Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
DM
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo Nikon nonchè di quello della fotografia digitale. Possiedo una cp5400 nuova di cui non credo di conoscere ancora neppure tutte le funzioni hmmm.gif
In particolare sto dedicandomi all'effettuare foto a degli oggetti i quali spesso devono essere poi scontornati a computer. Quello che mi capita in parecchi scatti (spesso di grandi oggetti) è che la definizione di alcune parti è scarsissima-"sporcata" (vedi es. paletta chitarra) e di conseguenza mi resta più difficile lo scontorno e lo scatto nel complesso non è il massimo.
Vi allego una foto di esempio. Sarà per carenza di luci? O per le funzioni BSS e noise reduction delle quali non ho capito perfettamente gli scopi e i funzionamenti precisi?

Grazie mille a tutti e complimenti per il forum e gli experience ho trovato tanti articoli interessanti!

maurizioricceri
a me sembra fuori fuoco ...al contrario delle mimose.
Super Rox
il BSS non centra ssolutamente perchè la CP sceglie solo lo scatto migliore

Mattia
DM
Gli esperimenti procedono... Il risultato mi sembra già migliore (la nitidezza della paletta -la parte alta dove si tirano le corde - mi soddisfa). Probabilmente dipendeva dall'illuminazione che però a pro della nitidezza mi ha creato disagi con i riflessi. QUesto è lo scatto dove dopo prove e riprove dove ho ottenuto il minor numero di riflessi...

Sapreste spiegarmi qualcosa in più del BSS e del noise reduction integrati nella fotocamera cp5400?

Grazie per i complimenti per la mimosa se può interessare (uso sempre scrivere le impostazioni di scatto che uso nelle fotografie) F.7.9, ISO 50, esposizione 8 secondi con supporto a mo' di cavalletto: un posacenere blink.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
La prima, più che mancanza di nitidezza, mi sembra mossissima (hai scattato a 1/25): ti consiglio cavalletto (o posacenere biggrin.gif ) ed autoscatto.

Per il BSS (Best Shot Selector), puoi dare un'occhiata al manuale a pagina 97, comunque, a grandi linee, la macchina scatta in continuo (fino ad un massimo di 10 foto e fintanto che il pulsante di scatto è tenuto premuto), dopodichè, verrà salvata SOLO la foto che la macchina ritiene migliore (con il livello massimo di dettagli).

Per i riflessi sugli spigli smussati della chitarra, prova ad inserire luci in modo che la luce venga diffusa uniformemente e prova una posizione leggermente più angolata. Anche se è difficile: su una superficie curva, ci sarà sempre un punto che riflette direttamente verso l'obiettivo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Altro consiglio, se non l'hai già fatto, è quello di scaricarti il firmware 1.4 dal sito del Supporto Europeo per poter scattare in NEF

Aggiornamento firmware versione 1.4 per Coolpix 5400 - Windows

Aggiornamento firmware versione 1.4 per COOLPIX 5400 - Macintosh
zippopippo
Benvenuto tra noi l'acquisto è ottimo, solo un piccolo consiglio scatta scatta scatta solo in questo modo imparerai a sfruttare al meglio la macchina e per i primi tempi non leggere più di 5 pg al giorno del manuale, corri il rischio che oltre a non ricordare, anche quello di non capire. Comunque la CP5400 saprà anche stupirti rolleyes.gif. Scatta scatta scatta..... laugh.gif
rossitt
la foto mostrata è assolutamente mossa! usa la priorità dei tempi veloci oppure un cavalletto e l'autoscatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.