QUOTE(kogaku @ Feb 25 2007, 10:14 PM)

...ecco che finalmente gli studi di Scienza delle Costruzioni mi tornano utili: il problema supposto da zeppelin é notevole e già discusso dal buon Galileo nel quesito della mensola incastrata... Purtroppo egli, non coadiuvato dal metodo della linea elastica (Saint Venant) ha trovato solo uno sforzo infinito e quindi incalcolabile (che darebbe ragione alla perdita del sonno di zeppelin).
A questo punto mi domando io come fanno i fotografi con i 500mm che pesano fino alla mostruosa cifra di ben 3800gr (detto pure tre chili e otto dal macellajo di fiducia: lascio?).
Può darsi che in loro aiuto possa intervenire la trave di Molier (ma prima bisognerebbe conoscere il modulo elastico dell'ottica in questione, nonchè il suo momento d'inerzia [dando per facilità che questi due importanti elementi non varino lungo l'asse dell'obiettivo])... Chissà se gli ingegneri della Nikon hanno fatto un pò di calcoli a riguardo... Boh...
Ecco, tra le tante domande fin'ora lette, quella più bella dopo "si può usare l'85 1,4 per i paesaggi?"... Grazie!
@Dapi: non è alluminio, ma acciaio...
L'ironia spinta del tuo post, quasi a voler farmi passare da deficente, non alloggia bene in questa discussione.
Prendi esempio dagli altri amici del forum:
mi hanno comunicato lo stesso tuo concetto senza dimostarsi antipatici e dei
Signor So Tutto.
La mia domanda, la cui risposta può sembrare così tanto scontata, è più che legittima.
Tra l'obiettivo da 400 gr che avevo prima e quello da un chilo e mezzo di adesso, differenza ne passa tanta.
Agli occhi di un neofita, quale io sono, gli intagli della baionetta, ma anche gli stessi incastri presenti nell'obiettivo, pur essendo del miglior accaio in commercio, sembrano abbastanza sottili da chiedersi come sia meglio trattare la strumentazione.
L'idea di solidità che si può avere una volta innestate le parti e la consapevolezza che alla Nikon gli studi sono stati fatti per bene, non sono una garanzia di resistenza così scontata.
Ora mi avete insegnato che esistono obiettivi da 4-5 Kg, ok, il mio cuore è in pace, comunque è sicuro che avrò un occhio di riguardo in più con questo obiettivo, come qualcuno mi ha già suggerito.
Infine:
www.google.it
una ricerca si trovano alcune testimonianze di baionette daneggiate a causa di un uso non attento della strumentazione.
Saluti e
Buone foto a tutti!