Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
stincodimaiale
Chiedo lumi a chi ha molta esperienza nel fotografare cerimonie religiose.
Con l'incenso cosa fate? hmmm.gif
Negli scatti a luce ambiente l'incenso da un'atmosfera particolare e quindi aiuta il fotografo a ricreare la solennità dell'evento. Ma quando i pestiferi chirichetti o prelati ne abusano (manco si fosse allo stadio....) il benedetto fumo rimane nell'aria, magari invisibile a occhio nudo ma c'è... e quando sei costretto a fotografare con luce flash (foto di gruppo finale, soggetti in movimento, chiese particolarmente buie...) diventa ingestibile per i contrasti e per la dominante azzurrina che crea. Le prime volte credevo che l'obiettivo fosse velato o che ci fossero problemi al sensore........ ma poi ho scoperto la causa di tutto. cerotto.gif
Ora come ora mi passo le immagini diciamo rovinate dalla "nebbia" in postproduzione e questo richiede tempo...

La mia domanda è questa:
Ci sono tecniche o accorgimenti particolari in fase di ripresa da adottare per ridurre gli sgradevoli effetti dell'incenso?
Filtri UV?
Filtri speciali di altro genere?
Voi come vi regolate di solito?

Visto che tra un po' inizia il periodo "caldo" volevo capire se qualcuno ha provato a risolvere il problema o se mi devo mettere il cuore in pace e tenermi la foschia...
grazie.gif
symonfly
discussione molto interessante...purtroppo nn ti so aiutare, nn ho avuto ancora occasione...attendiamo risp + autorevoli rolleyes.gif

Ciauz!
maurizioricceri
bella domanda !!! aspettiamo risposte autorevoli.
walter55
Scusami, ma ho una curiosità probabilmente OT.
Io non conosco bene il rito ambrosiano ma non riesco a capire a quali celebrazioni liturgiche ti riferisci visto che il turibolo viene utilizzato solo in particolari occasioni (solennità, funerali, ordinazioni presbiterali). In genere nelle occasioni come battesimi, matrimoni, prime comunioni, non viene utilizzato.
A meno che tu non sia il fotografo ufficiale della curia, o ti riferisci a battesimi celebrati durante qualche solennità come Pasqua o Natale.

Per il resto non ho mai riscontrato problemi di questo genere. Il problema che invece ho riscontrato in occasione di "affumicamenti" eccessivi sono stati i conati di tosse che mi hanno colpito.

Ciao. smile.gif
stincodimaiale
QUOTE(walter55 @ Feb 25 2007, 09:54 PM) *

Scusami, ma ho una curiosità probabilmente OT.
Io non conosco bene il rito ambrosiano ma non riesco a capire a quali celebrazioni liturgiche ti riferisci visto che il turibolo viene utilizzato solo in particolari occasioni (solennità, funerali, ordinazioni presbiterali). In genere nelle occasioni come battesimi, matrimoni, prime comunioni, non viene utilizzato.
A meno che tu non sia il fotografo ufficiale della curia, o ti riferisci a battesimi celebrati durante qualche solennità come Pasqua o Natale.

Per il resto non ho mai riscontrato problemi di questo genere. Il problema che invece ho riscontrato in occasione di "affumicamenti" eccessivi sono stati i conati di tosse che mi hanno colpito.

Ciao. smile.gif


Turibolo? Ho appena scoperto come si chiama il mio nemico! tongue.gif
Non sono il fotografo ufficiale della curia ma solo un professionista che lavora per diverse parrocchie. Nella mia zona, che confina tra Milano/varese/como ce ne sono sia di rito romano che ambrosiano. Addirittura alcuni comuni hanno due parrocchie con rito diverso!
Alcune parrocchia usano l'incenso durante le comunioni altre no.
Molte chiese sono poco areate e l'incenso rimane nell'aria anche dopo parecchi minuti. Quando viene illuminato dal flash mi rimane una velatura sull'immagine. Il problema è che questa velatura non è uniforme ma a chiazze e quindi non è possibile intervenire con regolazioni integrali ma devo ogni volta usare pennelli o sfumature....... unsure.gif
Ora non ho niente sottomano perchè gli scatti dell'anno scorso sono in archivio ma domani posto qualcosa così da capirci meglio...
....per quanto riguarda la tosse ormai la metto tra gli inconvenienti del mestiere!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.