Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wendigo
Magari � una domanda sciocca, ma... ho una tentazione che mi frulla in capo:
Per la foto ad animali (soprattuto uccelli biggrin.gif ) da capanno attualmente uso il 300 f4 AFS e il TC 17.
Buona combinazione, ma con qualche limite (luminosit�, impossiblit� di andare oltre i 500mm).
Mi piacerebbe avere un supertele luminoso che magari accetti una duplicazione.
Se mi potessi permettere un modello autofocus non avrei dubbi. Ma non � cos� purtroppo.
Ultimamente si trovano in giro dei nikkor Ai-Ais di lunga focale e alta luminosit� a prezzi abbastanza abbordabili, molto abbordabili se confrontati con i corrispondenti AF.
Il mio dubbio � quanto sentirei la mancanza dell'AF a cui sono abituato da tempo ormai.
Secondo chi ha pi� esperienza di me, avrei grosse limitazioni? Finirei per pentirmi della scelta?
Grazie a chiunque vorr� darmi un consiglio.
Ciao,

Silvio
castorino
Se fotografi su cavalletto a volte l'autofocus � pi� un impiccio che un vantaggio, purtroppo per� le moderne digitali non hanno uno schermo di messa a fuoco adeguato, bisognerebbe valutare caso per caso, ciao
DoF
magari prima di spendere tanti soldi tira su un catadiottrico russo ad una bancarella e guarda che succede a focheggiare a mano, se pensi di farcela o meno...
Wendigo
QUOTE(castorino @ Mar 18 2007, 09:47 PM) *

Se fotografi su cavalletto a volte l'autofocus � pi� un impiccio che un vantaggio, purtroppo per� le moderne digitali non hanno uno schermo di messa a fuoco adeguato, bisognerebbe valutare caso per caso, ciao


Grazie,
fotografo quasi sempre su cavalletto, ho una D200, il mirino non � male anche se ovviamente non � quello di una 35mm, mi funzionerebbe tutto (esposimetro ecc.) tranne l'af. Per� porto occhiali e non (sempre) sono un fulmine a focheggiare a mano.
Ciao,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Mar 18 2007, 09:36 PM) *

Mi piacerebbe avere un supertele luminoso che magari accetti una duplicazione.

Pensi al 300/2.8 + TC 301 ?
Parliamo dunque di luminosit� max intorno a f/5.6? Non � poi tanto ... penso alla brillantezza dell'immagine nel mirino della D200.

Ciao,
Riccardo


P.S.: per l'AF penso che ormai sia irrinunciabile, anche se molti anni fa i fotogafi naturalisti facevano tutto in MF ... ergo, dipende molto da ci� che fotografi e dalla tua abilit� "manuale" nel focheggiare soggetti in movimento.
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Mar 18 2007, 10:32 PM) *

Pensi al 300/2.8 + TC 301 ?

Avevo visto un 400 f2.8 IF ED Ais ad un ottimo prezzo...
per� hai ragione forse sull'Af.
Ciao,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Mar 18 2007, 10:47 PM) *

Avevo visto un 400 f2.8 IF ED Ais ad un ottimo prezzo...

Silvio, non devi pi� frequentare il negozio situato nella corte milanese ...
ti induce cattivi pensieri! laugh.gif
Allora pensavi al 400/2.8 e a un TC14B ?
Beh, se il peso non ti spaventa ...

P.S.: hai pensato a un 500 usato per l'altra fotocamera (quella che usi per la macro wink.gif )? o al 500/4.5 Sigma EX? col moltiplicatore 1.4X rischi di perdere l'AF, ma almeno hai sicuramente l'AF quando lavori senza TC.
Tramonto
hmmm.gif
Se per� pensavi all'accoppiata 400/2.8 + TC 300, non so come funzioni. Bjorn Rorslett parla molto bene della combinazione 400/3.5 + TC 300/301.
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Mar 18 2007, 11:00 PM) *

Silvio, non devi pi� frequentare il negozio situato nella corte milanese ...
ti induce cattivi pensieri! laugh.gif
Allora pensavi al 400/2.8 e a un TC14B ?
Beh, se il peso non ti spaventa ...

P.S.: hai pensato a un 500 usato per l'altra fotocamera (quella che usi per la macro wink.gif )? o al 500/4.5 Sigma EX? col moltiplicatore 1.4X rischi di perdere l'AF, ma almeno hai sicuramente l'AF quando lavori senza TC.


S�... 400 f2.8 Ais (a meno della met� del prezzo del corrispondente Af usato..)

Le alternative che citi le ho pensate entrambe... unsure.gif

Tra l'altro, ho visto ottime foto fatte con il 500 Sigma EX e D200... e l'ho anche provato...

Tutto perch� vedo in giro certi scatti fatti con quei cannoni e mi viene voglia di averne uno , devo fare un esame di coscienza e dirmi che non � cos� importante dry.gif
Ciao!

Silvio



Francoval
Ciao Silvio, ci si ritrova anche qui...
Lascia perdere il Sigma ma metti in giro la voce che gradiresti un buon 500 Nikkor. Uno come mio, per esempio sarebbe il classico cacio sui maccheroni, ma almeno a breve, io non ho intenzione di venderlo. Per� ne ho visti alcuni offerti tra i 1500 e i 2000, che per un P 500/4 � un buon prezzo. Unico svantaggio � l'assenza dell'AF. I vantaggi per� sono altrettanto notevoli. Innanzitutto pesa solo 3 Kg. ovvero quasi la met� dell'AF. Poi, in quanto "P" � provvisto dei contatti elettrici che garantiscono tutti gli altri automatismi anche sulle dslr (pensa che � uno dei pochissimi [3] AI perfettamente gestibili anche dalla D40). E la dotazione di accessori � completa come gli ultimi afs e cio�, il bauletto originale (che da solo, nuovo costa pi� di 600 euro), 3 portafiltri, un moltiplicatore x1,4, coprilente in pelle, cinghie. Altra non trascurabile peculiarit�: � bello come il sole.
Evil_Jin
mi allaccio a questa discussione molto interessante !
Anche io volevo prendere un magnifico 500 P , poi ho trovato un' occasionissima il 600 F5.6 praticamente nuovo, sto aspettando che mi arrivi e anche se non � P , con la D200 dovrebbe andare benissimo !
Ho visto un 500 P a 2500 con il tc14 e il tc301 compresi in condizioni perfette !!!
Per quanto riguarda il 400 f3.5 rorslett ne sconsiglia l'uso con dslr D2x e D200 per colpa dei pesanti problemi di aberrazione cromatica ... ( cit. forum photo.net http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00JRpi ).
Io personalmente ho visto scatti eseguiti con quest'ultima ottica + D2x veramente spettacolari e dettagliatissimi
tembo
Sono anch'io impegnato in una ricerca simile alla tua (sto cercando, per la precisione, un 600 f/5.6 Ais). Non perdere il sonno sul problema autofocus: a me capita di doverlo disattivare molto spesso, e in determinati ambienti (bush fitto, per esempio) non lo uso proprio, perch� rischia di diventare un impiccio anzich� un aiuto.
Diego
sergioderosas
B�, se cerchi un tele luminoso puoi sempre scegliere il Sigma 200-500 2,8... hahahahahha

http://www.dpreview.com/news/0703/07030805sigma200500mm.asp


magari pesa solo 15Kg, magari costa un pochino, ma almeno � luminoso e diventerebbe di suo un 300-750!!!
Francoval
QUOTE(William75 @ Mar 20 2007, 12:45 PM) *

B�, se cerchi un tele luminoso puoi sempre scegliere il Sigma 200-500 2,8... hahahahahha

http://www.dpreview.com/news/0703/07030805sigma200500mm.asp
magari pesa solo 15Kg, magari costa un pochino, ma almeno � luminoso e diventerebbe di suo un 300-750!!!

Per ora � solo un prototipo e temo che rester� tale ancora a lungo. A parte il peso e l'ingombro temo che i costi costruttivi siano alti anche per Sigma.
sergioderosas
QUOTE(Francoval @ Mar 20 2007, 09:14 PM) *

Per ora � solo un prototipo e temo che rester� tale ancora a lungo. A parte il peso e l'ingombro temo che i costi costruttivi siano alti anche per Sigma.


Lo so, per� era divertente da dire tongue.gif

Comunque sarebbe stato molto meglio se Sigma avesse sviluppato un 500 2,8 avrebbe sicuramente avuto un seguito...

un 500 moltiplicato sarebbe diventato un 1000 5,6 che in digitale si sarebbe trasformato in un 1500!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.