Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ely (C)
Salve a tutti.
Ultimamente sento l'esigenza di acquistare uno Zoom grandangolare per la ritrattistica di cerimonia.
Sono indeciso tra due obiettivi e volevo sapere voi cosa ne pensate.
Il primo è il Nikon 18-35 D IF ED 3.5 4.5 mentre il secondo è il Sigma 18-50 2.8 EX DG Macro per reflex digitali da poco messo in commercio.

Da un lato ho un'ottica Nikon adatta anche alle reflex meccaniche, dall'altro invece un'ottica più luminosa per reflex digitali ma anche Macro.

Qualcuno possiede uno dei due?
Avete consigli da darmi?
Grazie mille a coloro che vorranno aiutarmi.


Elia Vaccaro.
cuomonat
Prendi il Nikkor... altrimenti paga il caffè! tongue.gif
Lucabeer
Ho avuto il 18-35 Nikon, e onestamente è talmente buono che non penserei ad altro: nitido, con colori vivaci. Su pellicola distorce un po' troppo, ma su digitale quasi non si nota.
Ely (C)
QUOTE(Lucabeer @ Feb 13 2007, 12:08 PM) *

Ho avuto il 18-35 Nikon, e onestamente è talmente buono che non penserei ad altro: nitido, con colori vivaci. Su pellicola distorce un po' troppo, ma su digitale quasi non si nota.


Quindi i quasi 300 € in più sarebbero ben spesi.....

smile.gif
Lucabeer
QUOTE(Ely (C) @ Feb 13 2007, 12:16 PM) *


Quindi i quasi 300 € in più sarebbero ben spesi.....

smile.gif


Mah, sinceramente di meglio in quel range di focali ci vedo solo il Nikon 17-35/2.8... e la differenza non è così eclatante (c'è, ma non è immediata da vedere specialmente su stampe non molto grandi).

L'unico vantaggio del Sigma sembrerebbero essere i mm in più e il 2.8... ma la resa a 2.8 com'è? Perchè se per avere una resa che si avvicini al Nikon tocca diaframmarlo di 1 stop, allora non è un vero vantaggio...
Ely (C)
Son d'accordo,
ho letto un articolo sul Sigma e la nitidezza a tutta apertura non era eccezzionale.
Bè, anch'io preferirei il Nikkor 2.8, ma siamo proprio su tutt'altro prezzo lì....


Cmq, grazie Luca.
gandalef
QUOTE(Lucabeer @ Feb 13 2007, 12:30 PM) *

Mah, sinceramente di meglio in quel range di focali ci vedo solo il Nikon 17-35/2.8... e la differenza non è così eclatante (c'è, ma non è immediata da vedere specialmente su stampe non molto grandi).


beh, non ecclatante ma come giustamente dici c'è. Personalmente anch su stampe non molto grandi a mio avviso si nota, soprattutto nei passaggi tonali, resa dello sfuocato e nella plasticità che a mio parere il 18-35 non ha come il fratello maggiore.

QUOTE(Ely (C) @ Feb 13 2007, 12:46 PM) *

Bè, anch'io preferirei il Nikkor 2.8, ma siamo proprio su tutt'altro prezzo lì....


in effetti il 17-35 è un gran bel costoso desiderio. Io lo possiedo e lo utilizzo proprio per le cerimonie.
Viste le esigenze di budget, prendi il 18-35. Non è molto luminoso, un po meno morbido del fratello ma comunque una ottima ottica.

Gandy
Ely (C)
Ragazzi diciamo pure che col vostro aiuto l'ago della bilancia inizia a spingere verso il Nikon.

Credo proprio di prenderlo....


grazie.gif
Giallo
Se guardi qualche intervento - e soprattutto qualche foto - di Tramonto, scoprirai che anche lui è uno strenuo sostenitore del 18-35 Nikkor.
L'ho avuto per breve tempo, in passato, e ti confermo che si tratta di un ottimo obiettivo.
Non mi fido delle ottiche f:2,8 che costano "troppo" meno delle corrispondenti f:3,5...quelle aperture sono spesso solo specchietti per allodole.
Gli obiettivi di elevata apertura che hanno realmente una buona resa a t.a. purtroppo sono pochi e costano tanto.
Buona luce
smile.gif
Franco_
QUOTE(Giallo @ Feb 13 2007, 04:33 PM) *

...Non mi fido delle ottiche f:2,8 che costano "troppo" meno delle corrispondenti f:3,5...quelle aperture sono spesso solo specchietti per allodole.
Gli obiettivi di elevata apertura che hanno realmente una buona resa a t.a. purtroppo sono pochi e costano tanto.
Buona luce
smile.gif


Specialmente se hanno anche la pretesa di essere MACRO... nessuno regala nulla blink.gif
Ely (C)
Ok, guardo subito.
Un'ultima cosa, ma come mai non si visualizzano più le informazioni degli account in basso all'avatar? Tipo Junior, Senior ecc...ecc....


Grazie
Giallo
QUOTE(Ely (C) @ Feb 13 2007, 06:41 PM) *

Un'ultima cosa, ma come mai non si visualizzano più le informazioni degli account in basso all'avatar? Tipo Junior, Senior ecc...ecc....


Ti dirò: non me n'ero neanche accorto.
Comunque, finchè Junior, Senior ecc...ecc... si riferiranno solo al numero di messaggi inviati anzichè al loro contenuto, non piangerò la perdita di tale informazione... wink.gif
iengug
Se serve solo su digitale, ti riporto l'esperienza di un amico professionista, che ha 17-35, 28-70 e 17-55. Lui usa quasi solo più il 17-55 per foto di eventi con persone (penso sia quello che tu intendi per cerimonie, possono essere presentazioni di libri, matrimoni, riunioni di lavoro). Il range di focali secondo lui è molto azzeccato e usa solo più una macchina (nel suo caso una D2x). Lo so che costa parecchio, ma comunque, almeno in Italia, meno del 17-35, che, sempre secondo l'esperienza del mio amico, è troppo corto per alcune situazioni.
Non entro nel giudizio sugli sfocati, passaggi tonali, etc.
Il 17-55 per questo tipo di lavori va molto bene, e non lo dico io.
stincodimaiale
Sinceramente come ti hanno già detto non ti fidare di ottiche luminose che promettono miracoli e costano pure poco....
Se lavori con il flash e quindi con f/ diciamo chiusi (5,6-8-11) alcune pecche dell'ottica ti possono sfuggire e veramente pensi "ma allora nikon mi sta fregando i soldi!" dry.gif
Appena apri il f/ o fotografi con luce particolarmente ostica capisci perchè Nikon vuole qualche euro in più per le sue ottiche.... wink.gif

Se poi ti servono per lavoro i nikon sono più affidabili...

Io ho il 18-35mm e ne posso parlare solo bene su digitale... Forse un po' buio in alcuni casi, ma eviti molti problemi di flare e riflessi.
aseller
Il 17-55 è davvero un ottica fantastica da acquistare ad occhi chiusi, comodissimo in ogni occasione, ma come ho già detto non disdegno il 18-70 e lo strepitoso 18-55 II (attenzione x rapp prezzo / prestazioni).
Il 17-35 2,8 è eccellente ma un pò corto per il digitale, ma che belle foto che fa e meglio del 17-55 ed il 28-70 è bellissimo...ma , ad esempio, tutti e tre soffrono lievemente di flare come tutte le ottiche con molte superfici aria-vetro..e le ottiche Nikon sono , a mio avviso , le migliori in assoluto figuriamoci le altre , tranne rarissime eccezioni, che promettono grandi risultati a pari luminosità delle + costose Nikon.
Un consiglio su tutti... abbandonare i test Mtf.etc etc...e provare le ottiche direttamente sul corpo macchina che si utilizza, ottiche che spesso esprimono anche sensazioni di colore e risoluzione che i test non ci trasmettono affatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.