hoberon
Feb 15 2007, 06:52 PM
La mia domanda è semplice: Quale tipo di scheda di memoria è meglio usare?
Ossia io in dotazione della mia D80 ho una Simpletech da 1 GB ECONOMICA che secondo le specifiche arriva in scrittura a 8 MB/s ed in lettura a 9 MB/s.
Io non mi sono mai accorto di particolari rallentamenti nell'acquisizione delle foto, non faccio mai foto sportive, normalmente Natura o Architettura.
A questo punto però devo prendere almeno una o due schede in più e non so se prendere due schede ECONOMICHE o sceglierne una tipo ULTRA II da 2GB che ha una velocità di scrittura di 10 MB/s o EXTREME III da 2 GB che arriva a 20 MB/s
Queste però costano un Botto come minimo il doppio!!
Quindi la domanda è questa: vale la pena di acquistare una scheda così costosa?
Grazie a tutti
Ciao
Hoberon
_Simone_
Feb 15 2007, 07:10 PM
se non ne hai necessità ovviamente non ne vale la pena
se non vuoi spendere tanto per le ultra II compra le sandisk normali, oppure altri modelli più adeguati alle tue tasche
andreabuttarelli
Feb 15 2007, 07:11 PM
io uso solo Sandisk, ma ho esigenze di velocità con D2Hs e D2X.
ho 2 CF Extreme III da 4 Gb, 2 CF Extreme III da 2 Gb e 1 CF normale da 1 Gb.
non ti dico il costo...
se non ti serve velocità puoi pensare di prendere le "normali", che a quanto pare funzionano anche loro e costano molto meno.
Andrea Buttarelli
lhawy
Feb 15 2007, 07:59 PM
la d80 scrive a ~9.5MB/s, è dunque una spesa inutile comprare ad esempio le costosissime extreme III. io ho preso una corsair (20MB/s in lettura e 15 MB/s in scrittura) a quasi la metà del prezzo della sandisk.
monteoro
Feb 16 2007, 12:33 AM
Se non hai necessità di velocità e non fai un numero elevato di scatti compera pure le normali, anche se poi impieghi un po' di più a scaricare le foto sul computer.
Ciao, Franco
woop
Feb 16 2007, 09:15 AM
le schedi di memoria allo stato solido dovrebbero avere queste differenze:
- velocità scrittura (quella effettiva, non quella dell'etichetta!)
- velocità lettura ( " )
- capacità ( " )
- temperatura per il range ottimale di funzionamento
- predisposizione / dotazione di SW specifico per l'eventuale recupero dati d'emergenza
- progetto e livelli di produzione propri dello stabilimento (alcuni marchi acquistano memorie e poi fanno assemblaggio componenti in altri stabilimenti)
- 1a o 2a scelta della produzione (come ad esempio avviene per le schede madri dei PC o le memorie e anche i chip). Difficilmente te ne renderai conto da solo di una 2a scelta, a meno che tu non fai confronti strumentali tra più schede uguali. Probabilmente però se acquisti quelle su eBay da Cina / Oriente ...rischi abbastanza (non guardare il "made in...." stampato sopra che non vuol dir niente).
per le CF ultimamente scelgo solo le Extreme IV perchè hanno un range di temperatura superiore a tutte le altre (-25, +85), e a me serve per maggior sicurezza visti alcuni posto dove vado. Però devo dire che a -15 o + 50 onestamente neanche altre marche mi si sono mai impiantate o rotte. Sono buone anche le Lexar.
ciao
ClaudiOcchioni
Feb 16 2007, 09:49 AM
ciao,
Dipende dalle tue esigenze, però, esperienza recente mi dice di consigliarti solo SD di marca (in questo caso Sandisk e nella versione Extreme III da 2Gb ), il costo è un pò alto forse (anche se gli altri non scherzano) però è garantita a vita. Io non sò che prezzi hai trovato in giro se vuoi in MP posso dirti dove l'ho presa io e rispetto alle catene commerciali credo di aver risparmiato almeno 30%, l'ho ricevuta tramite corriere in pochissimi giorni.
ciao
claudio
lhawy
Feb 16 2007, 01:12 PM
QUOTE(c.occhioni @ Feb 16 2007, 09:49 AM)

ciao,
Dipende dalle tue esigenze, però, esperienza recente mi dice di consigliarti solo SD di marca (in questo caso Sandisk e nella versione Extreme III da 2Gb ), il costo è un pò alto forse (anche se gli altri non scherzano) però è garantita a vita. Io non sò che prezzi hai trovato in giro se vuoi in MP posso dirti dove l'ho presa io e rispetto alle catene commerciali credo di aver risparmiato almeno 30%, l'ho ricevuta tramite corriere in pochissimi giorni.
ciao
claudio
scusami se mi permetto, le sandisk sono ormai ritenute "di marca" in ambito fotografico, ma in informatica (capo in cui questo oggetto trova la sua vera natura) si sa che le memorie "di marca" sono molte di più
ClaudiOcchioni
Feb 16 2007, 07:04 PM
QUOTE(lhawy @ Feb 16 2007, 01:12 PM)

scusami se mi permetto, le sandisk sono ormai ritenute "di marca" in ambito fotografico, ma in informatica (capo in cui questo oggetto trova la sua vera natura) si sa che le memorie "di marca" sono molte di più

Esatto!
ovviamente mi riferivo all'ambito fotografico, dove "solo" ora si comincia a parlare di velocita in scrittura/lettura, bitrate, affidabilità ecc.
In ambito informatico esistono marche ben al di sopra di sandisk, siamo d'accordo! Io sono "travolto" dall'informatica dal 1975 (ero un programmatore Cobol) e di cambiamenti ne ho visti a iosa (schede perforate, Nastri, FD da 8", FD da 5", HD, ram, pendrive ecc.)...ma questa è un'altra storia!
ciao
claudio
Roby7579
Feb 22 2007, 07:09 PM
Dovendo acquistare una nuova memoria per la mia D70 agg. D70S, Quale dei due tipi mi consigliate? Non ho grosse esigenze di scatti a raffica, ma visto che devo fare l'acquisto voglio farlo giusto anche in previsione di utilizzi futuri diversi della mia fotocamera..
Grazie a tutti.
Roberto.
_Simone_
Feb 22 2007, 07:15 PM
ora non hai esigenze particolari di velocità quindi prendi le Ultra II
un domani potresti cambiare il corpo e avere bisogno di più velocità, allora compra le Extreme III
viene difficile aiutarti...
Rugantino
Feb 22 2007, 07:24 PM
... di postare nella sezione giusta!
Se non hai particolari esigenze come dici, vanno benissimo le Ultra II (tra l'altro già più che abbondanti)
filippogalluzzi
Feb 23 2007, 10:40 AM
Io ti consiglio le ultra due, più che sufficienti a coprire le esigenze.
Il resto è in avanzo (secondo me)...
Maggiori dettagli anche comparativi su
www.robgalbraith.comOppure sulle nuove Lexar 300x
www.robgalbraith.com...In ogni caso, sposto in Supporti di Memoria
Saluti!
Roby7579
Feb 23 2007, 06:48 PM
Grazie per le risposte...
Più che altro mi interessava sapere anche se la D70 ha "particolari" limiti che renderebbero inutili memorie troppo veloci in quanto non supportate dalla fotocamera stessa...
Grazie, Roberto.
hoberon
Feb 23 2007, 06:56 PM
Vorei comprare una nuova scheda per la mia D80 mi sapete unamarca e modello affidabile e veloce?
Giuseppe Maio
Feb 23 2007, 07:25 PM
QUOTE(Roby7579 @ Feb 23 2007, 06:48 PM)

Grazie per le risposte...
Più che altro mi interessava sapere anche se la D70 ha "particolari" limiti che renderebbero inutili memorie troppo veloci in quanto non supportate dalla fotocamera stessa...
Roberto, il transfer rate della D70 e di circa 4.5MB/s in scrittura e circa 6.5MB/s in lettura (vado a memoria su misurazioni fatte in passato)...
Usare card più veloci di quanto sopra non permette maggiore velocità ma comunque non compromette il funzionamento.
Una card più veloce di quanto sopra potrà anche aiutarci in minori tempi di trasferimento se usiamo lettori di card esterni di nuova generazione come nell'esempio Lexar sopra riportato.
Maggiori dettagli sulle velocità di scrittura e lettura D70 in base alla card abbinata sono comunque presenti in tabella nel sito Robgalbraith suggerito da Filippo.
Segnalo anche "vecchie" discussioni cercate con la parola di ricerca "transfer rate" legata a D70...
Robgalbraith & Lexar UDMA Compact Flash 300xBuffer di sequenza raffica D70s ?, 3fps fino a...D70 e USB...D70 in Modalità Scatto Multiplo, Compact Flash Write Acceleration 80xD70 e Raffica da 144 Foto ?Compact Flash, Fat 32 nella D70?G.M.
Roby7579
Feb 23 2007, 08:37 PM
Grazie mille Ing. per l'esauriente risposta...
Credo che mi fermerò all'ultra II, più che adatta alla macchina e alle esigenze che ho...
Ancora grazie a tutti e un saluto.
Roberto.
hoberon
Feb 26 2007, 02:44 PM

Vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte alla prossima
Hoberon
alcarbo alfredo
Feb 27 2007, 06:55 AM
Io non ho avuto ultra II e Extreme III ed ora Lexar 133
In fase di ripresa non ho notato nessuna differenza, forse non facendo continuamente raffiche.
Ma anche in caso di raffica secondo me ci pensa il buffer della digitale ad assorbire il ritardo di registrazione; la raffica in sè non rallenta.
In fase di scarico poi sul computer non ci ho fatto caso se erano più o meno lente (li avevo più tempo)
F.Giuffra
Feb 27 2007, 11:15 PM
http://www.dpreview.com/news/0702/07022007...ompactflash.asp Chissà se l'usb supporta una velocità simile o ci vuole il nuovo firewire 800? Certo 8Gb mi sembrano pochini per il modello di punta, sopratutto ad aprile, quando saranno disponibili, ora ci sono già le 16Gb.
fotoland
Feb 28 2007, 11:18 AM
Fabrizio, grazie per la segnalazione
Ciao
Salvo
maxmarto
Jul 12 2007, 11:21 AM
Scusate ma è plausibile una differenza di tre euro tra una ultra II ed una extreme III? Su un sito di vendita online ho trovato a 38 euro la prima e 41 la seconda.......qui si parlava del doppio......
Max
paolo1983
Jul 12 2007, 07:24 PM
Io per una coolpix ho preso una sd sandisk normale e due ultra II ..
Seguendo un minimo le offerte sulle sd , le differenze di prezzo vanno quasi a sparire.. Forse è diverso per le extreme e per le CF che sono prodotti piu' di nicchia nei centri commerciali..
Ho pagato la prima ultraII 1GB 26 euro, molti mesi fa
poi una standard 1GB e lettore "micro mate" sui 14, un mesetto fa
poi ieri ho trovato una ultraII sempre da 1GB a 13,90 che mi sembra ottimo..
Skylight
Jul 12 2007, 07:59 PM
QUOTE(maxmarto @ Jul 12 2007, 12:21 PM)

Scusate ma è plausibile una differenza di tre euro tra una ultra II ed una extreme III? Su un sito di vendita online ho trovato a 38 euro la prima e 41 la seconda.......qui si parlava del doppio......
Max
ATTENZIONE!
In maiuscolo scrivo attenzione perchè la SanDisk sono oggetto di falsificazione.
Normalissime (o scadenti) memorie camuffate (contraffatte) in SanDisk.
Difficile riconoscerle ad un occhio poco esperto ma sospette perche con prezzo troppo basso.
paoloavezzano
Jul 21 2007, 12:30 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 23 2007, 08:25 PM)

Roberto, il transfer rate della D70 e di circa 4.5MB/s in scrittura e circa 6.5MB/s in lettura (vado a memoria su misurazioni fatte in passato)...
Usare card più veloci di quanto sopra non permette maggiore velocità ma comunque non compromette il funzionamento.
Una card più veloce di quanto sopra potrà anche aiutarci in minori tempi di trasferimento se usiamo lettori di card esterni di nuova generazione come nell'esempio Lexar sopra riportato.
Esiste qualche dettaglio circa le velocità di trasferimento per la D40?
Sono anch'io in cerca di una memoria sufficientemente veloce.
Riguardo l'aspetto tecnico del test, poi, con cosa misurate? Io epr pttenere un dato quanto più veritiero possibile ho trasferito dal mio server ftp gigabit dei grossi file su SD, in modo da avere trasferimenti burst a maggiore velocità possibile.
I risultati sono stati deludenti epr una Sandisk Ultra II (~4.6mb/s) e disastrosi per una OX Rapid Pro 150x (~2mb/s). La SD inclusa nel Kit Double Zoom della D40 ha ottenuto prestazioni decenti: poco più di 3mb/s. L'unica SD relativamente veloce è una economica senza marca, con la quale supero gli 8mb/s.
L'utilizzo di quest'ultima per scatti raffica è -sensibilmente- migliore rispetto alle altre memorie provate.
F.Giuffra
Jul 21 2007, 08:28 PM
Ogni tanto il prezzo per Gb delle memorie crolla, si dimezza.
Quindi non ti consiglio di prendere oggi una costosa card che supera le tue esigenze in modo di poter sfruttare la velocità delle macchine fotografiche future... quando queste usciranno le memorie costeranno molto meno e magari andranno più veloci.
Compra quello che ti serve ora, investire in tecnologia espone al rischio di una veloce svalutazione da obsolescenza rapida.
giac23
Jul 24 2007, 05:09 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 21 2007, 09:28 PM)

Ogni tanto il prezzo per Gb delle memorie crolla, si dimezza.
Quindi non ti consiglio di prendere oggi una costosa card che supera le tue esigenze in modo di poter sfruttare la velocità delle macchine fotografiche future... quando queste usciranno le memorie costeranno molto meno e magari andranno più veloci.
Compra quello che ti serve ora, investire in tecnologia espone al rischio di una veloce svalutazione da obsolescenza rapida.

E' proprio vero!
Ogni mese il prezzo dei supporti di memoria cambia sempre.
In un negozio della mia città è in vendita la CF Sandisk Ultra II da 1 GB a € 21,90 ; Secondo i più informati è da considerare un buon prezzo...?
s.pollano@tiscali.it
Jul 24 2007, 10:08 PM
QUOTE(_Simone_ @ Feb 15 2007, 08:10 PM)

se non ne hai necessità ovviamente non ne vale la pena
se non vuoi spendere tanto per le ultra II compra le sandisk normali, oppure altri modelli più adeguati alle tue tasche
Ma è vero che le Sun Disk normali, che vengono ormai veramente via con poco, sono meno sicure come rischio di perdita dati, delle ultra II? Perchè la D1x, non è proprio un fulmine di guerra nella scrittura, ed il taglio massimo che riesce a gestire è 2 Gb, significherebbe risparmiare un bel po.
Sergio
giac23
Jul 25 2007, 10:56 AM
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jul 24 2007, 11:08 PM)

Ma è vero che le Sun Disk normali, che vengono ormai veramente via con poco, sono meno sicure come rischio di perdita dati, delle ultra II? Perchè la D1x, non è proprio un fulmine di guerra nella scrittura, ed il taglio massimo che riesce a gestire è 2 Gb, significherebbe risparmiare un bel po.
Sergio
E chi lo ha detto?
Solo perchè costano un po' meno rispetto alle loro sorelle più veloci, non vuole per forza dire che siano meno affidabili.
Comunque ho notato che ormai sono molto più diffuse le CF e le SD Ultra II ed Extreme III e IV rispetto alle Sandisk base che in alcuni negozi sono scomparse dagli scaffali.
nippur
Jul 25 2007, 11:24 AM
Quando presi la D50 più di un anno fa, presi anche una Ultra II con connettore USB 2.0 incorporato da 1Gb (all'epoca pagata un botto: €70).
Devo dire che mi ha ampiamente ripagato del fatto di non dovermi portare sempre dietro il multischede per il transfer dei dati.
Recentemente ho invece comprato una Sandisk normale (blu) sempre da 1 Gb pagata circa €11, bè ad essere onesti non noto grosse differenze di velocità anche se è vero che non scatto quasi mai in continuo.
non so il costo odierna della Ultra II con USB ma sicurametne te la consiglio.
ciao
s.pollano@tiscali.it
Jul 25 2007, 09:49 PM
QUOTE(Skylight @ Jul 12 2007, 08:59 PM)

ATTENZIONE!
In maiuscolo scrivo attenzione perchè la SanDisk sono oggetto di falsificazione.
Normalissime (o scadenti) memorie camuffate (contraffatte) in SanDisk.
Difficile riconoscerle ad un occhio poco esperto ma sospette perche con prezzo troppo basso.

Ah
hai qualche dritta per fiutare il bidone?
Perchè non vorrei, vista l'esigua disponibilità di fondi da destinare alla fotografia, incappare in qualche brutta sorpresa.
Sergio
Skylight
Jul 25 2007, 10:11 PM
É qui in evidenza:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=63764
Anche per questo preferisco le Lexar o le A-Data.
Le A-Data sono ottime card a prezzi molto competitivi.
s.pollano@tiscali.it
Jul 26 2007, 02:22 PM
QUOTE(Skylight @ Jul 25 2007, 11:11 PM)

É qui in evidenza:
Anche per questo preferisco le Lexar o le A-Data.
Le A-Data sono ottime card a prezzi molto competitivi.

1000
ma proprio

anche per la pazienza, perchè il più delle volte vedo che l'argomento è già stato trattato, ma nel forum si trova sempre un'anima pia

che da una mano.
Sergio
P.S. le A-Data e le Lexar non le ho proprio mai viste; dove le devo cercare: nei negozi di fotografia, o in quelli specializzati in PC?
testarossa
Jul 26 2007, 03:56 PM
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jul 26 2007, 03:22 PM)


1000
ma proprio

anche per la pazienza, perchè il più delle volte vedo che l'argomento è già stato trattato, ma nel forum si trova sempre un'anima pia

che da una mano.
Sergio
P.S. le A-Data e le Lexar non le ho proprio mai viste; dove le devo cercare: nei negozi di fotografia, o in quelli specializzati in PC?
se vuole ti mando in mp il negozio fornito delle memorie lexar qui a torino
s.pollano@tiscali.it
Jul 27 2007, 02:14 PM
QUOTE(testarossa @ Jul 26 2007, 04:56 PM)

se vuole ti mando in mp il negozio fornito delle memorie lexar qui a torino
Ti ringraziom, ma prima cerco qui nella Granda, perchè per noi di Cuneo venire a Torino.......
Sergio
s.pollano@tiscali.it
Jul 27 2007, 02:34 PM
QUOTE(Skylight @ Jul 25 2007, 11:11 PM)

É qui in evidenza:
Anche per questo preferisco le Lexar o le A-Data.
Le A-Data sono ottime card a prezzi molto competitivi.
Ciao Skylight
grazie alla tua dritta ho scoperto che la mia CF Ultra II da 2 Gb è fasulla

adesso il problema è: rischio di perdere i dati se continuo ad usarla; la velocità di scrittura per ora non è così importante, e poi la D1x non è velocissima se non erro, ma dispiacerebbe perdere le foto; ho appena avuto un problema di card che si è risolto formattando la scheda: i files comunque non li ho persi; è riconducibile anche questo problema al fatto che sia una "bidone"?
Sergio
Skylight
Jul 27 2007, 10:18 PM
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jul 27 2007, 03:34 PM)

Ciao Skylight
grazie alla tua dritta ho scoperto che la mia CF Ultra II da 2 Gb è fasulla ...... ........
........ ...........
...... ....... .......... ............
Ciao, le Lexar sono il top delle card, come SanDisk e pure di più (sono di parte

) oltre ad essere "raccomandate" dalla Nikon.
Con questo nulla toglie a marchi importanti nel settore informatico di essere al top come qualità...
oltre alle A-Data ci sono Corsair e Kingston per esempio.
Sinceramente con una D1x (ma per "natura" nemmeno con una Coolpix) non mi affiderei a card "economiche" per ovvi motivi.
Certe schede sono garantite a vita o minimo 5 anni a differenza di quelle "a buon prezzo" che non vanno oltre il normale periodo di garanzia.
Non rischio le foto di un bel momento perchè la card all'improvviso fa le "bizze" e mi lascia a piedi.
Hai sempre una pro anche se un po' "anziana"

va trattata, credo, con le dovute maniere.
Vinicio
Aug 23 2007, 07:10 AM
QUOTE(nippur @ Jul 25 2007, 12:24 PM)

Quando presi la D50 più di un anno fa, presi anche una Ultra II con connettore USB 2.0 incorporato da 1Gb (all'epoca pagata un botto: €70).
Devo dire che mi ha ampiamente ripagato del fatto di non dovermi portare sempre dietro il multischede per il transfer dei dati.
Recentemente ho invece comprato una Sandisk normale (blu) sempre da 1 Gb pagata circa €11, bè ad essere onesti non noto grosse differenze di velocità anche se è vero che non scatto quasi mai in continuo.
non so il costo odierna della Ultra II con USB ma sicurametne te la consiglio.
ciao

comperata ieri sera al M...... per soli 19,90 €uro, sandisk 1 giga ultra II con USB, vedremo in seguito le prestazioni, comunque avevo letto in qualche post che era inutile comperare la extreme III perchè sulla D50 non si hanno miglioramenti apprezzabili. Saluti e buone foto, Vinicio
nano70
Aug 26 2007, 11:26 AM
Scusate se mi intrometto sono rimasto un pò indietro

, ma in che cosa consistono esattamente le schede UDMA?

per le risposte.
Aquilasfx
Aug 12 2009, 03:46 PM
dove posso trovare buoni prezzi? e che non abbiano fake?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.