Solitamente, io, spiego la situazione che voglio ricreare alla modella, più mentale che prettamente fisica, lascio che sia la Modella ad interpretarla, in modo che risulti il più naturale possibile... Poi do solo piccole aggiustatine, per armonizzare le forme e conciliare posa e luci...
Se proprio non siamo in sintonia, mi metto a "mimare" la posa (meno male che non mi potete vedere...

)
Ovviamente le pose sono, soprattutto, in funzione della fisionomia della Modella.
Ogni tanto mostro alla modella, sul monitor della Fotocamera, gli scatti come stanno venendo, in modo da renderla pienamente partecipe alla Sessione; Riuscire a stabilire un buon rapporto di complicità con la Modella fa la differenza tra una Buona Sessione ed una Mediocre, se poi è Italiana è tutto MOLTO più semplice (soprattutto se, come me, non disponi di un Inglese molto articolato

)
Le "scene" le stabilisco prima, della Sessione in studio, "abbozzo" una sorta di "story-board" immaginando lo schema di luci più appropriato.
Gli accessori? Ultimamente attingo molto dai miei figli: lecca-lecca, pistola, bolle di sapone, pupazzi, etc,etc...
Non so se ho risposto come volevi tu, spero comunque di averti aiutato...
Ciao,
Luca