Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danirobotti
Ho notato che i valori ISO impostati sulla D40 non corrispondono con quelli indicati sul flash SB-28, sulla D40 imposto ISO 200 sul visore del flash leggo ISO 100 sia in modalità Auto che TTL o Manuale.

Io mi regolo di conseguenza, ma per comodità vorrei che il flash lavorasse con gli stessi ISO della fotocamera, come sempre.

Suggerimenti ?

Grazie,
Daniele

piborsal
QUOTE(danirobotti @ Mar 10 2007, 07:30 PM) *

Ho notato che i valori ISO impostati sulla D40 non corrispondono con quelli indicati sul flash SB-28, sulla D40 imposto ISO 200 sul visore del flash leggo ISO 100 sia in modalità Auto che TTL o Manuale.

Io mi regolo di conseguenza, ma per comodità vorrei che il flash lavorasse con gli stessi ISO della fotocamera, come sempre.

Suggerimenti ?

Grazie,
Daniele


Il flash in questione non lavora in i-TTL come richiesto dalla tua d40 per sfruttare tutti gli automatismi, nulla di grave, puoi utilizzarlo in modalità automatica impostando manualmente sul flash tutti i parametri (iso, focale e diaframma) copiandoli di volta in volta dalla fotocamera , io procedo così un glorioso sb24 su d50 e d200 e le foto vengono bene lo stesso.
Se vuoi comunque usare gli automatismi devi dotarti di un flash i-ttl sb400, sb600 od sb800.

danirobotti
Grazie per la risposta.

Ma se non sbaglio il valore ISO viene impostato automaticamente dal flash, in base a quello impostato sulla fotocamera; almeno con la D100 e le analogiche era così.
Ho fatto un giro per i menù ma non ho trovato il modo di impostare manualmente un valore ISO sul flash.

Daniele
decarolisalfredo
L'SB28,ottimo flash, non è compatibile con la tua D40, oltre al ttl perdi anche la parabola zoom.

Come ti hanno detto puoi usarlo in A, ma devi impostare i vari valori manualmente.

Dici di aver letto il libretto, quindi lo hai, allora guarda a pag.18 (fotocamere gruppi da 3 a7) per i valori ISO
Per lo zoom pag. 19-20
Modo flash pag. 22
Comuque segui sempre le ndicazioni delle macchine gruppo VII (7)

Se vuoi qualche cosa di più specifico, chiedi pure

Ciao Alfredo
danirobotti
grazie per i dettagli.

Domani mi leggo il manuale!

Daniele
daniele.flammini
QUOTE(danirobotti @ Mar 10 2007, 10:54 PM) *

grazie per i dettagli.

Domani mi leggo il manuale!

Daniele

sb28.. gran flash.. lo uso manualmente sulla d200 e devo dire che da molte soddisfazioni. imposta gli stessi settaggi che usi sulla macchina in fase di scatto, manualmente, e non ne rimarrai deluso.
una curiosità: è una tua foto quella dell'avatar?
danirobotti
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 11 2007, 07:54 AM) *

sb28.. gran flash.. lo uso manualmente sulla d200 e devo dire che da molte soddisfazioni. imposta gli stessi settaggi che usi sulla macchina in fase di scatto, manualmente, e non ne rimarrai deluso.
una curiosità: è una tua foto quella dell'avatar?


E' vero, bastava semplicemente impostare il valore ISO prima di inserire il flash sulla slitta... OK, risolto.

Nella foto dell'avatar vedi la staffordshire terrier della mia collega (io mi occupo di fotografia degli animali domestici, se ti piacciono cani e gatti dai un'occhiata al mio sito www.robotti.it ), alle prese con la vecchia F90x.

Daniele
daniele.flammini
QUOTE(danirobotti @ Mar 11 2007, 08:17 AM) *

E' vero, bastava semplicemente impostare il valore ISO prima di inserire il flash sulla slitta... OK, risolto.

Nella foto dell'avatar vedi la staffordshire terrier della mia collega (io mi occupo di fotografia degli animali domestici, se ti piacciono cani e gatti dai un'occhiata al mio sito www.robotti.it ), alle prese con la vecchia F90x.

Daniele

ma che bello! complimenti
bella foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.