Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 11:48 AM
Ho iniziato a fotografare nel 1987 e dopo anni di cambi e perdita di denari conseguente nel 2002 ho acquistato la prima reflex digitale "seria" (prima mi ero cimentata in compattine e poi compact-reflex) facendo un finanziamento in quanto il prezzo era effettivamente esagerato.La reflex in questione � una Fuji S2 Pro,ora valutata sul nuovo intorno ai 1800� (prima 3000,bella svalutazione eh

).In seguito ho acquistato una D70.Vista la grande svalutazione del digitale avevo deciso di vendere la Fuji insieme alle due analogiche che ho (f3 e f80) e comprare una F5 usata (il prezzo l'avrebbe tenuto di pi�,avrei perso poco in vista di un successivo cambio).Alla fine ho deciso di di tenermi tutto,poich� l'f3 con il motore me la valutavano 250�,l'F80 (che aveva fatto appena un rullo,l'avevo acquistata da una settimana nello stesso negozio) 250�,la Fuji S2 800� cambio pari con l'F5 per 1300�.Ho pensato,in fondo con l'F5 cosa ci faccio in pi� visto che sono un fotografo della domenica,e perch� vendere una reflex digitale a poco prezzo e due analogiche a prezzo assurdo?
Non � assurdo che un F3HP con motore venga valutata 250�?
Altra chicca:80-200 2.8 valutato 300� per l'acquisto dell'aggiornato 70-200 VR a 2000�...non � assurdo????
Se vuoi vendere l'analogico ti ammazzano perch� c'� il digitale,se vuoi vendere il digitale ti ammazzano perch� si svaluta alla fine non � meglio tenersi la propria roba o al limite comprarla nuova solo lo stretto necessario?
Ho fatto bene a tenermi stretti l'F80 e F3HP?
Ho fatto bene a non vendere la Fuji che nonostante la svalutazione � un ottima reflex digitale?Adesso ho due corpi analogici e due corpi digitali,potrei vendere l'F3 e la fuji (con la D70 mi trovo meglio) ma proprio non me la sento,non so perch� ma non me la sento proprio di privarmi di un gran valore per me per quattro soldi? Ho fatto bene secondo voi?
DAF
Jun 13 2004, 01:47 PM
Si per me hai fatto bene, tenedo conto che appartengo alla corrente di pensiero che reflex e ottiche non si vendono mai, per�....io cambierei negoziante � uno strozzino....
se vendi a privato ci fai molto di pi�, non scherzo....
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 02:37 PM
QUOTE |
appartengo alla corrente di pensiero che reflex e ottiche non si vendono mai |
Anch'io,fino all'avvento dell'euro ho tenuto tutto,poi il mio stipendio si � praticamente dimezzato
e cos� sono stata costretta a fare delle scelte.Penso che non vender� gli oggetti in questione poich� esplicano le loro funzioni egregiamente;in fondo io a casa ho ancora come pc un pentium 3,che vale zero ma che funge benissimo per quello che ci devo fare! Ho imparato a frenare la libidine della rincorsa "al meglio"
davide.lomagno
Jun 13 2004, 02:48 PM
mi associo,certi negozionti sono veramente delle Gran M...e !!Se provi a chiamarli dopo una settimana e chiedi la stessa macchina che ti hanno ritirato ,vedrai la richiesta,come minimo � raddoppiata.E questa � una mia esperienza diretta,con 3 commercianti diversi(2 di Torino ed 1 di Milano)e non un per sparlare.
Poi del fatto che la devono controllare,che a loro "costa"tenerla ferma,che ci pagano(????)le tasse,ed altre amenita' simili,non me ne puo' fragare alcunch�,se questo lavoro per loro � cosi rischioso,allora che chiudano i battenti e vadano a scaricare frutta e verdura ai mercati generali,e la piantino cosi' di "romperci"con i loro piagnistei fuori luogo.
Ma per fortuna,ce ne sono altri molto seri,basta slol cercare e chiedere.
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 02:57 PM
Un commesso ( non era il titolare,naturalmente) mi ha detto che con l'usato ci straguadagnano,pi� del doppio o triplo che sul nuovo.Capisco che i rischi ci sono,ad esempio che una macchina non funzioni bene,che un ottica sia difettosa ecc..ma si potrebbe trovare una via di mezzo,poi capisco pure su materiale invendibile ma su una Nikon F3,su una Fuji S2 pro o un F80....caspita la macchina comprata a 420� dopo una settimana e un rullo di prova valutarla 250�....
basquiat_jm@hotmail.com
Jun 13 2004, 04:24 PM
basquiat_jm@hotmail.com
Jun 13 2004, 04:28 PM
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 04:49 PM
Gianluca-Capiozzo
Jun 14 2004, 08:32 AM
Giada visto che mi pare d'aver capito che siamo della stessa citt� (RE) di quale negozio stiamo parlando, non mi serve il nome basta che mi indichi qualche punto di riferimento. Io solitamente mi rifornisco in quello vicino alla stazione di fianco alla Coop, mi sembrano abbastanza corretti, poi sull'usato non saprei. Comunque hai fatto bene a tenerti il tuo corredo, perche' svendere in fin dei conti hai delle ottime macchie, certo la F5 fa gola, ma come hai detto tu non e' che ci faresti molto di piu' di quello che riesci gia' a fare con le macchine che possiedi, io sono dell'opinione che invece di perdere tempo nei negozi (strozzini) dovremmo riuscire ad utilizzare meglio il nostro poco tempo in giro a fare foto

tu che dici?
Rita PhotoAR
Jun 14 2004, 08:46 AM
Eh,non sono di Reggio Emilia,ma ho abitato a Parma molti anni quindi di negozi di foto ne so qualcosa

Il negozio in questione � ben lontano da te,cmq gli strozzini sono sempre dietro l'angolo

L'unica � vendere privatamente e poi con i soldi ricavati comprare dell'altro....
Gianluca-Capiozzo
Jun 14 2004, 09:18 AM
QUOTE ([giada] @ Jun 14 2004, 08:46 AM) |
Il negozio in questione � ben lontano da te, |
Bene una preoccupazione in meno....
Comunque penso che tu abbia ragione, conviene vendere privatamente o magari fare dei cambi, in fin dei conti e' una passine e anche ricercare quell'ottica o magari quella mcchina in giro tra le varie offerte e' divertente...
Rita PhotoAR
Jun 14 2004, 11:00 AM
Grazie! vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda
grigua
Jun 14 2004, 01:54 PM
Avendo intenzione di acquistare una D70 ho chiesto in un negozio se prendevano in permuta la mia Coolpix 995, certamente! Valutazione? 100 euro...
L'avevo pagata 800 euro due anni fa'...
La permutero' solo se saro' alla canna del gas...
Ciao!
Roberto.
basquiat_jm@hotmail.com
Jun 14 2004, 03:21 PM
QUOTE |
dela fia ragazzi sei viareggino???? |
Si di quelle parti un paese vicino
Rita PhotoAR
Jun 14 2004, 03:52 PM
QUOTE |
Si di quelle parti un paese vicino |
Anch'io!
basquiat_jm@hotmail.com
Jun 14 2004, 03:59 PM
Rita PhotoAR
Jun 14 2004, 08:44 PM
Si,ma anche per fotografare
atho
Jun 15 2004, 07:31 PM
QUOTE ([giada] @ Jun 14 2004, 12:00 PM) |
Grazie! vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda |
Io se fossi in te non terrei 4 macchine, venderei almeno la S2pro che ha un'autofocus lento e poco preciso (volevo dar dentro la mia F5 per 1200euro e tirar fuori la S2pro, ma quando l'ho presa in mano ho capito che aveva una struttura totalmente diversa della F5 e non l'ho presa).
Anche io sono un fotografo amatatoriale, ma avendo gi� la FM3a Col motore che me ne faccio della F5?
Con quello che prendo attender� un'ottima digitale e la prender�.
Bisogna capire che per un amatore ogni rullino � un costo mentre col digitale non costa.
Il discorso cambia per chi lo fa per lavoro allora in quel caso 4 macchine fanno sempre comodo.
Seaside
Jun 15 2004, 10:47 PM
Scusate ragazzi mi associo...in pieno con le vostre discussioni...devo dire che ho comperato da poco una d70 che trovo estremamente versatile ed efficente....ma..... spesso ho voglia di scattare con la mia f100...quanto rimpiango quella macchina....dico rimpiango non perch� l'abbia venduta ma solo perche non so se a voi succede...ma spesso per la voglia di vedere subito le foto finisco per usare sempre la digitale, e di conseguenza finisco per tenere un rullo nella f100 per mesi a voi succede lo stesso? sono in crisi profonda... non so che fare ma di certo non la vender�...nostalgico ? si moltissimo saluti a tutti....Paolo
Antonio C.
Jun 15 2004, 11:11 PM
Io un'F3 me la terrei finch� campo...
Riguardo il resto, se devi vendere, vendi rigorosamente a privati, dare roba al negoziante ha senso solo se riesci a strappare una permuta vantaggiosa (=impossibile) se no a che serve?
Concordo, i ricarichi sull'usato sono stratosferici, in molti negozi gli unici affari possibili sono quelli relativi al conto vendita, quando il vecchio proprietario ha clamorosamente sbagliato il prezzo (capita, capita...).
Fra l'altro, quando ti senti dire che ci sono costi relativi al controllo dell'attrezzatura che viene ritirata, fatti quattro risate, mi � capitato diverse volte di adocchiare dei pezzi "controllati" che si sfasciavano nelle mani del commesso...
La chicca: cercando di piazzare uno splendido-perfetto-inscatolato Biogon 28 2.8 per Contax G (un'ottica dalla resa *spaziale*) mi sento offrire dal negoziante 280.000 lire perch� � un obiettivo *scarso*. Morale, l'ho piazzato al suo prezzo (circa 800.000 lire) da un'altra parte. Quel tipo non mi vedr� mai pi�...
Ciao!
ps: in ogni caso cambia negozio, quello � un marpione
Furetto
Jun 16 2004, 09:35 AM
Ciao, anch'io ho una F3 e una F80....
Volevo passare al digitale dando in permuta una delle due....
pensa per la F3 mi hanno proposto 100 �...
ahhahahhahaahah
� sempre cos�, quando vendi ti fanno storie assurde..
ps. mi son tenuto le mie macchine..:-)
Rita PhotoAR
Jun 17 2004, 07:56 AM
lo so,doverei vendere la fuji ma a met� del prezzo...ma con 900� cosa ci fai? con le ottiche sono a posto,con i corpi pure,se ho denaro in contanta lo spendo e non mi rimane nulla...sono molto indecisa
Mollica
Jun 17 2004, 09:17 AM
Chiedo scusa ma scrivo nuovamente ci� che ho scritto ieri a proposito e che "inspiegabilmente" non trovo qui presente.
Se per caso dovesse risultare un doppione poco male.
Mi chiedevo (vi chiedevo) se questo comportamento dei negozianti non fosse in realt� alimentato anche dai produttori stessi.
Come sapete le macchine digitali hanno un tempo di obsolescenza molto pi� breve dell'analogico, quindi chi costruisce fotocamere digitali ha necessit� di rientrare nelle spese degli investimenti fatti con estrema rapidit�, investimenti che tra l'altro sono senz'altro superiori al mondo analogico.
Poich� NESSUN costruttore pu� permettersi di togliere UFFICIALMENTE dal listino l'analogico, opera pi� furbescamente "drogando" il mercato, ovvero incentivando il digitale e disincentivando l'analogico attraverso i suoi rivenditori.
Non trovate ?
ciao
Walter
Claudio Orlando
Jun 17 2004, 09:37 AM
NO!
Antonio C.
Jun 17 2004, 09:45 AM
Neanch'io
Franz
Jun 17 2004, 09:45 AM
Ciao walter,
a parte che la tua richiesta � nel post riguardante i venditori "mutanti" e ti � gi� stato risposto da me e da Diego... ma non ti sembra una notevole mancanza di diplomazia venire sul forum dell'importatore ufficiale di Nikon con richieste come la tua?
Cmq sia, la risposta alla tua domanda, � ancora - come giustamente ha scritto Claudio - NO!
Franz
DAF
Jun 17 2004, 09:53 AM
Conosci LA LEGGE DI MERCATO ? mi sembra di no....L'evoluzione dell'elettronica � velocissima, ed � normale che un prodotto abbia una vita media di due o tre anni, attenzione parliamo di un buon livello di prodotto, nikon, contax o anche canon per esempio.Il rivenditore ha giustamente paura di trovarsi un usato che a terra potrebbe diventar vecchio da un momento all'altro, vendo pc, ed � la stessa cosa...
PS le analogiche NON SI VENDONO, RICORDATELO SEMPRE, non sono medicinali
NON SCADONO MAI.....
Furetto
Jun 17 2004, 10:47 AM
Vorrei dire un'ultima cosa.....
Ci sono e ci saranno sempre due correnti di pensiero..
premesso che uso analogico..
devo dire che il futuro � il digitale che ha molte possibilit� in pi� della pellicola, mi spiace dire questo.. ma nel mondo della fotografia professionale il digitale avr� sempre pi� spazio, di recente ho potuto visionare un libro fotografico..
E' stata usata un Hasselblad con dorso digitale ed i risultati sono a dir poco stupefacenti non si sente la mancanza della pellicola..
aspettiamo di vedere l'evoluzione nel campo delle reflex.... avremo risultati strabilianti in breve periodo.
DAF
Jun 17 2004, 11:03 AM
Ciao Furetto, veramente, non dovrei dirlo (sono leggermente di parte) ma sei ti fai un giro con una d70, mi s� che la compri.....
Claudio Orlando
Jun 17 2004, 11:07 AM
Anch'io sono di parte

fatti un giro con una F5 e vdrai che la compri tu.
DAF
Jun 17 2004, 11:21 AM
ma lo s� solo che se mettio la stessa pellicola e la stessa ottica su una f70-80-90 la foto esce uguale, li st� il problema della digitale, � che se prima il corpo aveva si la sua importanza ma era il supporto e l'ottica che facevano la differenza, ora nel digitale � il corpo che f� la parte da leone....
ps ho l'impressione che st� discorso v� a finire a quel posto

a qualcuno, vuoi vedere che siamo noi?.....
DAF
Jun 17 2004, 11:22 AM
ps
la f5 l'hop usata per una ventina di gg in un reportage , gran corpo....
DAF
Jun 17 2004, 11:25 AM
Non dimentichiamo mai che moltissimi di noi che hanno comprato digitale nikon hanno il loro bel corredo chimico, preferisco chiamarlo cos�, reminescenze da camera oscura, e che almeno io , NON LO VENDERO' MAI, lo uso tantissimo con soddisfazione, anzi ora al b/n l'ho praticamente dedicato...
Rita PhotoAR
Jun 17 2004, 11:26 AM
Mi sa che che se siete dei fotografi completi e non vi siete fatti mancare nessuna esperienza fotografica,dalla camera oscura al digitale,in borsa le tenete tutt'e due (beh,l'F5 costicchia assai ma una f100 va pi� che bene) e non solo,vi verr� la voglia di provare un fm3a con il 45 2.8 di svilupparvi il negativo in tank e di stamparvelo su carta baritata...provare per credere!!!!
Claudio Orlando
Jun 17 2004, 11:29 AM
QUOTE ([giada] @ Jun 17 2004, 11:26 AM) |
vi verr� la voglia di provare un fm3a con il 45 2.8 di svilupparvi il negativo in tank e di stamparvelo su carta baritata...provare per credere!!!! |
OK! Giada, ...domani comincio a provare.
DAF
Jun 17 2004, 11:32 AM
e meno male che ce la cantiamo e ce la suoniamo tra di noi.....
scherzo scherzo hai ragione giada, mi prudono le mani per la voglia di rifare anche solo in parte le esperienze passate, bellli quegli anni....
Rita PhotoAR
Jun 17 2004, 11:43 AM
eh,le vecchie esperienze chimiche segnano il fotografo nella continua rincorsa al tecnologico

E' bello voltarsi indietro e guardare avanti...facendo delle esperienze una sintesi preziosa....lo diceva anche Hegel...
Antonio C.
Jun 17 2004, 12:23 PM
QUOTE ([giada] @ Jun 17 2004, 12:26 PM) |
vi verr� la voglia di provare un fm3a con il 45 2.8 di svilupparvi il negativo in tank e di stamparvelo su carta baritata...provare per credere!!!! |
Naaaaa...
L'FM3a � fin troppo moderna, ora come ora ho voglia di procurarmi il 45 e montarlo alternativamente sulla Nikkormat e sulla D100 (dico sul serio).
Ciao!
DAF
Jun 17 2004, 02:42 PM
Mollica
Jun 17 2004, 04:04 PM
QUOTE (Franz @ Jun 17 2004, 10:45 AM) |
Ciao walter,
a parte che la tua richiesta � nel post riguardante i venditori "mutanti" e ti � gi� stato risposto da me e da Diego... ma non ti sembra una notevole mancanza di diplomazia venire sul forum dell'importatore ufficiale di Nikon con richieste come la tua?
Cmq sia, la risposta alla tua domanda, � ancora - come giustamente ha scritto Claudio - NO!
Franz |
Caspita che permalosi !
Innanzi tutto ho scritto subito del doppione spiegando anche perch� e me ne scusavo.
Poi non ho ne' scritto che Nikon o Nital sono dei ladri o fatto altre richieste oscene, mi pare.
Ho scritto semplicemente la mia impressione pensando ingenuamente fosse possibile, naturalmente se fatto senza insultare o senza acrimonia .... a quanto pare forse no...
Non posseggo il verbo, non sono un professionista del settore e non conosco le leggi di QUESTO mercato, quindi NON AFFERMO che sia come ho detto, volevo semplicemente porre "il ragionevole dubbio"...
Tanti scatti a tutti...
alla prossima
ciao
DAF
Jun 17 2004, 04:16 PM
Walter non prendertela, non era una risposta da permaloso ,garantisco, e che siamo un p� tutti in balia di un mercato che fino a qualche tempo f� nel campo fotografico era ben diverso, ci dobbiamo adattare tutti, fidati....
Lambretta S
Jun 17 2004, 06:31 PM
DAF
Jun 17 2004, 06:34 PM
quale, spara i�....
Lambretta S
Jun 17 2004, 06:48 PM
DAF
Jun 17 2004, 06:54 PM
... e mi s� che pure tu tieni ragione.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.