Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Nexus
Salve a tutti , sono nuovo. Volevo esporvi il mio problema.
Ho una nikon f75 e ho notato (a meno che non mi sia sbagliato) che in modalit� manuale non � possibile scegliere la compensazione dell'esposizione.
Secondo come la sposto la macchina la sceglie da sola !
� possibile ? sad.gif

aiuto !
sad.gif
Nexus
nel manuale non lo spiega in modo approfondito...
Shadowrage
Ciao,
purtroppo uno dei pochi difetti della F75 (che anch'io possiedo con soddisfazione) e' il fatto di non potere regolare manualmente la sensibilit� della pellicola. In questo modo avresti avuto un modo semplice per compensare l'esposizione in tutte le modalit� d'uso. In ogni caso, usandola in manuale puoi sempre scattare sotto-sovraesponendo a piacimento secondo la barra a blocchi dell'esposimetro che vedi nel display, avendo l'accortezza di impostare valori coerenti alla compensazione che desideravi. Ricorda pero' che la lettura in modalit� manuale di default � qualla a media ponderata al centro: soltanto con il blocco dell'esposizione (tastino AE a destra del mirino) e regolando l'opzione 7 puoi scegliere il tipo di lettura abbinato alla pressione di quel tasto.

In ogni caso anche in M puoi fare comunque bracketing automatico!
(Vedi le pagine 64-68 del manuale)

Ciao wink.gif

cgm66
ciao Nexus,
in manuale, come ti ha detto shadowrage, la lettura dell'esposizione � la media ponderata e nel csm 7 puoi anche selezionare la lettura spot (il piccolo quadratino al centro). per la regolazione della conpensazione, regolati con la scala esposizione.

quello che tu definisci "compensazione" � la naturale segnalazione di sotto o sovraesp rispetto ai valori impostati tempo/diaframma. ti viene segnalato che in quel punto le impostazioni da te scelte ti generano un + o -.

ciao giovanni
luigi.fulizio
QUOTE
in modalit� manuale non � possibile scegliere la compensazione dell'esposizione.


Ciao, scusa ma io non credo che tu abbia bisogno di avere una funzione per la sovra o sottoesposizione in manuale analoga a quella di P A o S. infatti in manuale tu imposti il tempo e il diaframma e poi vedi se sei sovra o sotto , a tuo piacimento e a tuo piacimento li regoli.
con la f75 non si puo' selezionare manualmente gli iso della pellicola. pazienza!

la compensazione � utile nei modi A S e P perch� tu hai delle accoppiate con E zero e li' gli dici di sovra o soto esporre perch� in quel momento ti sembra che sia meglio cosi'. inoltre impostati tempo e diaframma in manuale tu puoi vedere la lettura media ponderata in manuale e la lettura matrix a quel dato diaframma o a quel dato tempo spostando la ghiera da M ad A o da M a S.
in questo modo e molto facile e veloce vedere le differenze fra le due letture (matrix e media ponderata) e valutare le eventuali sovra o sotto esposizioni.
con custom 7 - 0,1,2 puoi' scegliere il calcolo per l'esposizione che preferisci , cioe' matrix, media ponderata o spot (attivabili premendo il tasto AE).
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.