Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MoscAtomica
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un Nikkor AF 70-210 f4/5.6.
L'ho trovato in un negozio serio di Bologna in ottime condizioni. Con imballi, tappi e libretti originali. A 160 Euro, nonostante sappia della lentezza dell'AF, mi � sembrato un buon investimento, considerando che ho solo il 18-55 del kit D50.

Voi che ne dite ho fatto bene o male?

In pi� dove posso trovare degli scatti fatti con quast'ottica?

Grazie,
Marco

PS per i moderatori : scusatemi ma avevo aperto un'altra discussione a cui non mi rispondeva nessuno per via del sottotitolo. Potreste eliminarla per favore?
marco.pesa
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 01:17 PM) *

Ciao a tutti,

ho appena acquistato un Nikkor AF 70-210 f4/5.6.
L'ho trovato in un negozio serio di Bologna in ottime condizioni. Con imballi, tappi e libretti originali. A 160 Euro, nonostante sappia della lentezza dell'AF, mi � sembrato un buon investimento, considerando che ho solo il 18-55 del kit D50.

Voi che ne dite ho fatto bene o male?

In pi� dove posso trovare degli scatti fatti con quast'ottica?

Grazie,
Marco

PS per i moderatori : scusatemi ma avevo aperto un'altra discussione a cui non mi rispondeva nessuno per via del sottotitolo. Potreste eliminarla per favore?



Dopo aver letto l'impossibile su internet l'ho preso anch'io una settiman f�. Devo ancora testarlo per bene, ma sono contento per l'acquisto.
enrico.cocco
Se l'ottica � in ottimo stato, diaframmi ok, lenti ok, nessun problema visibile, insomma se l'autofocus funziona ecc ecc, allora non ha preso nessun bidone, anzi!
E' molto meglio dei vari 55-200 e/o 70/300 G/D.
Io lo uso con molta soddisfazione, ora non posso allegare nessuna foto, ma vai tranquillo, � un p� lento nell'AF, ma per il resto � ottimo!

Buone cose

Enrico
ignazio
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 01:17 PM) *

Ciao a tutti,

ho appena acquistato un Nikkor AF 70-210 f4/5.6.
L'ho trovato in un negozio serio di Bologna in ottime condizioni. Con imballi, tappi e libretti originali. A 160 Euro, nonostante sappia della lentezza dell'AF, mi � sembrato un buon investimento, considerando che ho solo il 18-55 del kit D50.

Voi che ne dite ho fatto bene o male?

In pi� dove posso trovare degli scatti fatti con quast'ottica?

Grazie,
Marco

PS per i moderatori : scusatemi ma avevo aperto un'altra discussione a cui non mi rispondeva nessuno per via del sottotitolo. Potreste eliminarla per favore?



Ecco uno scatto! Anch'io ho quest'ottica, ma il mio e' AFD (non cambia pero' nulla sulla resa ottica)!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,

Ignazio.
giuliocirillo
secondo me hai fatto benissimo.....� un ottimo obiettivo e se � in buone condizioni il prezzo che l'hai pagato � onestissimo.

questa � stata fatta con il suddetto.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se ne vuoi vedere altre sulla mia gallery "natura" sono tutte scattate con il 70-210.

ciao
giulio
MoscAtomica
QUOTE(marco.pesa @ Mar 9 2007, 01:43 PM) *

Dopo aver letto l'impossibile su internet l'ho preso anch'io una settiman f�. Devo ancora testarlo per bene, ma sono contento per l'acquisto.


Anch'io... magari ci scambiamo qualche suggerimento.
Grazie intanto per la risposta.

QUOTE(ignazio @ Mar 9 2007, 01:54 PM) *

Ecco uno scatto! Anch'io ho quest'ottica, ma il mio e' AFD (non cambia pero' nulla sulla resa ottica)!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,

Ignazio.


Bella! I colori mi sembrano molto buoni...
A che focale lo usi principalmente?
Ciao e grazie per la risposta.


QUOTE(ivagiu @ Mar 9 2007, 01:56 PM) *

secondo me hai fatto benissimo.....� un ottimo obiettivo e se � in buone condizioni il prezzo che l'hai pagato � onestissimo.

questa � stata fatta con il suddetto.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se ne vuoi vedere altre sulla mia gallery "natura" sono tutte scattate con il 70-210.

ciao
giulio


Ho guardato la gallery. Belle! In che strana giungla eri... gorilla e orsi bianchi assieme... per non parlare dei rinoceronti... biggrin.gif

Tu a che focale usi di solito il 70 210?

Grazie mille per la risposta e le foto.
ignazio
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 02:10 PM) *

Anch'io... magari ci scambiamo qualche suggerimento.
Grazie intanto per la risposta.
Bella! I colori mi sembrano molto buoni...
A che focale lo usi principalmente?
Ciao e grazie per la risposta.



Ciao lo scatto della rosa se non ricordo male e' realizzato quasi alla massima lunghezza focale!
E' difficile dirti a quale focale lo utilizzo principalmente........ dipende da cosa fotografo! smile.gif

Un altro scatto (realizzato a Salina - Eolie) ...... anche qui ero parecchio lontano!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
giuliocirillo
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 02:10 PM) *


Ho guardato la gallery. Belle! In che strana giungla eri... gorilla e orsi bianchi assieme... per non parlare dei rinoceronti... biggrin.gif

Tu a che focale usi di solito il 70 210?

Grazie mille per la risposta e le foto.


pi� che una giungla era un condominio di animali..... laugh.gif
per la precisione uno zoo safari....

le foto che hai visto (data l'impossibilit� di avvicinarsi ai soggetti) sono tutte fatte a 210.

maggiormente l'utilizzo proprio alla massima focale, anche perch� l'uso che ne faccio maggiormente � proprio per lo sport o per foto dove non si pu� decidere di avvicinarsi. per i ritratti ed altro preferisco usare ottiche fisse.

ciao
giulio
MoscAtomica
QUOTE(ivagiu @ Mar 9 2007, 02:52 PM) *

pi� che una giungla era un condominio di animali..... laugh.gif
per la precisione uno zoo safari....

le foto che hai visto (data l'impossibilit� di avvicinarsi ai soggetti) sono tutte fatte a 210.

maggiormente l'utilizzo proprio alla massima focale, anche perch� l'uso che ne faccio maggiormente � proprio per lo sport o per foto dove non si pu� decidere di avvicinarsi. per i ritratti ed altro preferisco usare ottiche fisse.

ciao
giulio


Eh eh!
Per le foto sportive l'autofocus non ti risulta lento?
La tua ottica � D? E ancora, funziona il programma sport e l'impostazione di fuoco continuo?

Mille domande... scusatemi...
Grazie,
Marco
Lucabeer
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 03:12 PM) *


Eh eh!
Per le foto sportive l'autofocus non ti risulta lento?


Se c'� luce, il vecchio 70-210 � pi� veloce del mitico AF 80-200 a focheggiare... sperimentato personalmente quando li avevo tutti e due!


giuliocirillo
QUOTE(Lucabeer @ Mar 9 2007, 03:15 PM) *

Se c'� luce, il vecchio 70-210 � pi� veloce del mitico AF 80-200 a focheggiare... sperimentato personalmente quando li avevo tutti e due!


quoto......posseggo anche il bighiera e tra i due non c'� moltissima differrenza di velocit� a focheggiare.

sicuramente non � l'ottica professionale per lo sport.....ma io non faccio foto professionali....quindi mi va pi� che bene... wink.gif

si la mia � una D.

il programma sport, se ho ben capito, funziona con qualsiasi ottica....visto che la macchina con questo programma non fa altro che regolare l'esposizione prediligendo tempi pi� veloci......l'unica controindicazione potrebbe essere la luminosit� dell'ottica......comunque io preferisco usare il moto automatico a priorit� di tempo per le foto sportive.

puoi usare tranquillamente tutti i tipi di messa a fuoco consentiti dal corpo macchina.

ciao
giulio
malina
Ciao, anche io ho il buon 70-210 non D e ne sono pi� che soddisfatta, considerato il niente che l'ho pagato.
Questa � una foto fatta col nostro eroe
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
quando c'� luce l'AF � veloce a sufficienza,unica cosa che mi pare di notare in tutte le immagini � una dominante di colore (direi magenta) peraltro correggibilissima (volendo).
Buone foto!
nikmik
Pure anch'io c'� l'ho l'AF 70-210mm f4-5.6 e fa veramente belle foto... wink.gif Dopo un p� ho preso un altra AF 75-300mm f4.5-5.6 anche questo � ottimo obiettivo per� fa un p� meno satura rispetto dell'AF 70-210mm f4-5.6.

Poi, ho preso l'AF-D 80-200mm f2.8 di secondo modello, secondo me � un buon obiettivo, un p� morbida sulla qualit� della foto per� � un luminoso che potrebbe essere utile.

Un mio amico che ha l'AF-S 80-200mm f2.8 e dice va ancora meglio rispetto del mio AF-D 80-200mm f2.8. Purtroppo non lo producono pi�, cio� al suo posto � l'AF-S 70-200mm f2.8 VR ED G wink.gif smile.gif

In generale ci vogliono due teleobiettivi 1) un semplice teleobiettivo non luminoso 2) un super teleobiettivo luminoso.

Ciao





sassoscritto
Ciao
sono un altro felice possessore di AF 70-210/4-5,6 non D, acquistato usato a poco meno di quello che l'hai pagato tu. Lo presi per "allungare" il 18-70 del kit D70s.
Rispetto all'AF-S e' vero che fa un'altra impressione (lentezza, un po' di rumorosita'), pero' penso che sia stato un acquisto azzeccato (ci fai anche delle quasi macro, no?). Ti allego un paio di crop al 100% di una stessa foto fatta a 210/5,6, quindi tutta apertura, 200 ISO, 1/400 sec (solo per evidenziare i dettagli che e' riuscito a cogliere - niente maschera di contrasto o altra pp, NEF solo convertito e croppato - per i miei gusti e necessita' (e quattrini) e' ottimo...)

[attachmentid=74560]

[attachmentid=74561]

Ciao,
Stefano
acarodp@yahoo.it
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 01:17 PM) *


Voi che ne dite ho fatto bene o male?



Hai fatto bene smile.gif

Ce l'ho da un decennio. Indistruttibile (e ti assicuro che ci ho provato), qualit� a tutta prova, compatto... che vuoi di pi�?

Ciao

L.
maurizioricceri
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 9 2007, 01:17 PM) *

Ciao a tutti,


Voi che ne dite ho fatto bene o male?




Al di l� dei pregi o difetti della lente...a cosa serve domandatre dopo che l'acquisto � gi� stato fatto ???
maurizio
MoscAtomica
QUOTE(sassoscritto @ Mar 9 2007, 04:11 PM) *

Ciao
sono un altro felice possessore di AF 70-210/4-5,6 non D, acquistato usato a poco meno di quello che l'hai pagato tu. Lo presi per "allungare" il 18-70 del kit D70s.
Rispetto all'AF-S e' vero che fa un'altra impressione (lentezza, un po' di rumorosita'), pero' penso che sia stato un acquisto azzeccato (ci fai anche delle quasi macro, no?). Ti allego un paio di crop al 100% di una stessa foto fatta a 210/5,6, quindi tutta apertura, 200 ISO, 1/400 sec (solo per evidenziare i dettagli che e' riuscito a cogliere - niente maschera di contrasto o altra pp, NEF solo convertito e croppato - per i miei gusti e necessita' (e quattrini) e' ottimo...)

[attachmentid=74560]

[attachmentid=74561]

Ciao,
Stefano


Innanzitutto grazie per la risposta. L'ho preso anch'io per allungare il 18-55 del kit D50! In effetti ieri in negozio ho fatto un po' di prove con la macchina e mi � sembrato buono e poi mi dava una buona sensazione anche nel maneggiarlo... ma non sono tanto esperto.
I dettagli della tua foto mi sembrano molto buoni. Vedremo cosa riuscir� a fare. Forse pi� tardi riesco a fare un giro di prova e poi potr� postare qualcosa...
Per le quasi macro non ho provato...


QUOTE(maurizioricceri @ Mar 9 2007, 04:19 PM) *

Al di l� dei pregi o difetti della lente...a cosa serve domandatre dopo che l'acquisto � gi� stato fatto ???
maurizio


Scusami se non ho seguito l'iter logico... e pensare che sono un ingegnere!

E' che l'ho preso al volo ieri... visto in vetrina... corso a casa a prendere la macchina... qualche scatto... comprato!

Ma non mi sembra il caso di rimproverarmi... magari legge anche qualcuno che non ce l'ha e magari ne trova uno...

Perch� questa severit�?
Argox44
Obiettivo onestissimo, molto maneggevole, ecco un paio di scatti montato sulla D70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo � un crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
rayced
Io me lo sto vendendo visto che sono passato al 70-300 Vr, spero di non pentirmene in seguito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Argox44
[quote name='rayced' date='Mar 10 2007, 02:26 AM' post='857264']
Io me lo sto vendendo visto che sono passato al 70-300 Vr, spero di non pentirmene in seguito.

Data la cifra che ne puoi ottenere,
io lo terrei ,
in alcuni casi la maneggevolezza e il peso del 70- 210 � impagabile

MoscAtomica
Grazie a tutti per i commenti.
Oggi finalmente dovrei avere un po' di tempo per fare un giro per Bologna e scattare qualche foto con il mio "nuovo" 70 210.
Poi naturalmente poster� qualcosa...

Ma il 70 300 VR � veramente molto pi� pesante del 70 210?!

Cia' a tutti,
Marco
rayced
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 10 2007, 11:07 AM) *

Ma il 70 300 VR � veramente molto pi� pesante del 70 210?!

Cia' a tutti,
Marco


Direi proprio di no.


QUOTE(Argox @ Mar 10 2007, 09:03 AM) *

Data la cifra che ne puoi ottenere,
io lo terrei ,
in alcuni casi la maneggevolezza e il peso del 70- 210 � impagabile


Questione di money.
MoscAtomica
Ecco uno scatto fatto col 70-210 a 210mm f8 a 1/50


[attachmentid=74662]



Una inquadratura "particolare" del celebre Nettuno.
Sembra che l'effetto sia stato volutamente studiato dal Giambologna, scultore della statua...

[attachmentid=74664]
MoscAtomica
Un giocoliere...

[attachmentid=74675]

Un altro esempio...

[attachmentid=74676]


Argox44
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 11 2007, 03:10 PM) *

Un giocoliere...

[attachmentid=74675]

Un altro esempio...

[attachmentid=74676]


le foto sono mosse se si scatta a mano libera con un 315mm (210mm x 1,5) a 1/50s ,
l'unica buona � la cupola sicuramente in quel caso il tempo � molto pi� veloce (1/250 s ? )
MoscAtomica
QUOTE(Argox @ Mar 11 2007, 02:44 PM) *

le foto sono mosse se si scatta a mano libera con un 315mm (210mm x 1,5) a 1/50s ,
l'unica buona � la cupola sicuramente in quel caso il tempo � molto pi� veloce (1/250 s ? )



Grazie per il commento. Ne terr� certamente conto.
Considerando invece i colori, come ti sembrano?

Grazie ancora e ciao,
Marco
Argox44
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 11 2007, 04:54 PM) *

Grazie per il commento. Ne terr� certamente conto.
Considerando invece i colori, come ti sembrano?

Grazie ancora e ciao,
Marco


Quando la luce � quella giusta ill 70 210 non ha problemi,
ricordo la regola per evitare il mosso:
il tempo di scatto in 1/sec deve essere pari alla lunghezza focale in mm dell'obiettivo usato
esempio: scattando con la lunghezza focale di 210mm (che nel caso del digitale ha un angolo di campo pari a un 315mm)
il tempo non deve essere inferiore a 1/300s
wink.gif
Argox44
QUOTE(Argox @ Mar 11 2007, 10:10 PM) *

Quando la luce � quella giusta ill 70 210 non ha problemi,
ricordo la regola per evitare il mosso:
il tempo di scatto in 1/sec deve essere pari alla lunghezza focale in mm dell'obiettivo usato
esempio: scattando con la lunghezza focale di 210mm (che nel caso del digitale ha un angolo di campo pari a un 315mm)
il tempo non deve essere inferiore a 1/300s
wink.gif

scusa mi sono ovviamente sbagliato:
non deve esere superiore a 1/300 sec
MoscAtomica
Ringrazio nuovamente tutti per gli interventi.
Alla prossima uscita vedr� di non ripetere gli stessi errori ed usare tempi adeguatamenti ridotti. Evitare il micromosso!

Domani sera avre l'occasione di fotografare una partita di basket in palestra, ma avendo a disposizione solo il 70-210 oggetto di questa discussione ed il 18-55 del kit D50... cosa faccio desisto oppure ho qualche speranza? Se si con quale delle 2 ottiche?

Grazie,
Marco
giuliocirillo
beh ....visto che si tratta di una palestra penso che il 70-210 come tele sia pi� che sufficiente, specialmente se hai la possibilit� di posizionarti a bordo campo. il 18-55 va bene per panoramiche in campo e per qualche foto particolare. quindi penso che puoi tranquillamente provarci.
la cosa cambierebbe se sono foto commissionate, e quindi se lo fai per lavoro, in questo caso se non hai molta esperienza starei molto attento ad accettare.

ciao
giulio
MoscAtomica
QUOTE(ivagiu @ Mar 14 2007, 11:32 PM) *

beh ....visto che si tratta di una palestra penso che il 70-210 come tele sia pi� che sufficiente, specialmente se hai la possibilit� di posizionarti a bordo campo. il 18-55 va bene per panoramiche in campo e per qualche foto particolare. quindi penso che puoi tranquillamente provarci.
la cosa cambierebbe se sono foto commissionate, e quindi se lo fai per lavoro, in questo caso se non hai molta esperienza starei molto attento ad accettare.

ciao
giulio


No non per lavoro! Solo per diletto.
Ma dici che non avr� problemi di luminosit�?
MoscAtomica
Cosa vi sembra di questa?

[attachmentid=74977]
giuliocirillo
se sono per diletto, non farti sfuggire l'occasione e scatta scatta scatta � tutta esperienza.
per quanto riguarda la luce dipende, se la palestra � ben illuminata alzando un p� gli iso dovresti ottenere risultati discreti, poi se hai un flash tipo sb800 (quindi abbastanza potente) e se te lo fanno usare puoi anche provare, almeno sui giocatori che ti capiteranno nelle vicinanze.

comunque come dicevo all'inizio vai e scatta, provando vari assetti macchina. mal che vada otterrai pochi scatti decenti ma ti sarai arricchito di una nuova esperienza.

ciao
giulio
MoscAtomica
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 15 2007, 12:07 AM) *

Cosa vi sembra di questa?

[attachmentid=74977]


Non mi dite niente?


QUOTE(ivagiu @ Mar 15 2007, 12:09 AM) *

se sono per diletto, non farti sfuggire l'occasione e scatta scatta scatta � tutta esperienza.
per quanto riguarda la luce dipende, se la palestra � ben illuminata alzando un p� gli iso dovresti ottenere risultati discreti, poi se hai un flash tipo sb800 (quindi abbastanza potente) e se te lo fanno usare puoi anche provare, almeno sui giocatori che ti capiteranno nelle vicinanze.

comunque come dicevo all'inizio vai e scatta, provando vari assetti macchina. mal che vada otterrai pochi scatti decenti ma ti sarai arricchito di una nuova esperienza.

ciao
giulio


Per il flash. Impossibile da bordo campo... Sono un giocatore di pallacanestro ed � vietato a tutti... ed io sono daccordissimo su questo.
Ergo tutto in luce ambiente.

Secondo voi a quanto devo settare gli ISO?
MoscAtomica
QUOTE(MoscAtomica @ Mar 15 2007, 03:04 PM) *

Non mi dite niente?
Per il flash. Impossibile da bordo campo... Sono un giocatore di pallacanestro ed � vietato a tutti... ed io sono daccordissimo su questo.
Ergo tutto in luce ambiente.

Secondo voi a quanto devo settare gli ISO?



Ancora un'altra domanda. Per fare macro con il 70 210 che regole devo osservare? Tipo distanza minima di messa a fuoco, impostazione della D50 (su macro? in manuale?)? Ecc.

Scusatemi per le tante domande... unsure.gif
belvesirako
Ciao premetto che la fotografia naturalistica non e' il mio campo, ma guarda cosa si riesce a afare con l'ottica in questione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Amo lo sfocato e i toni.
Fatta a TA a circa 200mm e D70, mi pare 400ISO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.