Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cutmate
Ciao a tutti!
Da pochissimo ho comprato il "bestiale" 70-300 Vr, e devo dire che è davvero fantastico, considerazioni personali a parte volevo condividere con voi le impressioni riscontrate nell'utilizzo del Vr.
Mi spiego, a parte il sibilo emesso probabilmente dalle spire che controllano il movimento dell'elemento stabilizzante, io non percepisco granchè di più, se non una specie di movimento interno alle lenti che si contrappone ai movimenti involontari della mano.
uno dei consigli che ho letto su l'utilizzo appropriato del Vr è di agganciare il soggetto prima di scattare la foto, ma in definitiva, che diamine significa?
Come faccio capire che il Vr fà il suo dovere e lo fà bene?Devo farmi venire l'Alzaimer per vedere se non vengono mosse?!
daniele.flammini
QUOTE(Cutmate @ Feb 11 2007, 05:44 AM) *

Ciao a tutti!
Da pochissimo ho comprato il "bestiale" 70-300 Vr, e devo dire che è davvero fantastico, considerazioni personali a parte volevo condividere con voi le impressioni riscontrate nell'utilizzo del Vr.
Mi spiego, a parte il sibilo emesso probabilmente dalle spire che controllano il movimento dell'elemento stabilizzante, io non percepisco granchè di più, se non una specie di movimento interno alle lenti che si contrappone ai movimenti involontari della mano.
uno dei consigli che ho letto su l'utilizzo appropriato del Vr è di agganciare il soggetto prima di scattare la foto, ma in definitiva, che diamine significa?
Come faccio capire che il Vr fà il suo dovere e lo fà bene?Devo farmi venire l'Alzaimer per vedere se non vengono mosse?!

basta che scatti la stessa foto con e senza VR.
per renderti conto dell'efficacia del meccanismo, se vuoi fare dei test per provarlo, scatta a priorità di tempi, lo imposti su normal se scatti a mano libera, e regoli un tempo relativamente basso a una lunga focale (1/20-300mm).
e ricorda che il Vr non congela il movimento. è un attrezzo che ti permette semplicemente di lasciare il cavalletto a casa più spesso.
zanzo
Oppure prova a fare cosi': inquadra un soggetto a focale 300 mm, premi a meta' il pulsante di scatto e muoviti leggermente,vedrai che l'immagine nel mirino si muove a rallentatore, molto piu' lenta del tuo movimento
lupakkiotto974
Rimanendo nell'argomento del topic qual'è l'impostazione migliore e per quali tipi di foto. Parlo del vr normal o active.
daniele.flammini
QUOTE(lupakkiotto974 @ Feb 11 2007, 06:31 PM) *

Rimanendo nell'argomento del topic qual'è l'impostazione migliore e per quali tipi di foto. Parlo del vr normal o active.

Vr normal: scatti a mano libera
Vr active: da veicoli in movimento (auto, barche, aerei..)
sul cavalletto: Vr OFF
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.