Non ho la 8800 ma ho ed uso spesso la più vecchia 5400.
Quindi la mia considerazione vale per quello che vale…
Il NEF che può produrre la 5400 è nettamente superiore, come qualità generale, lavorabilità (ma occorre lavorarci!), e in particolare “rumore” nelle ombre, al JPG.
Ho notato visibili differenze anche con la D70 e la D80.
Proprio la lentezza operativa già evidenziata sopra (su questo credo che la 5400 sia “peggio” della 8800) però mi fa spesso “soprassedere” dall’usare il NEF sulla coolpix. E' li il vero limite operativo. I tempi di registrazione sono veramente biblici… e quindi preferisco un jpg dignitosissimo ad un certamente più qualitativo nef ma “sonnifero”

.
Con le reflex invece il problema neanche me lo pongo, scatto solo in NEF, tanto la registrazione è quasi immediata e comunque il buffer fa il resto. E mi porto a casa il massimo possibile da ogni scatto.
Insomma, concordo con quanto hanno già scritto sopra i "compari": il NEF è qualitativamente (potenzialmente) superiore, ma per alcune esigenze e situazioni, il JPG può comunque andare benone.
E infatti non è un caso che le fotocamere di fascia alta offrano entrambe le scelte...