

insomma da una 4500 in su ...

altrimenti con la 3200 sei limitato ...

SALVATORE
Fabio Pianigiani
Visto che ci tieni .......mi permetto.

1) Raddrizza l'orizzonte, altrimenti il torrente va di fuori..... laugh.gif
L'acqua in movimento � bella, ma si "muove" anche l'ambiente circostante.
2) Questa mi sembra la meglio. Acqua corrente, rocce ferme, torrente in "bolla".....Bravo....... Pollice.gif
3) prova a elaborarla un po con contrasto ecc. per staccare un po la bestia dall'ambiente circostante.
Se sai lavorare un po in Photoshop anche meglio.
E poi postala su "Tecniche fotografiche", c'� un "concorsino" interno inerente.....

Comunque Bravo, la voglia di sperimentare varie situazioni e tecniche denota un'impegno che porter� indubbiamente a risultati sempre migliori ....e ad un divertimento assicurato.
Come dice Salvatore, trovo naturale un futuro passaggio ad una fotocamera pi� performante.
Per ora continua a spremere la tua 3200....... Fotocamera.gif
Tumcha
QUOTE (kurtz @ Jun 22 2004, 10:48 AM)
L'acqua in movimento � bella, ma si "muove" anche l'ambiente circostante.

Grazie mille per i consigli sono molto utili!
Cosa dovrei fare per non "muovere" anche l'ambiente circostante? biggrin.gif

Fabio Pianigiani
Visto che per evidenziare il mosso dell'acqua, devi prolungare il tempo di esposizione, baster� posizionare la tua fotocamera su un cavalletto o anche un monopiede.
In mancanza di questi, stringi i gomiti, trattieni il respiro e cerca di stare mooooolto fermo....... wink.gif ....... e click!
Anzi .... beeep..... sad.gif

P.S.
Dimenticavo .........dopo ricomincia a respirare ........ wacko.gif
germinal27
QUOTE (Tumcha @ Jun 22 2004, 12:26 PM)
QUOTE (kurtz @ Jun 22 2004, 10:48 AM)
L'acqua in movimento � bella, ma si "muove" anche l'ambiente circostante.

Grazie mille per i consigli sono molto utili!
Cosa dovrei fare per non "muovere" anche l'ambiente circostante? biggrin.gif

portati un sacchetto di plastica, in caso di necessit� metti dentro terra o quello che trovi. Nn sar� mai un cavalletto ma ti assicuro che funge ....... e pesa/ingombra quanto uno scott... o quello che ti pare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.