Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
steog
Allora, ho appena preso il nuovo nx e ho fatto subito qualche prova.
Ma ho notato questi spiacevoli effetti che vi propongo.
Ripeto che non ho mai usato nx, normalmente uso camera raw, mi piacerebbe iniziaree ad usare di più nx, ma questo problema non mi permette di farlo.
I due file che propongo sono tratti dallo stesso nef senza NESSUNA elaborazione. Non so perché, oltre al problema, il file tratto dal raw su nx ha tonalità diversa ed è più chiaro (quello da camera raw è molto più neutro), ripeto che non ho fatto modifiche su nx ed ho anche tolto la spunta che c'era per l'aberrazione cromatica e per la riduzione del noise.. in pratica ho tolto tutte le spunte che già c'erano (a destra sul lato dove riepiloga le varie modifiche)
Quindi 2 domande:
1) cos'è quella cosa che sembra moiré??
2) perché il file tratto dal nef su nx senza alcuna elaborazione è diverso dalla stessa cosa fatta su camera raw?
bah... sono interdetto...
ah... se può essere utile, uso il tutto su ibook g4.
[attachmentid=74966]
[attachmentid=74967]
lucabres
QUOTE(steog @ Mar 14 2007, 11:22 PM) *

Allora, ho appena preso il nuovo nx e ho fatto subito qualche prova.
Ma ho notato questi spiacevoli effetti che vi propongo.
Ripeto che non ho mai usato nx, normalmente uso camera raw, mi piacerebbe iniziaree ad usare di più nx, ma questo problema non mi permette di farlo.
I due file che propongo sono tratti dallo stesso nef senza NESSUNA elaborazione. Non so perché, oltre al problema, il file tratto dal raw su nx ha tonalità diversa ed è più chiaro (quello da camera raw è molto più neutro), ripeto che non ho fatto modifiche su nx ed ho anche tolto la spunta che c'era per l'aberrazione cromatica e per la riduzione del noise.. in pratica ho tolto tutte le spunte che già c'erano (a destra sul lato dove riepiloga le varie modifiche)
Quindi 2 domande:
1) cos'è quella cosa che sembra moiré??
2) perché il file tratto dal nef su nx senza alcuna elaborazione è diverso dalla stessa cosa fatta su camera raw?
bah... sono interdetto...
ah... se può essere utile, uso il tutto su ibook g4.
[attachmentid=74966]
[attachmentid=74967]


Questo argomento è stato sollevato più volte ma anche più in generale che si riassume:

ogni programma "interpreta" i file che le nostre macchine creano in modo diverso.


Anch'io ho aperto un 3d simile qui

con un confronto simile.
Capture NX è quello che senz'altro interpreta meglio i parametri della ns macchina, camera raw è più morbido. Forse devi ridurre il contrasto in macchina. Cosa che puoi anche provare al volo nx.

Esiste un sito dove vengono messi a confronto una decina di programmi ed ognuno è diverso.

Luca Bresin




steog
ok ok ok!
ho capito per quello della diversa interpretazione...
ma che mi dici del problema che si vede dalle foto dove ho fatto il cerchietto? quella non è interpretazione, quelli sembrano artefatti.... se poi applico della maschera di contrasto la foto si riempe di quello robe e diventa inguardabile...

PS: ho fatto male a scrivere anche il falso problem della diversa tonalità (quella di nx mi piace di più)... il vero problem è quello che sottolineo..
lucabres
QUOTE(steog @ Mar 15 2007, 12:13 AM) *

ok ok ok!
ho capito per quello della diversa interpretazione...
ma che mi dici del problema che si vede dalle foto dove ho fatto il cerchietto? quella non è interpretazione, quelli sembrano artefatti.... se poi applico della maschera di contrasto la foto si riempe di quello robe e diventa inguardabile...

PS: ho fatto male a scrivere anche il falso problem della diversa tonalità (quella di nx mi piace di più)... il vero problem è quello che sottolineo..

A quel problema putroppo non so risponderti, speriamo in qualche soluzione dell'alto biggrin.gif

Luca Brez
ziouga
Attenzione agli automatismi...

Quello che vedi è moiré dovuto ai limiti del sensore alla sua massima capacità risolutiva in presenza di dettagli e linee sottili e molto contrastati, un difetto statisticamente più presente in certe dslr che in altre (D70 parecchio, D50 un po' meno, D200 quasi nulla, a giudicare dai test).

Quando apri un NEF in NX, non ci sono riduzioni automatiche del moiré (le devi impostare tu volontariamente); mentre quando apri CameraRaw la prima volta, c'è una pletora di preimpostazioni già attive automaticamente, che andrebbero tutte spente e riattivate a manina una ad una, con discrezione.

Come avrai certamente notato, il NEF aperto in CameraRaw è sì privo di moiré, ma anche di colore, in confronto all'altro!
La riduzione del moiré ("Riduzione disturbo colore" in CameraRaw) rischia di essere come una passata di diserbante, "uccide" tutto quello che incontra, anche i dettagli, i piccoli passaggi di colore ecc.

Forse una soluzione è lavorare con le maschere in modo da attenuare il moiré nei punti critici senza perdere per strada tutto il resto.


Alessandro
steog
Certamente in quello che dici hai ragione... ma su una cosa no...
Io ho disattivato tutto per farvi vedere, ma ho fatto delle prove e anche attivando il controllo sul disturbo colore e moiré su nx la storia non cambia!
Ora non ho tempo, ma stasera farò altre prove e vi sapro dire, ma da quello che ho visto non c'è modo di togliere quell'effetto in nx...
saluti
ziouga
QUOTE(steog @ Mar 15 2007, 10:39 AM) *
anche attivando il controllo sul disturbo colore e moiré su nx la storia non cambia!
Mi sa che tu abbia ragione: ho appena fatto una prova con un NEF scattato con la D50, e nonostante spippolamenti vari il suo bel moiré è ancora lì, mentre in CameraRaw ha un aspetto mooolto diverso...

Per quanto mi riguarda, gli artefatti che vedevo con la D50 non li vedo più con la D80 (era uno dei motivi per fare l'upgrade...)

Tu che macchina hai?
steog
Io ho la d70s...
quindi credi che la cosa non sia risolvibile?
Mi scoccia perché non ho mai visto cose simili nei miei file...solo ora con nx...però vorrei poterlo usare... con camera raw per rendere un nef accettabile devo smanettare il triplo.
Cmq se ti viene in mente qualcosa o se qualcuno sa aiutarmi è il benvenuto....
saluti e grazie per le delucidazioni che già mi hai dato!
Massimo.Novi
QUOTE(ziouga @ Mar 15 2007, 10:32 AM) *

...Come avrai certamente notato, il NEF aperto in CameraRaw è sì privo di moiré, ma anche di colore, in confronto all'altro!
La riduzione del moiré ("Riduzione disturbo colore" in CameraRaw) rischia di essere come una passata di diserbante, "uccide" tutto quello che incontra, anche i dettagli, i piccoli passaggi di colore ecc.

Forse una soluzione è lavorare con le maschere in modo da attenuare il moiré nei punti critici senza perdere per strada tutto il resto.
..


Ciao

ATTENZIONE: il controllo di "Riduzione disturbo colore" NON è dedicato alla riduzione del moirè! Si tratta dell'eliminazione del rumore cromatico dell'immagine ed agisce sull'intera immagine. Per questo sembra che il suo effetto porti ad una riduzione di dettaglio e/o colore. Deve essere applicato solo in caso di rumore cromatico assieme alla riduzione di rumore di luminanza (il cursore Attenuazione luminanza).

In passato ACR (Adobe Camera Raw) aveva un controllo di riduzione moirè specifico ma è stato eliminato in quanto troppo critico e non sempre efficace.

In Capture NX questa riduzione di rumore cromatico specifica non esiste perchè....beh, ma questa è un'altra storia...

Per un'efficace eliminazione del moirè (entro certi limiti) è preferibile lavorare con maschera sui singoli canali colore in spazio LAB di Photoshop

Saluti
ziouga
QUOTE(steog @ Mar 15 2007, 04:43 PM) *
Io ho la d70s...
Avevo quest'impressione...

QUOTE
quindi credi che la cosa non sia risolvibile?
Non direttamente sui NEF da NX. Si tratta di limiti "fisici" di quel sensore con quel convertitore A/D.

Io comunque non mi fascerei troppo la testa: esporterei (da NX) dei TIFF che ritoccherei tranquillamente con Photoshop, usando sfoca, smacchia, sfuma, clona ecc., rigorosamente con maschere e/o livelli su aree limitate.
Avere entrambi è un vantaggio: puoi fare prove incrociate per avere il massimo dall'uso dei due sw.

QUOTE
Mi scoccia perché non ho mai visto cose simili nei miei file
Beh, capita solo in condizioni-limite come pelo di animale, penne di uccelli, tapparelle, persiane, ecc.

QUOTE
solo ora con nx...però vorrei poterlo usare... con camera raw per rendere un nef accettabile devo smanettare il triplo.
Infatti: io ho comprato NX quando ho capito che certi colori col cavolo che CameraRaw li avrebbe tirati fuori... (il signor Nikon dev'essere molto geloso dei suoi raw... sennò perché mai si permetterebbe di vendere un sw evidentemente immaturo come NX?)

ciao


QUOTE(manovi @ Mar 15 2007, 05:11 PM) *
ATTENZIONE: il controllo di "Riduzione disturbo colore" NON è dedicato alla riduzione del moirè! Si tratta dell'eliminazione del rumore cromatico dell'immagine ed agisce sull'intera immagine.
Già, è vero, mi scuso per l'errore.
steog
siete stati tutti e due molto utili!
In effetti i colori che tira fuori nx dai miei raw sono stratosferici, mi sembra di aver lavorato fino ad ora con una ragnatela davanti alle foto! huh.gif
Ma se il controllo riduzione disturbo colore di camera raw non agisce sul moire, perché su camera raw non è presente?
E' solamente un problema di codifica delle informazioni raw originarie?
Cioè, voglio capire se il moire esiste in origine ed adobe lo maschera o se è il contrario.. ovvero se è la codifica di nx che lo origina!
Spero di non essere stato troppo contorto...
saluti
stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.