Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
iMauro
Oggi ho avuto la fortuna di provare il 105 VR f2,8.
Su i dati exif non riesco a trovare nessuna indicazione sullo stato delle sistema di riduzione delle vibrazioni.
Sapere cioè se nella foto era attivato o meno.

Possibile che non registra questo tipo di informazione?
maurizioricceri
Per quanto ne sò,è una informazione che non viene registrata,ma potrei anche sbagliarmi.
Alessandro Castagnini
L'unica è vedere la parte che cita l'ottica usata, ma non ti dice se il VR era attivo o meno:

[attachmentid=74877]

Ciao,
Alessandro.

P.S.: però, se sono foto che hai fatto tu, dovresti sapere se sì o se no.
shadowman!!
Dipende dalla macchina che hai, io sulla mia DSRL riesco a vedere se il Vr è inserito o meno, l'unica cosa che non dice è se normal o active.
Vincenzo
maurizioricceri
QUOTE(shadowman!! @ Mar 13 2007, 09:09 PM) *

Dipende dalla macchina che hai, io sulla mia DSRL riesco a vedere se il Vr è inserito o meno, l'unica cosa che non dice è se normal o active.
Vincenzo


se dici anche che DSRL usi oltre che il programma per visualizzare gli exif...forse è meglio.
maurizio
iMauro
QUOTE(shadowman!! @ Mar 13 2007, 09:09 PM) *

Dipende dalla macchina che hai, io sulla mia DSRL riesco a vedere se il Vr è inserito o meno, l'unica cosa che non dice è se normal o active.
Vincenzo


Io però intendo dire dopo lo scatto, se con un software si riesce a vedere questa informazione
shadowman!!
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 13 2007, 09:17 PM) *

se dici anche che DSRL usi oltre che il programma per visualizzare gli exif...forse è meglio.
maurizio


la DSRL è la DX2, il programma è quello interno alla macchina.

QUOTE(M@O @ Mar 13 2007, 10:01 PM) *

Io però intendo dire dopo lo scatto, se con un software si riesce a vedere questa informazione


per il software su PC o MAC non conosco se è già disponibile un programma per rilevare dai dati exif anche questo elemento, per adesso ho notato che non è disponibile in NX o CS2.

Vincenzo
maurizioricceri
Grazie Vincenzo..anche con nikon view non viene visualizzato.(D200)
maurizio
Alessandro Castagnini
Per la D70s nulla da fare con NX, PP, Nikon View, Opanda IExif 2.26, Opanda PowerExif 1.2 Professional, Lightroom 1.0

Ciao,
Alessandro.
iMauro
Evidentemente non è parametro inserito nella specifica EXIF.... hmmm.gif
Massimo.Novi
QUOTE(M@O @ Mar 13 2007, 07:41 PM) *

Oggi ho avuto la fortuna di provare il 105 VR f2,8.
Su i dati exif non riesco a trovare nessuna indicazione sullo stato delle sistema di riduzione delle vibrazioni.
Sapere cioè se nella foto era attivato o meno.

Possibile che non registra questo tipo di informazione?


Ciao

L'informazione di stabilizzazione immagine viene registrata internamente nei parametri Exif "proprietari" denominati "Makernotes". Non tutti i software li leggono anche perchè variano da produttore a produttore e da modello a modello. Sono estensioni EXIF proprietarie.

Il tag relativo è ImageStabilization.

Potete visualizzare i tag estesi con questa utility da riga di comando:

EXIV2

Nota: questa utility può essere usata anche per modificare alcuni valori Exif e per leggere alcune informazioni utili (es. il numero di scatti dell'otturatore).

Saluti
iMauro
QUOTE(manovi @ Mar 14 2007, 11:08 AM) *

Potete visualizzare i tag estesi con questa utility da riga di comando:

EXIV2

Nota: questa utility può essere usata anche per modificare alcuni valori Exif e per leggere alcune informazioni utili (es. il numero di scatti dell'otturatore).

Saluti


Mi pare di capire che questo software lavora solo sotto DOS...
Oppure ho sbagliato il link per il download
Massimo.Novi
QUOTE(M@O @ Mar 14 2007, 07:37 PM) *

Mi pare di capire che questo software lavora solo sotto DOS...
Oppure ho sbagliato il link per il download


Ciao

E' una utility a riga di comando (non a finestre grafiche) quindi funziona su tutti i sistemi Windows. Su Windows 2000/XP basta lanciare la finestra di comando (Start->Esegui->cmd, dove "cmd", senza virgolette, è il comando da scrivere nella casella Apri), portarsi quindi nella cartella dove risiede il programma e lanciarlo, aggiungendo sulla riga di comando i parametri voluti ed il nome del file da analizzare.

Per Mac esiste un software similare indicato nelle pagine di download.

Anche per i sistemi Linux è stato eseguito un porting (trasporto) ed è disponibile.

Saluti
Gefry
QUOTE(M@O @ Mar 13 2007, 08:41 PM) *

Oggi ho avuto la fortuna di provare il 105 VR f2,8.
Su i dati exif non riesco a trovare nessuna indicazione sullo stato delle sistema di riduzione delle vibrazioni.
Sapere cioè se nella foto era attivato o meno.

Possibile che non registra questo tipo di informazione?



Mi sembrava di aver postato una risposta huh.gif

Forse invece che invia ho schaicciato anteprima e poi ho chiuso hmmm.gif


In ogni modo con D2X e 70-200 o 300 f2.8 il dato VR viene visualizzato sia con NX che PP.


Se non ricordo
male questo dato è stato implementato con l'aggiornamento dell'ultimo (o era il penultimo) Firmware......hai aggiornato la tua DSRL?


Gerry
iMauro
QUOTE(Gefry @ Mar 15 2007, 12:13 PM) *

Mi sembrava di aver postato una risposta huh.gif

Forse invece che invia ho schaicciato anteprima e poi ho chiuso hmmm.gif
In ogni modo con D2X e 70-200 o 300 f2.8 il dato VR viene visualizzato sia con NX che PP.


Se non ricordo
male questo dato è stato implementato con l'aggiornamento dell'ultimo (o era il penultimo) Firmware......hai aggiornato la tua DSRL?
Gerry


Io ho la D200. Non è che potresti postare uno sceen-shot di dove si visualizza questa informazione?
grazie.gif
Gefry
QUOTE(M@O @ Mar 16 2007, 05:56 PM) *

Io ho la D200. Non è che potresti postare uno sceen-shot di dove si visualizza questa informazione?
grazie.gif


Purtroppo sto cambiando ADSL e a casa sono senza Internet.

Mi è inpossibile accontentarti ma non è difficile.

Con PP sulla schermata di DX dove ci sono i dati relativi a ISO tempi diaframmi ecc è uno degli ultimi dati della lista.....circa il terzultimo.

Con Capture NX a Sinistra nella liguetta con i dati di scatto, si apre schiacciando il penultimo "+" che apre appunto i dati Exif si trova chiaramente indicato il dato che ti interessa.

Se non hai aggiornato il software della D200, come ti ho detto, questo dato non lo vedrai.

Gerry
eugenioforci
Questo vuol dire che se non esce un nuovo firmware x D50 anche sulla nostra macchinetta non avremo questa informazione nei dati exif?
iMauro
QUOTE(Gefry @ Mar 18 2007, 07:18 PM) *

Purtroppo sto cambiando ADSL e a casa sono senza Internet.

Mi è inpossibile accontentarti ma non è difficile.

Con PP sulla schermata di DX dove ci sono i dati relativi a ISO tempi diaframmi ecc è uno degli ultimi dati della lista.....circa il terzultimo.

Con Capture NX a Sinistra nella liguetta con i dati di scatto, si apre schiacciando il penultimo "+" che apre appunto i dati Exif si trova chiaramente indicato il dato che ti interessa.

Se non hai aggiornato il software della D200, come ti ho detto, questo dato non lo vedrai.

Gerry


Ho il firmware aggiornato ma continuo a non vedere l'informazione di VR attivato o meno.
Con NX a sinistra su "Impostazioni fotocamera" trovo le classiche info exif (tempo, diaframma, ISO, obiettivo utilizzato, etc) ma non questa. hmmm.gif
Gefry
QUOTE(M@O @ Mar 21 2007, 11:13 AM) *

Ho il firmware aggiornato ma continuo a non vedere l'informazione di VR attivato o meno.
Con NX a sinistra su "Impostazioni fotocamera" trovo le classiche info exif (tempo, diaframma, ISO, obiettivo utilizzato, etc) ma non questa. hmmm.gif



Scusami unsure.gif mi sa che a memoria mi sono sbagliato rolleyes.gif

Ti confemo che su PP trovi l'indicazione in bazzo a dx (la ho evidenziata con il Blu).

Ma su Capture ho ricontrollato e non la trovo.

Scusami ancora per l'inprecisione smile.gif

Gerry
eugenioforci
QUOTE(manovi @ Mar 14 2007, 12:08 PM) *

Ciao

L'informazione di stabilizzazione immagine viene registrata internamente nei parametri Exif "proprietari" denominati "Makernotes". Non tutti i software li leggono anche perchè variano da produttore a produttore e da modello a modello. Sono estensioni EXIF proprietarie.

Il tag relativo è ImageStabilization.

Potete visualizzare i tag estesi con questa utility da riga di comando:

EXIV2

Nota: questa utility può essere usata anche per modificare alcuni valori Exif e per leggere alcune informazioni utili (es. il numero di scatti dell'otturatore).

Saluti


ciao
ho provato il programmino, ho lanciato il comando
exiv2 -pt DSC_XXX.jpg
mi ha stampato a video tutti i dati, in fondo c'è il dato che interessa a me "normal" (oenso quindi voglia dire attivo su posizione normal).
è possibile secondo te integrare queste informazioni in qualche software.
io uso iview è possibile fare un import in qualche modo?
grazie


Massimo.Novi
QUOTE(eugenioforci @ May 16 2007, 03:38 PM) *

...
ho provato il programmino, ho lanciato il comando
exiv2 -pt DSC_XXX.jpg
mi ha stampato a video tutti i dati, in fondo c'è il dato che interessa a me "normal" (oenso quindi voglia dire attivo su posizione normal).
è possibile secondo te integrare queste informazioni in qualche software.
io uso iview è possibile fare un import in qualche modo?
...


Ciao

No, o almeno non direttamente. IView legge alcuni dei campi EXIF ma non tutti quelli proprietari come quello in questione. L'obiettivo viene identificato ma non ulteriori attributi quali l'uso del VR. Si può comunque pensare ad una soluzione mediante uno script di IView.

Saluti
eugenioforci
non sono un programmatore e conosco ben poco di programmazione, sono Ragioniere, secondo te è facile creare questo script? In parole povere posso crearlo io oppure mi devo affidare alla buona volontà di qualcuno?
Massimo.Novi
QUOTE(eugenioforci @ May 16 2007, 05:10 PM) *

non sono un programmatore e conosco ben poco di programmazione, sono Ragioniere, secondo te è facile creare questo script? In parole povere posso crearlo io oppure mi devo affidare alla buona volontà di qualcuno?


Ciao

Se non conosci i linguaggi di programmazione di script JScript e VBScript usati da IView temo non sia cosa facile.

Saluti
capitanohook
QUOTE(eugenioforci @ May 16 2007, 03:38 PM) *

ciao
ho provato il programmino, ho lanciato il comando
exiv2 -pt DSC_XXX.jpg
mi ha stampato a video tutti i dati, in fondo c'è il dato che interessa a me "normal" (oenso quindi voglia dire attivo su posizione normal).


Ciao a tutti,
anche io ho provato a lanciare questa riga di comando...(exiv2 -pt DSC_xxx.nef) ma ha video non si vede se la funzione VR era On oppure OFF...(premetto che ho una D200 aggiornata al firmware 2.0 ed un ottica 70-200 VR)
La voce NORMAL in fondo, la visualizzo in relazione all'ottimizzazione dell'immagine, che nel mio caso è appunto su normal...
Nulla di fatto quindi.....peccato.
eugenioforci
secondo me Normal sta appunto a significare che è acceso su normal e non su active...
ditemi se sbaglio?
Massimo.Novi
QUOTE(capitanohook @ May 19 2007, 03:53 PM) *

Ciao a tutti,
anche io ho provato a lanciare questa riga di comando...(exiv2 -pt DSC_xxx.nef) ma ha video non si vede se la funzione VR era On oppure OFF...(premetto che ho una D200 aggiornata al firmware 2.0 ed un ottica 70-200 VR)
La voce NORMAL in fondo, la visualizzo in relazione all'ottimizzazione dell'immagine, che nel mio caso è appunto su normal...
Nulla di fatto quindi.....peccato.


Ciao

Il valore del tag in Exiv2 è mostrato come "ImageStabilization" (0x00ac in esadecimale) e viene decodificato e visualizzato se presente. Ora si dovrebbe sapere se tale tag esiste realmente nel file.

Saluti
eugenioforci
Parlando sempre di ivew quindi stiamo dicendo che in teoria si potrebbe con uno script andare a leggere il tag (HEX) alla posizione 0x00ac e far scrivere quello che c'è lì, in un qualsiasi campo a piacere IPTC?
ho capito bene?
oppure con una semplice modifica a pictureproject....
Massimo.Novi
QUOTE(eugenioforci @ May 21 2007, 05:41 PM) *

Parlando sempre di ivew quindi stiamo dicendo che in teoria si potrebbe con uno script andare a leggere il tag (HEX) alla posizione 0x00ac e far scrivere quello che c'è lì, in un qualsiasi campo a piacere IPTC?
ho capito bene?
oppure con una semplice modifica a pictureproject....


Ciao

No. Il valore del tag fa un riferimento relativo ad una serie di altri tag detti "makernote" proprietari Nikon (o delle altre marche). Vanno estratti in un certo modo dal file in quanto sono differenti da marca a marca e anche da modello a modello (o famiglia di modelli). Inoltre sono scritti in posizioni diverse a seconda del tipo di file (NEF, TIFF JPEG) e non sempre sono tutti presenti (vedi il caso in esame).

Gli script di IView forniscono informazioni sui tag di base decodificati ma non consentono l'accesso al file stesso.

Di PP non saprei ma suppongo che fornisca tale informazione di base.

Saluti


eugenioforci
ho contattato john beardsworth questa la sua risposta:

It is not difficult for a script to loop through iView, send a command line instruction, read the contents of a text file, delete it, then update a custom field in the catalogue file. I can let you have VB code that does most of this. So the concept is feasible, though I don’t know how easy it would be with exiv2.

Qualcuno con conoscenze in VB riesce ad aiutarci?
grazie
capitanohook
QUOTE(manovi @ May 21 2007, 10:59 AM) *

Ciao

Il valore del tag in Exiv2 è mostrato come "ImageStabilization" (0x00ac in esadecimale) e viene decodificato e visualizzato se presente. Ora si dovrebbe sapere se tale tag esiste realmente nel file.

Saluti


Ciao a tutti,
solo per dire che ho riprovato,
D200 aggiornata al firmware 2.0 + 70-200 Vr. analizzo un file .nef con il comando Exiv2 -pt DSCXXX.nef ma il tag relativo a "ImageStabilization" proprio non esiste....sia che scatto con VR=ON sia che scatto con VR=OFF.
Bella storia...... hmmm.gif

Provo ad allegare 1 file . txt con il risultato dell'analisi.
Massimo.Novi
QUOTE(capitanohook @ May 23 2007, 10:00 PM) *

Ciao a tutti,
solo per dire che ho riprovato,
D200 aggiornata al firmware 2.0 + 70-200 Vr. analizzo un file .nef con il comando Exiv2 -pt DSCXXX.nef ma il tag relativo a "ImageStabilization" proprio non esiste....sia che scatto con VR=ON sia che scatto con VR=OFF.
Bella storia...... hmmm.gif

Provo ad allegare 1 file . txt con il risultato dell'analisi.


Ciao

Potrebbe darsi che l'obiettivo VR in questione non trasmetta l'informazione alla macchina o la macchina non la scriva nel file. Non tutte le combinazioni obiettivo-macchina sono supportate per tutti i tag. Se il tag non esiste il programma non può estrarlo. Ma solo Nikon conosce le coppie obiettivo-macchina compatibili per generare tale informazione.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.