QUOTE(Mauro Villa @ Mar 7 2007, 10:05 PM)

Bene bene bene.
Allora in tutti gli interventi ci sono cose giuste, riepilogando i 2 tele si equivalgono, il 600/4 sul Manfrotto 190 non è cosa, il Vr aiuta ma personalmente non lo ritengo indispensabile, i collari dei tele Nikon non sono il massimo, sul mio ho montato il Kirk con coda di rondine.
Mano libera e qui chiedo aiuto a Diego (anteriore chiuso) ricordi la mia dia del martin fatta con il 600 con Tc 14 fatta a mano libera?
Idargos la tua idea non è poi così pazzesca come sembra, ad ottobre dello scorso anno ho comprato una macchina nuova, una Punto modello vecchio, la precedente l'avevo acquistata esattamente nel 1983, di tele Nikon invece negli ultimi 10anni ne ho presi qualcuno.
Appoggio in pieno,la dia era fantasticamente ferma;ovvio che tenere 6kg di obiettivo + macchina e moltiplicatore,vr o no,sono da considerarsi un'emergenza,a meno che Idargos sia un motociclista come noi

Diciamo che addirittura moltiplicato diviene un f5,6, quindi con buona luce si riesce a scattare ad un 1/500s ad iso 200 circa,quindi a mano libera.
Il 600 nikon comunque mi e' parso piu' nitido del 500/4/is canon, ma ho potuto valutare solo a display bordo macchina,naturalmente di 2 macchine diverse e rivali.