Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
giocoliere
in questo esperimento ho provato a trovare qualche effetto con la luce: il tavolo di lavoro è la mia scrivania, quindi oltre ai faretti classici ho utilizzato 2 candele, una dietro la cassetta e una al lato del cd! La luce dei faretti è riscaldata da un "filtro" (molto casereccio)!

Per favore aiutatemi acrescere!!!!!
giuliocirillo
se mi permetti di darti un consiglio, anchio è da poco che mi cimento nello still life, inizia con oggetti singoli, utilizza una sola fonte di luce (va bene anche una lampada alogena da 300-500w) e un paio di pannellini riflettenti (vanno benissimo i coperchi Cuki, oppure incolla su un cartoncino della carta stagnola di cui puoi sfruttare il lato lucido o quello opaco a seconda della situazione). per filtrare la luce ottima è la cartaforno.
importante è gestire lo sfocato nel migliore dei modi in questa tecnica, quindi cerca di lavorare con il diaframma un pò più chiuso in modo da avere più PDC. utilizza sempre il treppiede.

la tua foto, oltre ad avere molte zone sfocate, la vedo molto caotica per tutti gli oggetti in campo, tra l'altro visto il numero degli oggetti l'illuminazione rimane difficile.

questo è quello che ho fatto io, e pian piano ho raggiunto risultati discreti.

ciao
giulio
giocoliere
effettivamente è vero, è meglio incominciare con un oggetto solo!
sto allestendo un piccolo banco di lavoro, molto artigianale, posterò altre prove per vedere i miglioramenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.