Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
emanueleber
ciao,

vorrei un consiglio:

ho scattato questo ritratto a mia moglie.. sinceramente non so come ho fatto a tagliarle la testa cos�... nel senso che pensavo di non aver tagliato nulla dry.gif dry.gif

Tagliata cos� non mi convince molto hmmm.gif a questo punto forse ci vorrebbe un taglio pi� deciso, come per esempio nel secondo allegato...


Voi che ne dite? Suggerimenti per altri tagli ?

Grazie!
orsoberto

secondo allegato...
bluemonia
direi che va decisamente meglio al versione ritagliata!

ciau wink.gif
blue.
Pegaso
Sinceramente,
il taglio mantiene lo stesso difetto dell'originale: troppa cerntralit� nello sguardo.
Io farei un taglio pi� netto eliminando la parte "vuota" a destra e lasciando il giusto spazio per gli occhi a sinistra (ti allego un' "idea").

Quello che per� devi perfezionare in questi casi sono le luci e ombre sul volto.
Il ciuffo crea delle zone un po' confuse sul viso e non lascia penetrare la luce dove dovrebbe.
Ok, in esterni � tutto pi� difficile, hai chiesto consigli solo sul taglio ma ... spero il suggerimento sia ben accetto.
A questo proposito, ti suggerisco di dare uno sguardo a questa realizzazione sopraffina dove la maniacalit� del dettaglio e della perfezione ha domato le ombre (dei capelli) a proprio piacere per crare un effetto apparentemente minimo ma di assoluto efffetto: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=53155&st=0

Enjoy !
Angelo

Scusa, mi � scappato un click. L'allegato � lo stesso ma duplicato ...
Repetita Juvant laugh.gif ?!?!
emanueleber
QUOTE(bluemonia @ Feb 13 2007, 02:08 PM) *

direi che va decisamente meglio al versione ritagliata!


QUOTE(Pegaso @ Feb 13 2007, 07:31 PM) *

Sinceramente,
il taglio mantiene lo stesso difetto dell'originale: troppa cerntralit� nello sguardo.
Io farei un taglio pi� netto eliminando la parte "vuota" a destra e lasciando il giusto spazio per gli occhi a sinistra (ti allego un' "idea").


Grazie dei suggerimenti..

In realt� ora stavo pi� pensando ad un taglio quadrato, tipo 30*30cm.. che ne dite?


QUOTE

Quello che per� devi perfezionare in questi casi sono le luci e ombre sul volto.

A questo proposito, ti suggerisco di dare uno sguardo a questa realizzazione sopraffina dove


Ah beh capisco tongue.gif

Il problema � che uso ancora la pellicola laugh.gif niente scanner per ottenere file adeguati da elaborare biggrin.gif niente Photoshop blink.gif
Per questo lavoro "solo" sui tagli e quando posso d� qualche indicazione al laboratorio circa luminosit� e contrasto che vorrei.. ma niente di pi�...

Grazie, a presto
orsoberto

Fedro
Certo i tagli migliorano la leggibilit�, la dinamicit�, esaltano un messaggio...ma se lo scatto ha problemi di fondo come le ombre che danno una strana dinamica al viso e ne alterano la percezione...beh non resta che metterla nella sezione ricordi, se ne fissano uno o nel cestino altrimenti. Lo so � un commento un po' duretto, ma spero potr� esserti utile, le luci e le ombre che ne derivano sono se molto importanti nella fotografia. Spesso delle ombre che sfuggono al momento dello scatto pregiudicano quello che, con un minimo di attenzione in pi� avrebbe potuto essere un lavoro molto pi� riuscito. anche se vai ancora a pellicola scatta scatta guarda e riguarda con occhio critico, non ricordare solo la tua emozione al momento del click, ma analizza le possibili fonti di disturbo e di forza. Analizza cercando di esprimere a parole cosa ti piace e cosa meno nelle tue realizzazioni (e anche in quelle degli altri!) ne trarrai utilissime indicazioni per i lavori futuri.

un saluto

marco
emanueleber
QUOTE(Pegaso @ Feb 13 2007, 07:31 PM) *

Quello che per� devi perfezionare in questi casi sono le luci e ombre sul volto.


QUOTE(Fedro @ Feb 14 2007, 11:53 PM) *

Certo i tagli migliorano la leggibilit�, la dinamicit�, esaltano un messaggio...ma se lo scatto ha problemi di fondo come le ombre che danno una strana dinamica al viso e ne alterano la percezione...


Ugh... unsure.gif .. e dire che era uno degli scatti che mi piacevano di pi� (prima di leggere i vostri commenti smile.gif )
Gi�, cose che non avevo notato e che volte � anche faticoso notare se esiste una componete emozionale con il soggetto ritratto...

Grazie, devo sicuramente crescere molto in questo campo biggrin.gif

Anzi, vediamo, mi rimetto subito alla prova: allego altri due scatti della stessa sessione, come li trovate?

a presto
orsoberto

PS in verit� dire sessione � un eufemismo.. dato che con mia moglie le "sessioni" durano 6/7 scatti e poi si scoccia.. sigh dry.gif
Fedro
So che non � un oggetto che normalmente pensiamo di portare, ma per vincere ombre troppo dure o grosse differenze di luminosit� determinate da controluce intensi avere un picolo pannellino riflettente (o sfruttare qualsiasi cosa possa riflettere della luce.. un giornale una vetrina o... libera la fantasia wink.gif). Dico un pannelino perch� spesso usare un flash di schiarita, magari il piccolino in macchina tende ad appiattire troppo la foto.
Pegaso
QUOTE(orsoberto @ Feb 15 2007, 02:03 PM) *

mi rimetto subito alla prova: allego altri due scatti della stessa sessione, come li trovate?

Certo che se ti dai la zappa sui piedi mettendoti nelle condizioni di luce peggiori (controluce) ...
Comunque qui la riuscita � migliore: ma sar� stato "il caso" ?

QUOTE(orsoberto @ Feb 15 2007, 02:03 PM) *

in verit� dire sessione � un eufemismo.. dato che con mia moglie le "sessioni" durano 6/7 scatti e poi si scoccia.. sigh dry.gif

Consolati, "destino" condiviso con molti... unsure.gif

QUOTE(Fedro @ Feb 15 2007, 04:41 PM) *

o sfruttare qualsiasi cosa possa riflettere della luce.. libera la fantasia

Nel mio zaino c'� un foglio di carta d'alluminio da cucina accuratamente piegato.
E' delicato, ma in situazioni di emergenza pu� sempre funzionare wink.gif

Ci�
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.