QUOTE(mj1980 @ Mar 13 2007, 08:24 PM)

credo che ringhio abbia colto perfettamente il senso della mia domanda...
ho capito, soprattutto leggendo il forum, che i jpeg e i tiff elaborati dal pc sono molto meglio dei jpeg creati dalla macchina. e sono, quindi, da preferire anche nell'uso, diciamo, quotidiano...
e perciò volevo sapere se vi fossero degli aggiustamenti appunto "di base" da fare prima della conversione.
cioè... quando voglio un jpeg già pronto dalla reflex, imposterò tutti i parametri di nitidezza contrasto ecc... dal menu della mia d80...
ma quando voglio dei tiff buoni per la stampa, imposterò la mia d80 tutta a zero... E POI??? come imposto capture nx per convertire una cartella intera di nef in tiff??
ovviamente le foto a cui tengo di più saranno elaborate singolarmente, ma quelle che voglio stampare 10x15 semplicemente per metterle nell'albumino dei ricordi, che quindi non necessitano di essere visionate e corrette una per una, con quali impostazioni dovranno essere elaborate???
come dice paolo, magari esistono degli step standard, dai quali poi muovere se si vogliono elaborare ulteriormente i file.
spero che adesso la richiesta sia più chiara!
ovviamente ringrazio infinitamente chi ha già risposto!
Scusa l'OT, è solo per ricordarti che puoi stampare direttamente da NEF, col capture. Selezionando un pacchetto di immagini, tenendo premutyo Ctrl mentre le selezioni dal browser, puoi impostare il formato, in numero di foto per foglio, impostare le proprietà di stampa, i metadati ecc...
Caricare di carta fotografica e lasciare lavorare direttamente il Capture.
Magari lo sapevi già, nel qual caso...come non detto!

Per questo genere di "lavoretti" lo preferisco, stampando direttamente dal nef, usando le impostazioni colore appropriate, le stampe mi risultano più corrispondenti che non convertendo.