Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Luca_Enterprise
Ciao a tutti,
sono un possessore di D80 e lette le specifiche rilasciate ho i dubbi su quanto segue:

1)Perchè le memorie da 4GB teoricamente supportate sono solo SanDisk??

Se mettessi qualcos altro?Tipo SD Secur Digital Peak 8GB Extreme 200x funzionerebbe???

E se della stessa marca citata sopra mettessi la 4GB ?? Deve essere per forza una 4GB SanDisk??

Dovrei comprare entro la prossima settimana... vi prego, consigliatemi piu rapidamente possibile se sapete qualcosa... io controllo piu volte al giorno questa discussione!

Grazie
acdonofr
Io utilizzo sulla mia D80 6 SD Sandisk card extreme III da "solo" un G...e mi trovo benissimo....perchè?...
Rispondo immediatamente...meglio perdere le foto in una SD da un giga che da 8.......non bisogna "mai" esagerare con i giga....sr qualcosa va storto....son dolori.....molto meglio ripartire i giga frazionando le SD....ciaoooooooooooo
kingcama
Sd da 4 giga, 133X, non di marca pagata 48 euro con 10 euro di spese di spedizione dalla germania: funziona da dio! smile.gif
Carlo Macinai
Per non prendermi rischi starei su quelle cerificate da Nikon.

Sposto in supporti di memoria

Ciao

Carlo
Skylight
Come ti è stato consigliato evita di superare i 2Gb per scheda, si potrebbe guastare o potresti perderla accidentalmente e perderesti foto e soldi.

Le marche che ti consiglio sono Lexar, SanDisk, Corsair, A-Data.

smile.gif
Mirto Luigi
QUOTE(acdonofr @ Mar 3 2007, 05:02 PM) *

Io utilizzo sulla mia D80 6 SD Sandisk card extreme III da "solo" un G...e mi trovo benissimo....perchè?...
Rispondo immediatamente...meglio perdere le foto in una SD da un giga che da 8.......non bisogna "mai" esagerare con i giga....sr qualcosa va storto....son dolori.....molto meglio ripartire i giga frazionando le SD....ciaoooooooooooo


Sono dello stesso parere e faccio pure così nonostante abbia la D2x.
Salute Gigiclick texano.gif
Luca_Enterprise
Ok... era solo perché volevo partire in viaggio e... non avendo un epson p3000 o un portatile non volevo correre rischi di riempire le memorie... vabbè ne compro tante da 1Gb extreme III cosi dovessi fare scatti in sequenza nn avrei cmq problemi.Ciao e grazie a tutti, siete stati gentilissimi
_paolo_
QUOTE(Luca_Enterprise @ Mar 4 2007, 05:46 PM) *

... 1Gb extreme III cosi dovessi fare scatti in sequenza nn avrei cmq problemi....


Non li avresti comunque neanche con le Ultra II, io le uso in pista con foto a raffica e non ho avuto mai nessun rallentamento.
Il vantaggio è solo quello di scaricarle più velocemente su PC visto l'alta velocità di trasferimento.

Ciao Paolo
Luca_Enterprise
QUOTE(_paolo_ @ Mar 5 2007, 05:26 PM) *

Non li avresti comunque neanche con le Ultra II, io le uso in pista con foto a raffica e non ho avuto mai nessun rallentamento.
Il vantaggio è solo quello di scaricarle più velocemente su PC visto l'alta velocità di trasferimento.

Ciao Paolo


Beh, con le II non credo tu possa fare piu di 4 scatti in 2 secondi!Il buffer della D80 ne contiene 3 in RAW scattate in un secondo.
Considera che ne potresti fare 6 scatti in DUE secondi se potessi scrivere 3 foto (30MB) al secondo sulla scheda!! Se pensi che la ultra III scrive a 20MB/sec... figurati una ultra II

O Sbaglio??
ea00220
QUOTE(Luca_Enterprise @ Mar 5 2007, 07:30 PM) *
O Sbaglio??

Ehm... Penso di si, perchè non tieni conto della velocità di scodamento del buffer e di scrittura sulla flash, che sono limiti strutturali della fotocamera.
Il max transfer rate della D80 è intorno agli 8-9 MB/sec., quindi usare SD extra-ultra-mega performanti non servirebbe a migliorarne le prestazioni in caso di raffica prolungata.

Attenzione, poi, all'uso di SD-HC, quindi con capacità di 4 GB e oltre, perchè non sono compatibili con la maggior parte dei lettori USB attualmente in uso e con i modelli non aggiornatissimi di Data-Bank.

Saluti

Pietro
Luca_Enterprise
QUOTE(ea00220 @ Mar 6 2007, 10:02 AM) *

Ehm... Penso di si, perchè non tieni conto della velocità di scodamento del buffer e di scrittura sulla flash, che sono limiti strutturali della fotocamera.
Il max transfer rate della D80 è intorno agli 8-9 MB/sec., quindi usare SD extra-ultra-mega performanti non servirebbe a migliorarne le prestazioni in caso di raffica prolungata.
...
Pietro


Ma che gran putt*** !!!! La D80 scrive a 8megabyte al secondo?? Ma che skifezza!!!!!! Noooo nikon mi ha deluso !!! Non posso credere che una fotocamera che scatti 3 foto da 9 MB l'una al secondo, possa scrivere solo UNA di esse al secondo!! E per risparmiare cosa?? 10 euro di BUS ??? Avnti facciamo grosso 20€ ???

Mi è crollato il mito della macchina.. dopo che uno spende 1400 euro... Io non l'ho visto sulle specifiche, perché credo proprio non sia specificato ma non pensavo cosi poco!!! Ci avrei scommesso sul contrario!

Scusate ma... la D200? Scrive lenta come la D80??
ea00220
Ho l'impressione che i problemi tecnici siano un tantino più complessi di quanto immagini....
Comunque la D80 è una delle DSLR più veloci... pure meglio della D 200... smile.gif
Solo le D2Xs sono un pochino più veloci, ma è veramente poca cosa. Altre marche, come potrai vedere seguendo il link, hanno transfer rate ancora inferiori.

Saluti

Pietro
desaparecido
ciao,
anche io ho una D80 e pensando di fare bene ho acquistato una SD Transcend da 4G.......soldi buttati!!!
Faccio 2 o al massimo 3 foto consecutive e poi mi da errore card e mi chiede di formattare.
secondo voi è solo un fatto di marca della SD??
grazie mad.gif
Skylight
QUOTE(desaparecido @ Mar 9 2007, 06:12 PM) *

ciao,
anche io ho una D80 e pensando di fare bene ho acquistato una SD Transcend da 4G.......soldi buttati!!!
Faccio 2 o al massimo 3 foto consecutive e poi mi da errore card e mi chiede di formattare.
secondo voi è solo un fatto di marca della SD??
grazie mad.gif



Può essere guasta la card.
Torna dal rivenditore (penso sia nuova) e chiedi di provare una scheda diversa che usano per la prova delle macchine in esposizione.

Se non succede nessun inconveniente credo che spontaneamente ti verrà sostituita la memoria.

wink.gif
ea00220
QUOTE(desaparecido @ Mar 9 2007, 06:12 PM) *

ciao,
anche io ho una D80 e pensando di fare bene ho acquistato una SD Transcend da 4G.......soldi buttati!!!
Faccio 2 o al massimo 3 foto consecutive e poi mi da errore card e mi chiede di formattare.
secondo voi è solo un fatto di marca della SD??
grazie mad.gif


Potresti indicare la denominazione esatta e completa della card ?
E magari anche una foto della stessa ?

Grazie

Pietro
desaparecido
QUOTE(ea00220 @ Mar 10 2007, 12:44 PM) *

Potresti indicare la denominazione esatta e completa della card ?
E magari anche una foto della stessa ?

Grazie

Pietro



grazie per l'interesse Pietro...
ti invio la foto della..."fenomena" che mi sta facendo arrabbiare...
su palmare, su PC, su una digitale CANON POWERSHOT 620 funziona, indovina solamente dove non va??
grazie ancora

Massimiliano[attachmentid=74750]
ea00220
QUOTE(desaparecido @ Mar 12 2007, 01:22 PM) *

grazie per l'interesse Pietro...
ti invio la foto della..."fenomena" che mi sta facendo arrabbiare...
su palmare, su PC, su una digitale CANON POWERSHOT 620 funziona, indovina solamente dove non va??
grazie ancora

Massimiliano[attachmentid=74750]


Eh ! Eh ! Lo immaginavo.... laugh.gif
In effetti è giusto che la D80 la ...schifi.
La D80 per dimensioni superiori ai 2 GB richiede la versione SD-HC, cioè quella formattabile con FAT 32.
Quella in tuo possesso è una delle SD 4 GB che utilizza una dimensione di blocchi non prevista nè dalla specifica SD, nè da quella SD-HC.
In effetti se usata con apparecchi pre-HC può essere utilizzata fino a 4 GB di capacità totale, ma con un uso dei blocchi di memoria al 50%, quindi di fatto fino al massimo previsto dalle specifiche SD, corrispondente a 2 GB.
I devices più moderni, come appunto la D80, si accorgono del trucco e la schifano... tongue.gif

Continua ad usarla solamente sul palmare e sulla compatta. wink.gif

Saluti

Pietro
ea00220
Per chi vuole conferme a quanto riportato nel post precedente..

Saluti

Pietro
desaparecido
QUOTE(ea00220 @ Mar 12 2007, 03:10 PM) *

Eh ! Eh ! Lo immaginavo.... laugh.gif
In effetti è giusto che la D80 la ...schifi.
La D80 per dimensioni superiori ai 2 GB richiede la versione SD-HC, cioè quella formattabile con FAT 32.
Quella in tuo possesso è una delle SD 4 GB che utilizza una dimensione di blocchi non prevista nè dalla specifica SD, nè da quella SD-HC.
In effetti se usata con apparecchi pre-HC può essere utilizzata fino a 4 GB di capacità totale, ma con un uso dei blocchi di memoria al 50%, quindi di fatto fino al massimo previsto dalle specifiche SD, corrispondente a 2 GB.
I devices più moderni, come appunto la D80, si accorgono del trucco e la schifano... tongue.gif

Continua ad usarla solamente sul palmare e sulla compatta. wink.gif

Saluti

Pietro


grazie ancora per la tua disponibilità, ho capito il giochetto ma mi stupisce è che a consigliarmela è stato il mio usuale fornitore di materiale elettronico dopo aver visto la mia mitica D80.....
grazie 1000 ancora una volta

Massimiliano
yanlu
[attachmentid=75743]ora comincio a capire perchè la SD da 4 Gb della technaxx (foto in allegato) la mia D80 non la legge ! Posso anche buttarla? In prtica mi sembra di capire che il miglior compromesso è acquistare una o piu sandik ULTRA II, giusto? grazie.gif
ciao
Yanlu smile.gif
ea00220
QUOTE(yanlu @ Mar 26 2007, 01:03 PM) *
In prtica mi sembra di capire che il miglior compromesso è acquistare una o piu sandik ULTRA II, giusto? grazie.gif
ciao
Yanlu smile.gif


Penso che possa essere usata una qualunque SD o SDHC...
L'unica accortezza è fare attenzione al logo che deve essere impresso sulla scheda e che varia con la capacità. Ovvero fino a 2 GB è quello SD, oltre deve essere SDHC:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro
alcarbo
QUOTE(yanlu @ Mar 26 2007, 02:03 PM) *

[attachmentid=75743]ora comincio a capire perchè la SD da 4 Gb della technaxx (foto in allegato) la mia D80 non la legge ! Posso anche buttarla? In prtica mi sembra di capire che il miglior compromesso è acquistare una o piu sandik ULTRA II, giusto? grazie.gif
ciao
Yanlu smile.gif


Convengo.

Però va bene anche lexar 2 giga 133
sergioderosas
QUOTE(Luca_Enterprise @ Mar 3 2007, 05:02 PM) *

Ciao a tutti,
sono un possessore di D80 e lette le specifiche rilasciate ho i dubbi su quanto segue:

1)Perchè le memorie da 4GB teoricamente supportate sono solo SanDisk??

Se mettessi qualcos altro?Tipo SD Secur Digital Peak 8GB Extreme 200x funzionerebbe???

E se della stessa marca citata sopra mettessi la 4GB ?? Deve essere per forza una 4GB SanDisk??

Dovrei comprare entro la prossima settimana... vi prego, consigliatemi piu rapidamente possibile se sapete qualcosa... io controllo piu volte al giorno questa discussione!

Grazie


Compra le TransFlash, più affidabili delle SanDisk e meno costose.
joshid
QUOTE(Luca_Enterprise @ Mar 5 2007, 08:30 PM) *

Beh, con le II non credo tu possa fare piu di 4 scatti in 2 secondi!Il buffer della D80 ne contiene 3 in RAW scattate in un secondo.
Considera che ne potresti fare 6 scatti in DUE secondi se potessi scrivere 3 foto (30MB) al secondo sulla scheda!! Se pensi che la ultra III scrive a 20MB/sec... figurati una ultra II

O Sbaglio??



Ma io ce li faccio 3 NEF al secondo con la D80...arrivo ad un totale di 8/11 scatti prima di riempire il buffer. Certo non ho cronometrato, ma la raffica andava...

un saltuo,
daniele.
ea00220
QUOTE(William75 @ Mar 29 2007, 08:20 AM) *

Compra le TransFlash, più affidabili delle SanDisk e meno costose.


hmmm.gif Sapevo che TransFlash indica un formato di memory card, noto anche come "micro SD", ma non sapevo dell'esistenza di un produttore con questo nome.... Puoi indicarmi il sito ?
Tnx

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.