Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Maxxi
Vi propongo un franciacorta doc delle mie parti. smile.gif
Sono una serie di scatti ,trovo molta difficolt� nel riprendere l'etichetta,poi la mia idea era di far trasparire le bollicine con scia verticale, solo che ho fatto un casino cerotto.gif
Un saluto Max
@ssembl@tore
QUOTE(Maxxi @ Feb 24 2007, 02:51 PM) *

Vi propongo un franciacorta doc delle mie parti. smile.gif
Sono una serie di scatti ,trovo molta difficolt� nel riprendere l'etichetta,poi la mia idea era di far trasparire le bollicine con scia verticale, solo che ho fatto un casino cerotto.gif
Un saluto Max

Ben fatta...!! Un piccolo appunto che e' stata la prima cosa che ho notato, la bottiglia dietro era fuori dal frigo ?? La vedo asciutta... tongue.gif
maurizioricceri
tecnicamente non saprei, ma l'immagine in se stessa � piacevole e nitida.
maurizio
Andrea Lapi
Graficamente parlando avrei lasciato pi� bianco sotto. La cornice e il carattere usato non mi piacciono...

Per il resto: complimenti!
stincodimaiale
QUOTE(Andrea Lapi @ Feb 24 2007, 03:16 PM) *

Graficamente parlando avrei lasciato pi� bianco sotto. La cornice e il carattere usato non mi piacciono...

Per il resto: complimenti!


Bella la foto. Per le goccioline assenti sulla bottiglia dietro penso sia voluto.
Concordo con Andrea Lapi sulla scritta. Troppo grossolana per il soggetto. Userei un carattere pi� classico e con dimensioni ridotte.
Maxxi
QUOTE(@ssembl@tore @ Feb 24 2007, 02:55 PM) *

Ben fatta...!! Un piccolo appunto che e' stata la prima cosa che ho notato, la bottiglia dietro era fuori dal frigo ?? La vedo asciutta... tongue.gif

grazie per i commenti smile.gif
La bottiglia dietro ho voluto provare senza l'effetto freddo dal frigor
quindi � voluta,le scritte sinceramente non ci ho pensato comunque
grazie di avermelo fatto notare Pollice.gif
Ciao Max

QUOTE(Andrea Lapi @ Feb 24 2007, 03:16 PM) *

Graficamente parlando avrei lasciato pi� bianco sotto. La cornice e il carattere usato non mi piacciono...

Per il resto: complimenti!

Lapi concordo con te per lo spazio davanti bianco ma sinceramente
ho pasticciato troppo con le ombre e (non solo)sono stato costretto a nascondere un poco,spero di fare meglio alla prossima grazie comunque
Ciao Max

QUOTE(maurizioricceri @ Feb 24 2007, 02:59 PM) *

tecnicamente non saprei, ma l'immagine in se stessa � piacevole e nitida.
maurizio

Grazie maurizio, � ancora troppo pasticciata, sto pp mi mette in crisi.
Ciao Max
Maxxi
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 24 2007, 03:25 PM) *

Bella la foto. Per le goccioline assenti sulla bottiglia dietro penso sia voluto.
Concordo con Andrea Lapi sulla scritta. Troppo grossolana per il soggetto. Userei un carattere pi� classico e con dimensioni ridotte.

Grazie ,provvedo subito Ciao Max

QUOTE(stincodimaiale @ Feb 24 2007, 03:25 PM) *

Bella la foto. Per le goccioline assenti sulla bottiglia dietro penso sia voluto.
Concordo con Andrea Lapi sulla scritta. Troppo grossolana per il soggetto. Userei un carattere pi� classico e con dimensioni ridotte.

Grazie ,provvedo subito Ciao Max
nisant
Aiutooooo ... blink.gif ... la prospettiva ...
C'� qualcosa che non quadra. huh.gif

A guardare i bicchieri il punto di vista dovrebbe trovarsi all'altezza della parte vuota dei bicchieri.
E se � cos�, allora la bottiglia dietro non pu� svettare su quella davanti (anche se ci leviamo il tappo, credo sia troppo alta).

Dovrei fare un disegnino per verificare, ma ho questa strana sensazione.

Ciao.
Antonio
Maxxi
QUOTE(nisant @ Feb 24 2007, 07:28 PM) *

Aiutooooo ... blink.gif ... la prospettiva ...
C'� qualcosa che non quadra. huh.gif

A guardare i bicchieri il punto di vista dovrebbe trovarsi all'altezza della parte vuota dei bicchieri.
E se � cos�, allora la bottiglia dietro non pu� svettare su quella davanti (anche se ci leviamo il tappo, credo sia troppo alta).

Dovrei fare un disegnino per verificare, ma ho questa strana sensazione.

Ciao.
Antonio

hmmm.gif Hai ragione nisant h� cercato di corregerla ma sono andato nel pallone,
puoi dirmi un modo per avere una giusta proporzione della bottiglia e bicchiere che stanno davanti?
Ciao Max
Maxxi
QUOTE(Maxxi @ Feb 24 2007, 11:00 PM) *

hmmm.gif Hai ragione nisant h� cercato di corregerla ma sono andato nel pallone,
puoi dirmi un modo per avere una giusta proporzione della bottiglia e bicchiere che stanno davanti?
Ciao Max

Provo a sistemarla
Maxxi
QUOTE(Maxxi @ Feb 25 2007, 10:43 AM) *

Provo a sistemarla

Penso di aver risolto h� ricomposto l'inquadrature. smile.gif
Un saluto e grazie Max
ludofox
Riporto un'esclamazione di Antonio: "...Aiutooooo ... la prospettiva! ..."

Nei montaggi fatti in Photoshop, occorre prestare molta attenzione alla prospettiva.
Qui vi sono alcune incongruenze.

Se si osserva la bottiglia in primo piano, ci si accorge facilmente che il punto di osservazione � sotto il tappo. Allora non � possibile che un'altro oggetto di altezza identica e posto pi� lontano, possa superarlo in altezza.
Dev'essere, inoltre, pi� piccolo e la sua dimensione � in funzione del tipo di prospettiva scelta.

IPB Immagine

Se invece l'oggetto messo in posizione posteriore svetta su quello posto in primo piano, significa che il punto d'osservazione � in posizione superiore rispetto al punto pi� alto dell'oggetto stesso.
Ma in quel caso si deve vedere anche la parte superiore del tappo...

IPB Immagine

wink.gif

----------

L'altro problema sono le ombre.
Come hai operato per prelevarle? ...Applicando la fusione "moltiplica"?
Se s�, devi perfezionare la tecnica... se al contrario hai usato altri metodi, ti consiglio di leggere il thread Costruzioni, nel quale indico come operare.
Maxxi
QUOTE(ludofox @ Feb 26 2007, 12:34 PM) *

Riporto un'esclamazione di Antonio: "...Aiutooooo ... la prospettiva! ..."

Nei montaggi fatti in Photoshop, occorre prestare molta attenzione alla prospettiva.
Qui vi sono alcune incongruenze.

Se si osserva la bottiglia in primo piano, ci si accorge facilmente che il punto di osservazione � sotto il tappo. Allora non � possibile che un'altro oggetto di altezza identica e posto pi� lontano, possa superarlo in altezza.
Dev'essere, inoltre, pi� piccolo e la sua dimensione � in funzione del tipo di prospettiva scelta.

IPB Immagine

Se invece l'oggetto messo in posizione posteriore svetta su quello posto in primo piano, significa che il punto d'osservazione � in posizione superiore rispetta al punto pi� alto dell'oggetto stesso.
Ma in quel caso si deve vedere anche la parte superiore del tappo...

IPB Immagine

wink.gif

----------

L'altro problema sono le ombre.
Come hai operato per prelevarle? ...Applicando la fusione "moltiplica"?
Se s�, devi perfezionare la tecnica... se al contrario hai usato altri metodi, ti consiglio di leggere il thread Costruzioni, nel quale indico come operare.


Devo ringraziare come sempre per la pazienza e la disponibilit� sia
Antonio che Ludofox, grazie.gif sono felice e sempre piu stimolato dal
fare bene anche se devo dire che fotografare un qualsiasi oggetto non � semplice se non si ha anche una ben che minima conoscenza di disegno
artistico o tecnico, si � visto il sottoscritto (asino poco attento anche alle lezionidi disegno all'epoca scolastica) sono comunque contento in qualche modo di far parte di questo stupendo forum GRAZIE.
Allora veniamo a noi, spero di aver capito anche se devo dire che ad occhio non mi e semplice trovare una giusta proporzione,

p.s per le ombre le affronter� in un secondo momento,intanto vado a leggermi bene le istruzioni d'uso biggrin.gif
Un saluto caloroso Max


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.