Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
wildmountainfotoreporter
Salve!

Potrei, per risparmiare qualche soldino, dormire tranquillamente pensando che, se montate su un corpo D200, le due ottiche in questione, ossia il Nikkor AF 80-200mm f/2.8 ED a pom.pa e l'analogo bighiera senza motore ad ultrasuoni, sarebbero in grado di offrire, con messa a fuoco all'infinito, a parit� di combinazioni tempo/diaframma, livelli di nitidezza molto simili? ohmy.gif

Grazie in anticipo.

nonnoGG
... a p.ompa (cio� la versione precedente al bighiera)

Ho avuto il modello ... all'infinito (su pellicola) non mi � mai piaciuto .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Lucabeer
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2007, 09:11 AM) *

Ho avuto il modello ... all'infinito (su pellicola) non mi � mai piaciuto .


De gustibus... o de esemplaribus sfigatibus... smile.gif

Io lo adoro sia su pellicola che su digitale...
lancer
forse, se una piccola differenza qualitativa esiste, � solo ai bordi a T.A.
La differenza vera, secondo me, � nella praticit� o meno di avere 2 ghiere anzich� una e, a favore del bighiera, l'attacco per treppiede.
Nell'utilizzo pratico, forse per questione di abitudine, preferisco il monoghiera. ciao
PicNik

Approfitto di questa disussione per racontare la mia esperienza ed i risultati delle mie ricerche sul web intorno a queste due lenti...

Riassumo brevemente (opinioni personali):

1) La versione a due ghiere � superiore (in termini qualitativi generali) alla versione a p.ompa non-D (soprattutto a TA)
2) Il bighiera ha un AF pi� veloce di entrambi i modelli a p.ompa
3) Il bighiera � meglio bilanciato dei due modelli a p.ompa

Quello che mi ha colpito, per�, di tutte e tre le versioni (e che � il frutto delle mie prove e delle mie ricerche) sono le cose seguenti:

- L'80-200 ha una resa molto scadente a distanze ravvicinate, soprattutto a 200mm f2.8 (non migliorando di molto ad f4-5,6), mentre la sua nitidezza aumenta notevolmente fotografando oggetti pi� lontani (diciamo da 4m in su).

- Il problema del back-focus (quando presente) � molto evidente a distanze ravvicinate e tende a diventare molto meno accentuato a distanze maggiori (diciamo +/- sempre da 4m in poi)

Considero quindi l'80-200 un "teleobiettivo puro", nel senso che deve essere usato per fotografare oggetti lontani per poter ottenere quei risultati superbi per i quali � divenuto famoso negli anni...

Non mi pronuncio sull'AF-S che non ho mai avuto modo di provare ne sul 70-200Vr che ho potuto provare in maniera non approfondita, ma che a prima vista sembrava non soffrire di questi problemi.

wildmountainfotoreporter
QUOTE(lancer @ Mar 3 2007, 10:44 AM) *

forse, se una piccola differenza qualitativa esiste, � solo ai bordi a T.A.
La differenza vera, secondo me, � nella praticit� o meno di avere 2 ghiere anzich� una e, a favore del bighiera, l'attacco per treppiede.
Nell'utilizzo pratico, forse per questione di abitudine, preferisco il monoghiera. ciao


laugh.gif Vi ringrazio per la simpatia e per i pareri; io possiedo gi� la versione monoghiera � mi soddisfa moltissimo, sia per nitidezza che per resa cromatica, ancor pi� con la D200. Vivo col complesso del bighiera, per�, purtroppo. cerotto.gif
sergioderosas
Si, io con il 70-200Vr non ho notato problemi di nitidezza scattando oggetti vicini o lontani... Sembra sempre buono...


Forse � vero, l'80-200 bighiera forse soffriva un p�, ma direi che era ugualmente buono smile.gif


lancer
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 3 2007, 02:07 PM) *

laugh.gif Vi ringrazio per la simpatia e per i pareri; io possiedo gi� la versione monoghiera � mi soddisfa moltissimo, sia per nitidezza che per resa cromatica, ancor pi� con la D200. Vivo col complesso del bighiera, per�, purtroppo. cerotto.gif

quindi il problema non sussiste smile.gif
wildmountainfotoreporter
QUOTE(lancer @ Mar 4 2007, 01:47 AM) *

quindi il problema non sussiste smile.gif



Veramente, secondo voi, mi dovrei levare dalla testa un problema che non esiste?
Franco_
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 3 2007, 12:07 PM) *

...io possiedo gi� la versione monoghiera � mi soddisfa moltissimo, sia per nitidezza che per resa cromatica, ancor pi� con la D200. Vivo col complesso del bighiera, per�, purtroppo. cerotto.gif



QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Mar 4 2007, 08:26 AM) *

Veramente, secondo voi, mi dovrei levare dalla testa un problema che non esiste?


Se il modello a p.ompa ti fornisce risultati soddisfacenti che te ne importa del bighiera ?
A meno che per te non sia indispensabile l'attacco per il treppiede...
O forse il bighiera ti piace di pi� esteticamente ?

Io il bighiera ce l'ho e mi ci trovo bene, le due ghiere sono comode, ma anche le ottiche a p.ompa si usano comodamente (ho il 70-210 che per� � pi� leggero), basta farci l'abitudine.

In conclusione mi terrei il modello a p.ompa e dormirei sonni tranquilli...
tripazio
salve,
io ho l' AF 80-200/2.8 primo tipo (a xxx) e sono soddisfatto sia per l'analogico che per il digitale.
Mi piacerebbe sotituirlo con il nuovo 80-400 VR ma ho serie perplessit� in proposito (a parte la minore apertura del diaframma):
1- fino alla focale 200 mm la qualit� dell' immagine peggiora oppure � paragonabile al mio vecchio zoom ?
2- taluni osservano che l'autofocus dell' 80-400 � assai lento su macchine del tipo D80: � vero ?
grazie a chi mi risponder�
Patrizio grazie.gif
lancer
QUOTE(tripazio @ Mar 4 2007, 02:14 PM) *

salve,
io ho l' AF 80-200/2.8 primo tipo (a xxx) e sono soddisfatto sia per l'analogico che per il digitale.
Mi piacerebbe sotituirlo con il nuovo 80-400 VR ma ho serie perplessit� in proposito (a parte la minore apertura del diaframma):
1- fino alla focale 200 mm la qualit� dell' immagine peggiora oppure � paragonabile al mio vecchio zoom ?
2- taluni osservano che l'autofocus dell' 80-400 � assai lento su macchine del tipo D80: � vero ?
grazie a chi mi risponder�
Patrizio grazie.gif

l'argomento mi interessa, mi associo alla domanda
wildmountainfotoreporter
QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2007, 11:57 AM) *

Se il modello a p.ompa ti fornisce risultati soddisfacenti che te ne importa del bighiera ?
A meno che per te non sia indispensabile l'attacco per il treppiede...
O forse il bighiera ti piace di pi� esteticamente ?

Io il bighiera ce l'ho e mi ci trovo bene, le due ghiere sono comode, ma anche le ottiche a p.ompa si usano comodamente (ho il 70-210 che per� � pi� leggero), basta farci l'abitudine.

In conclusione mi terrei il modello a p.ompa e dormirei sonni tranquilli...



Non � un discorso di estetica: ripeto che, essendosi il bighiera conquistato la leggenda, o, se vogliamo, essendosi il bighiera rivestito di un alone di leggenda, vincendo, per sentito dire da molti, anche non neofiti, il confronto col xxxxx, ma non da tutti (� questo il fatto), soprattutto a TA ed alla focale maggiore (200mm), cercavo umilmente l'ipse dixit, ossia una verit� assoluta cui poter fare affidamento, con tanta pace del mio cervello.

Grazie! grazie.gif
Falcon58
Ho avuto tutti i modelli di 80-200, da esperienza personale ti posso dire che sono tutti ottimi, il monoghiera non l'ho pi� semplicemente perch� me lo hanno rubato e quindi dovendolo ricomprare a suo tempo presi il modello Af-s. Quest'ultimo modello � quello con le migliori prestazioni in assoluto, ma se non si fa foto sportiva gli altri sono abbondantemente pi� che adeguati.
Se il tuo monoghiera ti soddisfa come dici, allora secondo me non ha alcun senso venderlo per prendere il bighiera; avresti si l'attacco per il treppiede, ma come prestazioni sarebbe praticamente analogo al tuo.

Ciao

Luciano
dadoj
Capisco che ormai la mia sia una battaglia di retroguardia, ma � tanto difficile per tutti usare l'italiano?
Perch� per dire "contro" di deve usare "vs"? Eppure la parola "contro" non � poi cos� brutta n� tantomeno indecente, l'abbiamo usata per secoli senza che nessuno si sentisse menomato o inferiore o, peggio, ignorante.
Eppure non si usa pi�, meglio usare il "vs" che, forse anche chi lo usa in continuazione non sa, � una contrazione di "versus" che � termine latino.
Siamo arrivati al paradosso che per scimmiottare gli americani nel loro linguaggio usiamo, inconsapevolmente, una parola latina.

Scusate lo sfogo ma sono veramente un po' stufo di leggere "18 vs 17", "200 vs 300" ecc...

Un saluto a tutto il forum.

_____________________
dado





Maicolaro
QUOTE(dadoj @ Mar 5 2007, 09:04 AM) *

Perch� per dire "contro" di deve usare "vs"?

OT
Perch� per dire "contro" devo digitare 6 lettere per dire "vs" solo 2 wink.gif
Fine OT
dadoj
QUOTE(Maicolaro @ Mar 5 2007, 03:50 PM) *

OT
Perch� per dire "contro" devo digitare 6 lettere per dire "vs" solo 2 wink.gif
Fine OT

Cosa vuol dire "OT"?
__________
dado
Maicolaro
QUOTE(dadoj @ Mar 5 2007, 04:13 PM) *

Cosa vuol dire "OT"?

Proseguendo l'OT
Magari ti arrabbi ancora di pi� ma vuol dire "off topic" ossia un po come il "fuori tema" alle medie... biggrin.gif
E' "educazione" nei forum dichiarare quando con un intervento si esce dal tema della discussione wink.gif
dadoj
QUOTE(Maicolaro @ Mar 5 2007, 04:26 PM) *

Proseguendo l'OT
Magari ti arrabbi ancora di pi� ma vuol dire "off topic" ossia un po come il "fuori tema" alle medie... biggrin.gif
E' "educazione" nei forum dichiarare quando con un intervento si esce dal tema della discussione wink.gif

Ah capisco!
No non mi arrabbio ormai sono rassegnato... dry.gif
Il mio intervento, pur essendo OT, voleva solo attirare l'attenzione di tutti noi, che non mi pare siamo analfabeti di ritorno, che a forza di abbreviare, scimmiottare gli amerciani, ridurre le battute sulla tastiera ecc.. si corre il rischio di un'involuzione del linguaggio che mi sa tanto di decadenza culturale. Lasciamo queste "pratiche" ai ragazzini con i loro sms e chat e teniamoci un minimo di "lingua".
Grazie comunque dell'attenzione e, per quello che mi riguarda: fine dell'OT biggrin.gif
_________________
dado
Beppeiaf
QUOTE(tripazio @ Mar 4 2007, 01:14 PM) *

salve,
io ho l' AF 80-200/2.8 primo tipo (a xxx) e sono soddisfatto sia per l'analogico che per il digitale.
Mi piacerebbe sotituirlo con il nuovo 80-400 VR ma ho serie perplessit� in proposito (a parte la minore apertura del diaframma):
1- fino alla focale 200 mm la qualit� dell' immagine peggiora oppure � paragonabile al mio vecchio zoom ?
2- taluni osservano che l'autofocus dell' 80-400 � assai lento su macchine del tipo D80: � vero ?
grazie a chi mi risponder�
Patrizio grazie.gif

Ho avuto il monoghiera e ti posso dire che la resa sia su pellicola che sensore � ottima, l' ho sostituito con il 70-200 solo per avere l Af-s che risulta indispensabile per lo sport.
L' 80-400 ha un af lento anche sulla D200, figurati sulle altre... (p.s. se vuoi te lo vendo biggrin.gif ) e non ha la stessa resa del 80-200!
Se non ti serve un Af veloce tieniti quello che hai e vivi sereno
wildmountainfotoreporter
QUOTE(Maicolaro @ Mar 5 2007, 03:50 PM) *

OT
Perch� per dire "contro" devo digitare 6 lettere per dire "vs" solo 2 wink.gif
Fine OT


Grandioso! biggrin.gif Non potevi esprimere il concetto in maniera migliore!

Reputo comunquel'italiano una lingua stupenda, ricca e, conseguentemente, preziosa, soprattutto ai giorni nostri.

Mi scuseranno i resposabili se questa risposta esuli dalla discussione e, soprattutto, dai contenuti del forum. guru.gif
tripazio



QUOTE(Beppeiaf @ Mar 5 2007, 09:44 PM) *

Ho avuto il monoghiera e ti posso dire che la resa sia su pellicola che sensore � ottima, l' ho sostituito con il 70-200 solo per avere l Af-s che risulta indispensabile per lo sport.
L' 80-400 ha un af lento anche sulla D200, figurati sulle altre... (p.s. se vuoi te lo vendo biggrin.gif ) e non ha la stessa resa del 80-200!
Se non ti serve un Af veloce tieniti quello che hai e vivi sereno

Ciao, mi interessa la proposta ! fammi sapere (tripazio@yahoo.it)
Aretino
QUOTE(dadoj @ Mar 5 2007, 09:04 AM) *

Capisco che ormai la mia sia una battaglia di retroguardia, ma � tanto difficile per tutti usare l'italiano?
Perch� per dire "contro" di deve usare "vs"? Eppure la parola "contro" non � poi cos� brutta n� tantomeno indecente, l'abbiamo usata per secoli senza che nessuno si sentisse menomato o inferiore o, peggio, ignorante.
Eppure non si usa pi�, meglio usare il "vs" che, forse anche chi lo usa in continuazione non sa, � una contrazione di "versus" che � termine latino.
Siamo arrivati al paradosso che per scimmiottare gli americani nel loro linguaggio usiamo, inconsapevolmente, una parola latina.

Scusate lo sfogo ma sono veramente un po' stufo di leggere "18 vs 17", "200 vs 300" ecc...

Un saluto a tutto il forum.

_____________________
dado


Bravissimo!! Condivido ogni parola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.