QUOTE(salvari @ Feb 7 2007, 07:39 AM)

Dopo l'indecisione sull'acquisto dell'85 f1.8, che molti di Voi mi avevano consigliato, ieri pomeriggio appena giunto in negozio ho visto in bella mostra il 24-85: beh, devo ammettere che è stato amore a prima vista

e dopo pochi minuti, tempi tecnici per trattare il prezzo, avevo sostituito il mio sigma 17-70 con questo splendido obiettivo.
Adesso Vi chiedo dei consigli sui diaframmi da utilizzare per sfruttare al massimo le sue qualità e sopratutto se alla focale più lunga posso utilizzare la massima apertura ed ottenere comunque delle buone foto.
Grazie ancora per i consigli e per la disponibilità.
Complimenti per l'acquisto!!! Anch'io l'ho preso da poco, ma ci ho già scattato tantissimo e ne sono entusiasta! Provalo a fondo e vedrai che ti darà tante soddisfazioni!
A piena apertura è perfettamente usabile, tanto alla focale minima, che alla focale massima: ma i migliori diaframmi di lavoro in assoluto sono tra f/5,6 ed f/11. A f/16 si nota un decadimento qualitativo, ma tutto sommato l'immagine è ancora accettabile. A f/22, invece, è completamente inusabile! Te ne renderai conto col tempo, nell'uso pratico sul campo.
Saluti e buone foto.
Sergio
------------------
"My Life"