Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di prendere uno dei due zoom indicati, da affiancare al 18-70, al 70-300 e al 50/1.8
Vorrei prenderli perché molto molto spesso mi capita di fare foto in interni e non uso MAI il flash integrato, ma o il metz 44 o il metz 45. Questi coprono da 24 in su e le escursioni focali dei due zoom che mi interessano farebbero proprio al caso mio.
Sono però indeciso perché vi sono pro e contro in entrambi...
Del 24-120 mi attira l'escursione fino a 120 e la stabilizzazione, che proprio per le foto in interni potrebbe darmi modo di fare qualche scatto anche in luce ambiente. La scarsa luminosità non mi spaventa dal momento che lo userei con il flash e quindi mi basta che arrivi 5.6...
Del 24-85/2.8-4 mi attira senza dubbio la qualità superiore e questo basta e avanza per avere un bel grattacapo. La qualità è un po' il fine di tutti... C'è da dire che poi è macro e hai visto mai mi venisse la fantasia...(anche se i veri obiettivi macro sono altri)
Entrambi pesano lo stesso circa.
In pratica userei il 18-70 per le uscite all'aperto, il 24-120 per gli interni (e vi garantisco che io ne faccio davvero tanti), il 50/1.8 per i ritratti e il 70-300 laddove serve.
Poi col 24-120 ho visto un servizio fotogafico di un matrimonio con risultati interessanti davvero e poi, a detta del fotografo, ha un'escursione molto comoda per questi eventi.
Avevo pensato anche al 35/2, ma dal momento che faccio molte foto in interni (tipo cene/feste o altro) uno zoom che parta da 24 è la scelta giusta per me.
Voi che fareste?