Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ZiuBecciu
Ciao ragazzi, dopo una L1 mi sono affezzionato al mondo della fotografia e di NIKON...

Ora vorrei passare ad una reflex...come direbbe l'Ingenier Cane....1000 dubbi!!!

Sono orientato per una d70s, che pero non trovo da nessuna parte, perche fuori produzione...tutte quelle che ci sono online non hanno garanzia NITAL, cosa fondamentale per me (è l'unica cosa che sono sicuro di volere biggrin.gif )

Ho provato da mediaworld a fare qualche scatto con la d40, sono rimasto impressionato (forse perche vengo da una L1 tongue.gif )...
Parlando con varie persone piu o meno esperte, mi hanno fatto notare che nella d40 manca il pulsante della profondità di campo...

è cosi importante??
sapete darmi qualche dritta utile su dove trovarla??

grazie.gif

Paolo
daniele.flammini
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 22 2007, 10:11 AM) *


Parlando con varie persone piu o meno esperte, mi hanno fatto notare che nella d40 manca il pulsante della profondità di campo...

è cosi importante??
sapete darmi qualche dritta utile su dove trovarla??

grazie.gif

Paolo

fosse quella la caratteristica fondamentale che manca alla d40...
guarda fra le più importanti ti posso dire che le manca il motore per la messa a fuoco, quindi usa solo ottiche motorizzate AF-S o le più vecchie AF-I.
le manca il display a cristalli liquidi sulla parte superiore riportante i dati di scatto la modalità ecc..
ha solo 3 aree autofocus..
eccetera eccetera..
se l'alternativa è la d70s, non c'è nemmeno da starci su a parlare. cercala e la trovi. io qui a roma la trovo ancora nital nei negozi.
ZiuBecciu
Grazie per le dritte, ma mi sono fatto un giro e qui a cagliari non ci sono molti posti dove guardare... grazie alla prox!!! biggrin.gif biggrin.gif
filippogalluzzi
Anche io mi associo al parere di davide!
Il tasto per misurare la pdc non è asslutamente una features irrinunciabile!
Sarà un problema mio, ma non la utilizzo quasi mai!.
Sono più evidenti le altre mancanze della d40 rispetto alla d70s, una fotocamera sicuramente più completa.

Tieni anche presente le tue necessità personali.

daniele.flammini
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 22 2007, 10:48 AM) *

Anche io mi associo al parere di davide!

mmm per davide intendevi daniele?! tongue.gif
_Simone_
la d70s la trovi facilmente usata anche qui sul forum, ma se non ti spaventa il mondo reflex puoi prendere una d80 nuova oppure una più semplice d50 che non ha tutte le lacune della d40
Paolo66
Difficilmente troverai una D70 nuova, è stata sostituita dalla D80, però ho visto un sacco di offerte usate, sarebbe un buon acquisto!

Anche D50 se ne trovano parecchie, usate, nei negozi, non certo nei grandi magazzini, anche quella, se tenuta bene, sarebbe un ottimo acquisto.

Per la D40, con la funzione cerca, troverai un sacco di opioni, positive e negative. Io ne posseggo una da un mesetto circa e mi trovo piuttosto bene ma, tengo a sottolineare, nonstante abbiano il sensore in comune, la D70 era una macchina categoria differente: la D40 è una entry level, mentre la D70 era già un modello avanzato. Penso che molte opioni negative siano detereminate dalla pura ignoranza dell'oggetto.

Qui potrai trovare una recensione completa.
filippogalluzzi
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 10:49 AM) *

mmm per davide intendevi daniele?! tongue.gif


cerotto.gif cerotto.gif Chiedo venia!
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 10:15 AM) *

fosse quella la caratteristica fondamentale che manca alla d40...
guarda fra le più importanti ti posso dire che le manca il motore per la messa a fuoco, quindi usa solo ottiche motorizzate AF-S o le più vecchie AF-I.
le manca il display a cristalli liquidi sulla parte superiore riportante i dati di scatto la modalità ecc..
ha solo 3 aree autofocus..
eccetera eccetera..
se l'alternativa è la d70s, non c'è nemmeno da starci su a parlare. cercala e la trovi. io qui a roma la trovo ancora nital nei negozi.



cool.gif E' un mese che uso AF su una d40 e non potevo?


..accipicchia, fortuna che mi hai illuminato, così smetto di usarlo! grazie.gif


messicano.gif messicano.gif

daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 22 2007, 11:16 AM) *

cool.gif E' un mese che uso AF su una d40 e non potevo?
..accipicchia, fortuna che mi hai illuminato, così smetto di usarlo! grazie.gif
messicano.gif messicano.gif

in mf ci puoi montare pure i barattoli di marmellata basta che ci sia scritto nikon sopra. il fatto è che rinunci all'AF che in condizioni di scarsa luminosità e scarsa profondità di campo diciamo che SERVE.
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 11:18 AM) *

in mf ci puoi montare pure i barattoli di marmellata basta che ci sia scritto nikon sopra. il fatto è che rinunci all'AF che in condizioni di scarsa luminosità e scarsa profondità di campo diciamo che SERVE.



Non lo metto in dubbio, però ti ringrazio pure per avermi illuminato sull'aver buttato al vento 10 anni di fotografia con analogiche manual focus. grazie.gif

messicano.gif

Sempre nell'ottica del fatto che sia la macchina a fare la foto biggrin.gif
giocoliere
io mi trovo molto bene con il MF! in un certo senso con viene lavorare in mf perchè hai la possibilità di acquistare nuovi obiettivi a prezzi non esorbitanti!
io ho fatto questa scelta! certo poi ognuno in base al proprio utilizzo si regola!
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 22 2007, 11:24 AM) *

Non lo metto in dubbio, però ti ringrazio pure per avermi illuminato sull'aver buttato al vento 10 anni di fotografia con analogiche manual focus. grazie.gif


figurati quando posso essere utile a qualcuno.
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 11:46 AM) *

figurati quando posso essere utile a qualcuno.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 22 2007, 11:48 AM) *

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

una domandina OT.. dopo 10 anni di fotografia analogica, non ti va strettina la d40 con le sue limitazioni?
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 11:49 AM) *

una domandina OT.. dopo 10 anni di fotografia analogica, non ti va strettina la d40 con le sue limitazioni?


ehm..... fra i dieci anni di analogica MF e la D40 ne sono passati 5 di compatta Digitale (che fra l'altro allora costava più della D40 di ora).


Stretta? Non direi, almeno finchè non ho scoperto il froum Nital!
Chiedo ufficilamente che venga aperta una sotto-sezione per i possessori di D40, ma sotto sotto, anche dopo le coolpix, per non inquinare il mondo della fotografia con sterili giocattolini! biggrin.gif

MF? sulle reflex l'ho sempre usato, sulla compatta mi mancava, a volte l'af falliva, specie negli scatti al volo. Certo, lo stigmometro ed i microprismi della vecchia Canon aiutavano, ma ho sempre usato il back-front, poi c'è sempre la "conferma MAF" anche sulla D40.

Direi che potrebbero mancare alcuni tastini dedicati di accesso diretto ad alcune funzioni, ma è solo questione di abitudine. Il display esterno non l'ho mai avuto, è certamente utile, ma sono "nato senza" posso sopravvivere senza.

In cos'altro sono limitato?..........Certo alcune differenze con le macchine superiori ci sono, ma credo, bada dico credo, le foto riescano lo stesso, ed anche di una certa soddisfazione personale, io non campo con la fotografia, è solo un diletto!

Sicuramente ad un livello più avanzato mi mancherebbero funzioni importanti, ma finchè rimango nel puro diletto, mi trovo benissimo, e tu?


Non siamo un po' fuori OT?
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 22 2007, 12:03 PM) *

e tu?
Non siamo un po' fuori OT?

si siamo OT come ho detto prima e con questo lo chiudo.. beh io l'ho provata e mi è andata molto stretta. le foto le fai ma è frustrante a volte.
ciao ciao
ZiuBecciu
Grandi ragazzi era la prima volta che entravo nel forum e non pensavo che in un ora che sono uscito di avere tutte queste risp... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Mi sono fatto un giro ma d70s non ce n'è nemmeno l'ombra, al max d50...

Vi spiego: sono molto molto sfortunato con gli acquisti, anche nel nuovo...non c'è mai stata una volta che ho preso qualcosa e funzionava alla prima...(tranne per la L1)

Per questo sono molto spaventato dell'usato e sopratutto perchè sono un bel po di soldi (almeno per me)

Preferirei puntare sul nuovo e sulla garanzia nital

ho visto la d50...è un pochino piu "rozza" della d40...ma voi che ne capite, che mi dite?ci sono grosse differenze pratiche??

grazie.gif

PAOLO

Un'altra cosa...tra garanzia nital e garanzia nikon europa che cambia??
daniele.flammini
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 22 2007, 01:00 PM) *


ho visto la d50...è un pochino piu "rozza" della d40...ma voi che ne capite, che mi dite?ci sono grosse differenze pratiche??

grazie.gif

PAOLO

rozza?! eheh l'ho posseduta e sfruttata molto e posso assicurarti che è tutto tranne che "rozza". penso sia la miglior fotocamera a quel prezzo.
niente di meglio in giro quanto a prestazioni e costruzione.
ErMatador
la D50 non perchè la posseggo ma è fantastica. Pensa solo al fatto che ci puoi montare qualsiasi ottica.

Comunque se eri orientato per la D70s allora spendi qualcosa in più e vai sulla fantastica D80
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 12:06 PM) *

si siamo OT come ho detto prima e con questo lo chiudo.. beh io l'ho provata e mi è andata molto stretta. le foto le fai ma è frustrante a volte.
ciao ciao


Non per essere insistente ma, da utilizzatore di D40 vorrei capire la "frustrazione" dell'usare questa macchina.

Immagino sarai abituato a ben altre macchine, ma, posto che tu l'abbia provata con l'ottica in kit, dov'è la "frustrazione" ad esempio con la vecchia D50 con la stessa ottica in kit?

Dov'è la frustrazione nell'usare un apparecchio che, in taluni condizioni, non sfrutta alcuni automatismi, ma permette l'uso manuale, in un campo come la fotografia?

Eppure mi sembra che di teconologia Nikon ce ne sia!

Inoltre, come mai, in tutto il forum, non sil legge ancora nessun utente deluso o frustrato dalla D40? Eppure almeno qualche eurozzo l'ha speso!

Credo che molti, qui nel forum nital, abbiano più il culto "dell'attrezzo", più che la passione per la fotografia, Freud avrebbe molto da scrivere messicano.gif
claudio59
QUOTE(giocoliere @ Feb 22 2007, 11:34 AM) *

io mi trovo molto bene con il MF! in un certo senso con viene lavorare in mf perchè hai la possibilità di acquistare nuovi obiettivi a prezzi non esorbitanti!
io ho fatto questa scelta! certo poi ognuno in base al proprio utilizzo si regola!


A mio avviso il problema, sopprattutto in condizioni di luce scarsa o difficile con il vetrino montato su D40-D50-D70 mettere a fuoco in manuale non è semplice, molto diverso era farlo con le vecchie analogiche
nelle quali era sempre presente nel vetrino smerigliato il tel. a immagine spezzata e la corona di microprismi.
ciao
Paolo66
QUOTE(claudio59 @ Feb 22 2007, 02:47 PM) *

A mio avviso il problema, sopprattutto in condizioni di luce scarsa o difficile con il vetrino montato su D40-D50-D70 mettere a fuoco in manuale non è semplice, molto diverso era farlo con le vecchie analogiche
nelle quali era sempre presente nel vetrino smerigliato il tel. a immagine spezzata e la corona di microprismi.
ciao


IPB Immagine



Il n°1 è il focus indicator, aiuta nelle condizioni difficili, un po' come lo stigmometro od i microprismi, il limite è lo stesso.


QUOTE
Viewfinder

D40
• Penta-mirror type
• Eyepoint: 18.0 mm (at -1.0 m-1)
• Frame coverage 95% (approx.)
• Magnification approx. 0.8x
• B-type Bright View Clear Matte Mark V

D50
• Penta-mirror type
• Eyepoint: 18.0 mm (at -1.0 m-1)
• Frame coverage 95% (approx.)
• Magnification approx. 0.75x
• B-type Bright View Clear Matte Mark V



Ingrandisce appena un po' di più, forse è quello che aiuta un po'.
Paolo66
Forse non sono fotograficamente erudito quanto voi, ma io penso che ci siano più limitazioni nell'uso delle ottiche stesse, più che che nei corpi. Ovviamente non paragono meccaniche professionali con meccaniche entry level ma, ad esempio, provando un 70-300 ho avuto più difficoltà nello stare fermo alla massima focale, che non nel metter a fuoco, con cui non ho avuto nessuna difficoltà. Troverei più "frustrante" la foto al pettirosso mossa, che metterci 1/10 di secondo in più per mettere a fuoco.

In questo caso la grossa differenza me la farebbe il VR, più che l'af.
claudio59
Ciao paolo, per non avere mosso o micromosso con un 300mm devi usare il cavalletto o tempi rapidissimi, che nel caso tempi rapidissimi equivale a diaframmi aperti. E qui torniamo al problema messa a fuoco manuale con solo il vetrino smerigliato,( io personalmente il led del indicatore di fuoco nel mirino non lo trovo pratico) bassa profondità di campo dell ottica peggiorata da f aperto bisogna avere un buon occhio e tempo per una buona messa a fuoco, il pettirosso sta ad aspettare?
giocoliere
ok claudio, tu lo trovi scomodo, però non si può dire che è difficile mettere a fuoco quando comunque hai un'opzione che ti avverte se sei veramente a fuoco o sei sfuocato!
se il problema della d40 è la messa a fuoco penso che sia veramente una cavolata e sono daccordo con paolo quando dice "Credo che molti, qui nel forum nital, abbiano più il culto "dell'attrezzo", più che la passione per la fotografia, Freud avrebbe molto da scrivere "!

penso che la D40 faccia un po "rosicare" qualcuno per la sua grande praticità e allo stesso tempo per la qualità!
claudio59
QUOTE(giocoliere @ Feb 22 2007, 04:05 PM) *

ok claudio, tu lo trovi scomodo, però non si può dire che è difficile mettere a fuoco quando comunque hai un'opzione che ti avverte se sei veramente a fuoco o sei sfuocato!
se il problema della d40 è la messa a fuoco penso che sia veramente una cavolata e sono daccordo con paolo quando dice "Credo che molti, qui nel forum nital, abbiano più il culto "dell'attrezzo", più che la passione per la fotografia, Freud avrebbe molto da scrivere "!

penso che la D40 faccia un po "rosicare" qualcuno per la sua grande praticità e allo stesso tempo per la qualità!


No secondo mè il problema che oggi trovi la D50 allo stesso prezzo di una D40 nuove entrambe, la D50 nemmeno lei ha il tasto per il controllo dell P.P. ma è sicuramente superiore alla 40. per tutti i fattori che sono già stati scritti e non stò a ripetere.
Per quanto ribuarda il culto o la passione penso proprio che abbiate ragione, e aggiungo un culto che dura poco nel tempo
Paolo66
QUOTE(claudio59 @ Feb 22 2007, 03:54 PM) *

Ciao paolo, per non avere mosso o micromosso con un 300mm devi usare il cavalletto o tempi rapidissimi, che nel caso tempi rapidissimi equivale a diaframmi aperti. E qui torniamo al problema messa a fuoco manuale con solo il vetrino smerigliato,( io personalmente il led del indicatore di fuoco nel mirino non lo trovo pratico) bassa profondità di campo dell ottica peggiorata da f aperto bisogna avere un buon occhio e tempo per una buona messa a fuoco, il pettirosso sta ad aspettare?



Giustissimo quello che dici, solo che non ho trovato così impossibile mettere a fuoco a 300mm, solo difficoltà nel micromosso a mano libera (quindi riconducibile al discorso sui tempi e diaframmi), è vero che ho solo effettuato delle prove con un obiettivo non mio, magari nell'uso assiduo troverei tutte le lacune. A 200 (55-200) ho effettuato varie prove, non ho avuo nessuna difficoltà. Allora punterò al 70-300VR, che oltre allAF-S ha anche il VR!


PS. Il pettirosso non ha aspettato nemmeno che cambiassi l'ottica!

Magari un po' di sale sulla coda? biggrin.gif
Paolo66
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 22 2007, 01:03 PM) *

Grandi ragazzi era la prima volta che entravo nel forum e non pensavo che in un ora che sono uscito di avere tutte queste risp... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Mi sono fatto un giro ma d70s non ce n'è nemmeno l'ombra, al max d50...

Vi spiego: sono molto molto sfortunato con gli acquisti, anche nel nuovo...non c'è mai stata una volta che ho preso qualcosa e funzionava alla prima...(tranne per la L1)

Per questo sono molto spaventato dell'usato e sopratutto perchè sono un bel po di soldi (almeno per me)

Preferirei puntare sul nuovo e sulla garanzia nital

ho visto la d50...è un pochino piu "rozza" della d40...ma voi che ne capite, che mi dite?ci sono grosse differenze pratiche??

grazie.gif

PAOLO

Un'altra cosa...tra garanzia nital e garanzia nikon europa che cambia??



Non lasciarti influenzare dall'estetica di una macchina fotografica, non è un sprammobile!
La funzione che deve svolgere è permettere di fare belle foto, e la D50 lo fa egregiamente, fino ad accompagnarti anche nel modo della fotografia amatoriale più evoluta. Basta che guardi nel 3D dedicato alla D50, sono tutti utenti soddisfattissimi!
marzzyano
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 22 2007, 10:11 AM) *

Ciao ragazzi, dopo una L1 mi sono affezzionato al mondo della fotografia e di NIKON...

Ora vorrei passare ad una reflex...come direbbe l'Ingenier Cane....1000 dubbi!!!

Sono orientato per una d70s, che pero non trovo da nessuna parte, perche fuori produzione...tutte quelle che ci sono online non hanno garanzia NITAL, cosa fondamentale per me (è l'unica cosa che sono sicuro di volere biggrin.gif )

Ho provato da mediaworld a fare qualche scatto con la d40, sono rimasto impressionato (forse perche vengo da una L1 tongue.gif )...
Parlando con varie persone piu o meno esperte, mi hanno fatto notare che nella d40 manca il pulsante della profondità di campo...

è cosi importante??
sapete darmi qualche dritta utile su dove trovarla??

grazie.gif

Paolo

Ciao Paolo,
anche io come te ero orientato verso l'ottima D70s ed anche io cercavo un kit con garanzia nital, ma alla fine vista la scarsità nonchè la differenza di prezzo (circa 150 euro) ho optato per la D80 con kit 18-70 e me ne trovo soddisfattissimo per i seguenti motivi:

1.Trattasi di un prodotto nuovo e pertanto maggiormente supportato dalla casa e in continuo aggiornamento. Anche nel forum, non è difficile reperire discussioni sulla D80 attraverso le quali potrai condividere i tuoi problemi/soddisfazioni.

2.Le caratteristiche tecniche non sono dissimili da quelle della D70s, anzi in certi casi anche superiori.

3.E' una macchina che, a differenza della D40, non ti farà sentire la mancanza di nulla: questo aspetto è molto importante se hai intenzione di investire su un prodotto che possa continuare a soddisfare le tue esigenze da qui ai prossimi anni.

Chiaramente la differenza di prezzo tra una D80 ed una D40 è evidente e pertanto può dipendere anche da una questione di disponibilità economica.
Personalmente, non posso che suggerirti la D80: semplicemente eccellente!

Ciao
daniele.flammini
QUOTE(morianas @ Feb 24 2007, 03:05 PM) *


2.Le caratteristiche tecniche non sono dissimili da quelle della D70s, anzi in certi casi anche superiori.


in certi casi?!
da quel che dici sembra che la d80 sia una sorta di ripiego.. la d80 è superiore praticamente in tutto alla d80...
marzzyano
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 24 2007, 03:24 PM) *

in certi casi?!
da quel che dici sembra che la d80 sia una sorta di ripiego.. la d80 è superiore praticamente in tutto alla d80...

Daniele,
ho usato il termine "in certi casi" per non imbattermi in discussioni già affrontate sui tempi di posa (1/8000 contro 1/6000 della D80) oppure rispetto al numero di pixel dell'RGB (1100 pixel contro i 420 della D80) o ancora sull'uso delle SD al posto delle CF (che per qualcuno rappresenterebbe un limite); per non parlare del livello di carica delle batterie della D70s (che al momento pare non essere stato superato da altre macchine Nikon).
Insomma, non era nel mio interesse denigrare la D80 (ne sono io stesso possessore), ma cercavo di essere quanto più obiettivo possibile!
Ciao
Paolo66
QUOTE(morianas @ Feb 24 2007, 06:13 PM) *

Daniele,
ho usato il termine "in certi casi" per non imbattermi in discussioni già affrontate sui tempi di posa (1/8000 contro 1/6000 della D80) oppure rispetto al numero di pixel dell'RGB (1100 pixel contro i 420 della D80) o ancora sull'uso delle SD al posto delle CF (che per qualcuno rappresenterebbe un limite); per non parlare del livello di carica delle batterie della D70s (che al momento pare non essere stato superato da altre macchine Nikon).
Insomma, non era nel mio interesse denigrare la D80 (ne sono io stesso possessore), ma cercavo di essere quanto più obiettivo possibile!
Ciao


Quali differenze nell'ìuso delle SD o delle CF?
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 24 2007, 08:15 PM) *

Quali differenze nell'ìuso delle SD o delle CF?

le sd sono più veloci e virtualmente illimitate visto il file system.
Paolo66
Grazie!
Per virtualmente illimitate intendi come durata?

In 5 anni di uso delle stesse CF (da 256MB) non ho mai registrato nessun problema, ma ho un paio di amici che hanno avuto la spiacevole sorpresa di ritrovarsi un bel giorno con le schede illeggibili, entrambe con schede da 512MB, ma credo di marca differente e comunque acquistate, in negozi, in periodi differenti.

Io, nel tempo, ho formattato le schede sole poche volte, limitandomi a cancellarne il contenuto, dopo il trasferimento. Mentre loro, come prassi, le formattavano ogni volta. Può avere inciso nella perdita dei dati?
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 25 2007, 12:03 AM) *

Grazie!
Per virtualmente illimitate intendi come durata?

In 5 anni di uso delle stesse CF (da 256MB) non ho mai registrato nessun problema, ma ho un paio di amici che hanno avuto la spiacevole sorpresa di ritrovarsi un bel giorno con le schede illeggibili, entrambe con schede da 512MB, ma credo di marca differente e comunque acquistate, in negozi, in periodi differenti.

Io, nel tempo, ho formattato le schede sole poche volte, limitandomi a cancellarne il contenuto, dopo il trasferimento. Mentre loro, come prassi, le formattavano ogni volta. Può avere inciso nella perdita dei dati?

no per virtualmente illimitate intendo di dimensioni..
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 25 2007, 12:04 AM) *

no per virtualmente illimitate intendo di dimensioni..



Ops! cerotto.gif
ZiuBecciu
Ragazzi alla fine mi sono preso una d50...

E' una bomba, me la sento mia!!!

Ora non mi resta che imparare ad usarla!!! biggrin.gif biggrin.gif

La d80 avrebbe fatto piacere anche a me, pero mancavano i $$$$!!!

LA d50 l'ho presa a 645€ NITAL(con un notevole sforzo, dato che prendo 650€ di stipendio), ho gia registrato tutto, e nulla...

Ora non mi resta che scattare a scoppio!!!

Grazie per gli aiuti e i consigli!!!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
daniele.flammini
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 25 2007, 11:08 PM) *



LA d50 l'ho presa a 645€ NITAL(con un notevole sforzo, dato che prendo 650€ di stipendio), ho gia registrato tutto, e nulla...

Ora non mi resta che scattare a scoppio!!!

Grazie per gli aiuti e i consigli!!!



nessun senso di colpa..
ho bruciato il mio per una d200!! tongue.gif
congratulazioni.. la d50 è stata anche quella un mio stipendio tempo prima!!
ora aspettiamo le foto..
Paolo66
QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 25 2007, 11:08 PM) *

Ragazzi alla fine mi sono preso una d50...

E' una bomba, me la sento mia!!!

Ora non mi resta che imparare ad usarla!!! biggrin.gif biggrin.gif

La d80 avrebbe fatto piacere anche a me, pero mancavano i $$$$!!!

LA d50 l'ho presa a 645€ NITAL(con un notevole sforzo, dato che prendo 650€ di stipendio), ho gia registrato tutto, e nulla...

Ora non mi resta che scattare a scoppio!!!

Grazie per gli aiuti e i consigli!!!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif



Eh si, la D80, è proprio un "bell'oggettino", ho avuto occasio di provarla proprio qualche giorno fa...

Ma verdai che anche la D50 è in grado di fornire delle belle soddisfazioni!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.