QUOTE(ludofox @ Feb 26 2007, 12:34 PM)

Riporto un'esclamazione di Antonio:
"...Aiutooooo ... la prospettiva! ..."Nei montaggi fatti in Photoshop, occorre prestare molta attenzione alla prospettiva.
Qui vi sono alcune incongruenze.
Se si osserva la bottiglia in primo piano, ci si accorge facilmente che il punto di osservazione � sotto il tappo. Allora non � possibile che un'altro oggetto di altezza identica e posto pi� lontano, possa superarlo in altezza.
Dev'essere, inoltre, pi� piccolo e la sua dimensione � in funzione del tipo di prospettiva scelta.

Se invece l'oggetto messo in posizione posteriore svetta su quello posto in primo piano, significa che il punto d'osservazione � in posizione superiore rispetta al punto pi� alto dell'oggetto stesso.
Ma in quel caso si deve vedere anche la parte superiore del tappo...
----------
L'altro problema sono le ombre.
Come hai operato per prelevarle? ...Applicando la fusione "moltiplica"?
Se s�, devi perfezionare la tecnica... se al contrario hai usato altri metodi, ti consiglio di leggere il thread
Costruzioni, nel quale indico come operare.
Devo ringraziare come sempre per la pazienza e la disponibilit� sia
Antonio che Ludofox,

sono felice e sempre piu stimolato dal
fare bene anche se devo dire che fotografare un qualsiasi oggetto non � semplice se non si ha anche una ben che minima conoscenza di disegno
artistico o tecnico, si � visto il sottoscritto (asino poco attento anche alle lezionidi disegno all'epoca scolastica) sono comunque contento in qualche modo di far parte di questo stupendo forum GRAZIE.
Allora veniamo a noi, spero di aver capito anche se devo dire che ad occhio non mi e semplice trovare una giusta proporzione,
p.s per le ombre le affronter� in un secondo momento,intanto vado a leggermi bene le istruzioni d'uso
Un saluto caloroso Max