Monitor62
Mar 1 2007, 09:19 PM
Ragazzi lo so....è stato detto 1000 volte ma ho bisogno di una spinta.
Otterrei un evidente salto qualitativo con il 35, 50 f 1,4 ed 85 f 1,4 rispetto al 'mastino'...quando si ha il tempo di cambiare l'ob., soprattutto per ritratti in studio? E se si, in che termini...e soprattutto a quali focali? Contrasto nitidezza sfocato e distorsione sono le mie prerogative.
Grazie e....abbiate pazienza.
decarolisalfredo
Mar 1 2007, 11:36 PM
I fissi, senza alcun dubbio.
Questa è la mia opinione, sintende, il 28-70 non scherza mica!
Comunque in studio, avendo tempo, con i fissi avresti anche un range di focali maggiori.
Quando dici in studio, intendi dire con sfondi uniformi, lo sfuocato non è propio la cosa primaria, ma on location si, e il 50 e 85 f:1,4 hanno quello che ti serve in questo caso.
Ciao Alfredo
gandalef
Mar 2 2007, 04:37 PM
mia personale opinione è che il 28-70 è superiore ai due fissi considerati, certo questi sono più luminosi ma qualitativamente ritengo il 28-70 complessivamente superiore.
L'85 non l'ho considerato perchè non è una focale comune.
lucaoms
Mar 2 2007, 05:01 PM
QUOTE(gandalef @ Mar 2 2007, 04:37 PM)

mia personale opinione è che il 28-70 è superiore ai due fissi considerati, certo questi sono più luminosi ma qualitativamente ritengo il 28-70 complessivamente superiore.
L'85 non l'ho considerato perchè non è una focale comune.
in linea di massima ti direi anche io che 35 e 50 sono un tantino inferiori alla resa del 28-70 (il quale è inferiore al 17-55

),pero a TA...
mi spiego se fai lavorare il 50 a f2.8 non credo sia molto inferiore,per il 35 non ho dati,ma ritratti in studio o no con l'85 innestato hai il top....(in casa nikon).
certo è che il fascino del fisso ultraluminoso e difficile da soppiantere per uno zoom...
Luca
Franco_
Mar 2 2007, 06:22 PM
Non sono in grado di risponderti per mancanza di mezzi... non ho né l'85/1,4 né il 28-70 ma solo 35/2 e 50/1.4.
Mi lascia però un pò perplesso ciò che scrivono gandalef e lucaoms; veramente a parità di diaframma (e ovviamente di focale) i due fissi non sono superiori al 28-70 ? Oppure ho interpretato male la loro risposta ?
sisoker
Mar 2 2007, 07:20 PM
Un po di tempo fà mi son trovato davanti ad un bivio.
Dopo aver acquistato la D200 avevo come ottiche oltre al Nikon 20mm AFD 2,8,Nikon 105Micro AFD 2,8 e al 80-200 AD 2,8, il Sigma 28-70.
Allora ho aperto una discussione dove chiedevo per sostituire il sigma se dovevo orientarmi verso il mastino oppure verso le ottiche fisse da te citate.
Tutti coloro che hanno partecipato alla discussione erano d'accordo sulla superiorità delle ottiche fisse senza alcun dubbio. Certo è che se ti serve versatilità quindi non devi perdere tempo nel cambare le ottiche, con il mastino risolvi il problema e hai un'ottica eccellente e professionale che non manca di qualità.
Io ho preso le ottiche fisse per una questione di portafoglio

. Il 28,il 35, il 50 1,4 e posso dirti che sono ottiche magnifiche.
Certo è che mi sento a disagio quando devo fotografare la città in movimento, oppure quando il sabato vado a fotografare partite di Basket al palazzetto da dentro al campo,dove è indispensabile avere la possibilità di cambiare focale in poco tempo.In questi casi mi trovo costretto a usare il sigma che di qualità ha solo l'astuccio imbottito anti urti.
Randi
Mar 2 2007, 09:11 PM
Io penso che il 28-70 abbia un ottima qualità unita alla versatilità dello zoom. Le focali fisse ed in particolare il 28 il 35 e il 50 1,4 non sono da meno ol la differenza è talmente insignificante da far pensare che sia più un giudizio soggettivo che oggettivo
hausdorf79
Mar 2 2007, 09:35 PM
In studio uso il 50 mm (e userei anche l'85 mm f/1,4 se lo avessi

).
Il 28-70 è superlativo e VERSATILE...l'ho provato, non ti farebbe rimpiangere nessuna delle 2 ottiche di cui sopra.
decarolisalfredo
Mar 2 2007, 11:21 PM
a Monitor69 interessava anche lo sfocato, e penso che quello dell 50 1,4 e soprattuto dell'85 1.4 siano migliori, anche perchè con i fissi l'1.4 lo ha e lo usa.
Il 50 è un po' morbido ad 1.4, ma ci fa ritratti, quindi va bene.
Fare il confronto alla stessa focale ed allo stesso diaframma in questo caso ha poco valore, quì si chiedeva quale delle due ipotesi gli sarebbe andata meglio.
Le focali fisse gli danno più luminosità, miglior sfocato e qualità ottica altrettanto buona, solo sono meno pratiche.
Alfredo
castorino
Mar 3 2007, 12:46 AM
non ho il 35 ed il 50 perchè penso che il 28-70 basta ed avanza, però l'85 1,4 ti permette una resa dello sfocato che lo zoom non ti può dare, per i ritratti è la mia ottica preferita ma io non sono un Pro e forse con le luci adatte ed idonei fondali anche il 28- 70 andrebbe bene ciao
padrino
Mar 3 2007, 02:46 AM
Non ho mai fatto confronti tra il 28-70, il 20, il 50 e l'85, ma posso tranquillamente dire che è IMPOSSIBILE lamentarsi del 28-70 o voler chiedere di più...
Cosa voglio dire... Bè, la resa del 28-70 è stupenda (anche a tutta apertura), lo sfocato è meraviglioso, la nitidezza altissima ma perfetta anche per i ritratti... Insomma, è uno zoom fantastico che sinceramente uso nel 90% dei casi...
Insomma, se puoi, meglio lo zoom... Altissima qualità e grande versatilità. Personalmente uso le ottiche fisse solamente nei momenti in cui ho bisogno di un'apertura maggiore di f2.8... Per il resto, solo 28-70!!!
gandalef
Mar 3 2007, 07:50 AM
ho posseduto e possiedo ancora le ottiche sopra citate. L'85/1.4 è una favola ma non l'ho preso a paragone perchè non è una focale comune con lo zoom. Va da se che la resa dello sfuocato (e non solo) è di qualità indiscussa, nessuna lente o quasi si avvicina alla sua resa.
Il 28-70, come detto a mio parere è superiore in termini di resa ed anche piacevolezza dello sfocato sia al 35 che al 50. La sola cosa che distingue i due fissi è la maggiore apertura utile in determinate condizioni. Ma considerate che il 50ino non è che a 1.4 da il meglio di sè, il 35 si comporta un po meglio a TA, mentre il 28-70 già a TA rende una meraviglia.
Saluti,
Gandy
Randi
Mar 3 2007, 08:15 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 2 2007, 11:21 PM)

a Monitor69 interessava anche lo sfocato, e penso che quello dell 50 1,4 e soprattuto dell'85 1.4 siano migliori, anche perchè con i fissi l'1.4 lo ha e lo usa.
Il 50 è un po' morbido ad 1.4, ma ci fa ritratti, quindi va bene.
Fare il confronto alla stessa focale ed allo stesso diaframma in questo caso ha poco valore, quì si chiedeva quale delle due ipotesi gli sarebbe andata meglio.
Le focali fisse gli danno più luminosità, miglior sfocato e qualità ottica altrettanto buona, solo sono meno pratiche.
Alfredo
Concordo
Roberto Romano
Mar 3 2007, 11:17 AM
QUOTE(gandalef @ Mar 3 2007, 07:50 AM)

La sola cosa che distingue i due fissi è la maggiore apertura utile in determinate condizioni. Ma considerate che il 50ino non è che a 1.4 da il meglio di sè, il 35 si comporta un po meglio a TA, mentre il 28-70 già a TA rende una meraviglia.
Altolà

! Il 28-70 a TA è un 2.8. A 2.8 sia il 35 che il 50 sono superiori allo zoom se non altro in fatto di nitidezza.
Ciao
Randi
Mar 3 2007, 01:02 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 3 2007, 11:17 AM)

Altolà

! Il 28-70 a TA è un 2.8. A 2.8 sia il 35 che il 50 sono superiori allo zoom se non altro in fatto di nitidezza.
Ciao

La penso anche io così
gandalef
Mar 4 2007, 12:04 AM
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 3 2007, 11:17 AM)

Altolà ! Il 28-70 a TA è un 2.8. A 2.8 sia il 35 che il 50 sono superiori allo zoom se non altro in fatto di nitidezza.
beh, chiudendo il diaframma ai due zoom la resa cresce già molto. Superiori?
Roberto Romano
Mar 4 2007, 08:53 AM
QUOTE(gandalef @ Mar 4 2007, 12:04 AM)

beh, chiudendo il diaframma ai due zoom la resa cresce già molto. Superiori?

Giudica tu
Sono solo un paio di esempi.
Il primo è un crop 100% della zona centrale di uno scatto a 5 metri, 50mm 1.4 vs 28-70 a f2.8 (50mm sopra, 28-70 sotto)

Il secondo è un crop 100% della zona centrale di uno scatto a distanza (infinito), 35mm vs 28-70 a f2.8 (35mm sopra, 28-70 sotto)

Intendiamoci, il 28-70 si difende molto ma molto bene ma i fissi prevalgono.
Ciao
margior
Mar 4 2007, 09:10 AM
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 4 2007, 08:53 AM)

Giudica tu...

Un test? Se mi trovi un altro zoom

che nello stesso range

fa meglio, vinci una fornitura annuale di Finish e Perlana!
Ah, ma il Perlana è un ammorbidente!
Ciao!
Franco_
Mar 4 2007, 11:48 AM
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 4 2007, 08:53 AM)

Giudica tu
...
Beh, non credo vi sia molto da aggiungere... per quanto buono possa essere uno zoom le ottiche fisse (e qui parliamo di fisse di qualità medio-alta), a parità di focale e diaframma, hanno una resa migliore.
Questo non vuole affatto denigrare uno tra i migliori zoom in circolazione, tutt'altro, ma solo rendere a Cesare quello che è di Cesare
Roberto Romano
Mar 4 2007, 11:54 AM
QUOTE(margior @ Mar 4 2007, 09:10 AM)

Se mi trovi un altro zoom

che nello stesso range

fa meglio, vinci una fornitura annuale di Finish e Perlana!
Ti piace vincere facile, vero?
Ciao

QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2007, 11:48 AM)

Questo non vuole affatto denigrare uno tra i migliori zoom in circolazione, tutt'altro, ma solo rendere a Cesare quello che è di Cesare

Ma infatti! E' bello poter contare su un'ottica che oltre ad una qualità che si discosta poco da quella dei fissi ti da anche una maggior versatilità tipica di uno zoom.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.