Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
eao.aie
Ciao a tutti,Sono stefano ho 22 anni e devo subito mettere le mani avanti dicendo che purtroppo a livello di tecnite fotografiche non so nulla. Dopo un sacco di tempo sono riuscito a comprarmi una fotocamera reflex (D40) per entrare a piccoli passi nel mondo della fotografia.
Una cosa che mi � sempre piaciuta � fare le foto in notturna...mi piacciono un sacco proprio. So benissimo che per farle al meglio bisogna portarsi dietro sempre un bel tripiede che � la soluzione migliore...ma volevo affidarmi a voi persone competenti per avere dei consigli e soprattutto su due cose.
1) Se mi dovessi trovare impreparato e cio� trovarmi a dover fare delle foto la sera senza in cavalletto come potrei fare?
2)Nelle foto che ho fatto fin ora con la nuova macchina riscontro questo problema...il cielo nelle foto non mi viene mai nero nero ma sempre con delle sfumature arancioni delle luci...c'� modo di riparare a questa cosa?

Vi ringrazio in anticipo e scusandomi per la mia ignoranza...ma spero di imparare presto...
enrico
QUOTE(eao.aie @ Feb 12 2007, 07:00 PM) *

1) Se mi dovessi trovare impreparato e cio� trovarmi a dover fare delle foto la sera senza in cavalletto come potrei fare?


Dipende dalla scena. Potresti alzare gli ISO e vedere se puoi impostare un tempo di posa sufficiente ad evitare il micromosso. Altrimenti, macchina su un sostegno improvvisato (muretto, auto ecc) ed autoscatto.
Enrico
Lt. Ste
Ciao, anche io come te mi chiamo stefano e anche io come te ho 22 anni, ti posso dire che forse hai toccato uno degli aspetti piu "ostici" in campo di tecniche fotografiche.. mi spiego... il caso che hai menzionato ( foto in notturna senza cavalletto e con inquinamento luminoso) richiede quasi sempre di scendere a compromessi.. spesso se alzi gli iso puoi avere troppa grana specie nelle zone buie della foto, se apri al massimo il diaframma la penetrazione della luce aumenta, ed infine se scatti a mano libera un po di micromosso ci sar�.... (io a mano libera senza micromosso sono arrivato ad 1/8 con focale intorno al 50)
Quindi detto questo.. se non hai il cavalletto dietro puoi provare a cercare un appoggio di fortuna, oppure accucciarti ed appoggiare il braccio sulla tua coscia, o ancora appoggiare il gomito contro il petto, fai un bel respiro prima dello scatto ma trattienilo durante tutto lo scatto, cercando per scattare di muovere solo l'ultima falange dell'indice e tenendo le mani rilassate ma ferme... a volte queste cose aiutano aiutano..
Per le luci..(ti ricordo di provare sempre se cambiando il bilanciamento del bianco l'effetto � migliore o peggiore, ed in ultimo ricordati che per foto "impossibili" ph aiuta + di tutto tongue.gif ) qui la cosa � complicata perch� l'intrusione nella scena o il "riflesso" (passatemi il termine anche se non � cosi) che fanno nel cielo ho notato personalmente che aumenta all'apertura del diaframma, ovvio per cui scendere come dicevo a compromessi su apertura/tempo/(e direi anche)focale, con una focale piu corta (per intenderci 20-35-50) sicuramente il micromosso sar� molto meno evidente.. quindi se intendi fotografare un soggetto ad una certa distanza puoi aprire di piu la focale ed avvicinarti tu stesso al soggetto in modo da comporre l'inquadratura che desideri.. piccoli trucchi che spesso servono... in condizioni critiche tutto aiuta! biggrin.gif
Spero di esserti stato un po di aiuto...
Wilmosh
Un consiglio che di tecnico ha poco e che rafforza quanto detto da Lt. Ste:

spesso se fai foto in ambienti urbani avrai un sacco di posti su cui appoggiare la macchina fotografica.
treppiedi improvvisati diciamo!
:-)
un muretto, un bidone.
O la posi su un oggetto e usi l'autoscatto per fare la foto
Oppure se non esiste un posto su cui posarla e lasciarla li almeno appoggiala con un fianco cu un muro o qualcosa del genere, aiuta!
PS. il tappo, i fazzoletti, qualsiasi cosa sono utili per fornire un supporto all'obiettivo e indirizzarne l'"alzo".
vdisalvo
basta un po di fantasia e qualcosa a cui appoggiare la macchina si trova sempre. Qui, in un porto, ho usato una bitta per l'ormeggio.

saluti

valentino
Franco_
Non dimenticare di scattare in NEF; questo formato ti consente di intervenire in PP (meglio se con NX oppure con Camera raw di PS) su un grandissimo numero di parametri, non ultimo il bilanciamento del bianco, consentendoti di eliminare antipatiche dominanti.
Paolo66
Per le foto in notturna sugli "appoggi di fortuna" ti consiglio il telecomando IR, costa poco, � piccolo e sottile ed � molto pi� comodo che lo scatto ritardato. Inltre, se necessita, riesci anche a comandare il tempo bulb.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.